Come da oggetto, dopo l'aggiornamento, OpenSUSE 13.1 con KDE si avvia solo in modalità testo.
Dopo il login, impartisco il comando startx e l'output che ottengo è questo:
xauth: file /home/opensuse13l1/.serverauth.1374 does not exist (EE) Fatal server error: (EE) Cannot move old log file "/var/log/Xorg.0.log" to "/var/log/Xorg.0.log.old" (EE) (EE) Please consult the The X.Org Foundation support at http://wiki.x.org for help. (EE) xinit: giving up xinit: unable to connect to X server: Connection refused xinit: server error ------------------------------------------------------------------------------------------- xinit failed. /usr/bin/Xorg is not setuid, maybe that's the reason? If so either use a display manager (strongly recommended) or adjust /etc/permissions.local
Come risolvo?
Ringrazio sin d'ora per l'aiuto.
Pensando che fosse un problema di aggiornamenti mal riusciti, ho avviato OpenSUSE 13.1 con KDE in modalità testuale, mi sono collegato ad Internet via cavo, ho fatto il log-in, sono diventato SuperUtente, ho impartito il comando
zipper up
ho accettato tutti gli aggiornamenti proposti, poi ho spento e riacceso il computer.
Anche questa volta, alla riaccensione, NON c'è stato modo di avviare OpenSUSE in modalità grafica.
Ho ridato il comando zipper up, e questo è l'output:
Che faccio?
qualcuno sa dirmi ae questa pagina
https://it.opensuse.org/SDB:Utilizzo_di_Zypper_in_openSUSE_11.3
contiene informazioni utili per capire quali istruzioni devo impartire per rimettere a posto OpenSUSE?
---
Aggiornamento: se avvio OpenSUSE 13.1 con KDE in modalità [Recovery Mode], opensuse si avvia anche in modalità grafica.
Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923