Dopo l'aggiornamento, OpenSUSE 13.1 con KDE si avvia solo in modalità testo

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

No, ha una integrata Intel vecchio tipo.

Quante volte hai avuto modo di usare OpenSUSE 13.1 Sargon?

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Grinch ha scritto:

Ha una grafica ibrida Intel-Nvidia ?


La scheda video del laptop Lenovo R61:
opensuse13k1@linux-ogm5:~> /sbin/lspci -k | grep -iA 3 vga
01:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation G86M [Quadro NVS 140M] (rev a1)
        Subsystem: Lenovo ThinkPad T61                                                                                                                      
        Kernel driver in use: nvidia                                                                                                                        
        Kernel modules: nvidiafb, nouveau, nvidia
opensuse13k1@linux-ogm5:~> 

Il monitor del laptop Lenovo R61:

linux-ogm5:/home/opensuse13k1 # hwinfo --monitor
35: None 00.2: 10002 LCD Monitor                                
  [Created at monitor.95]
  Unique ID: aHB6.lKZLXxN0mJ9
  Hardware Class: monitor
  Model: "IBM LCD Monitor"
  Vendor: IBM "IBM"
  Device: eisa 0x2887 
  Resolution: 1680x1050@60Hz
  Size: 331x207 mm
  Detailed Timings #0:
     Resolution: 1680x1050
     Horizontal: 1680 1712 1776 1904 (+32 +96 +224) -hsync
       Vertical: 1050 1051 1054 1066 (+1 +4 +16) -vsync
    Frequencies: 101.67 MHz, 53.40 kHz, 50.09 Hz
  Detailed Timings #1:
     Resolution: 1680x1050
     Horizontal: 1680 1712 1776 1904 (+32 +96 +224) -hsync
       Vertical: 1050 1051 1054 1066 (+1 +4 +16) -vsync
    Frequencies: 122.00 MHz, 64.08 kHz, 60.11 Hz
  Config Status: cfg=no, avail=yes, need=no, active=unknown
linux-ogm5:/home/opensuse13k1 # 

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Mi era sfuggita la scheda video. Rifaccio la domanda, per quanto tempo hai usato la 13.1?

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Templare ha scritto:

No, ha una integrata Intel vecchio tipo.

Quante volte hai avuto modo di usare OpenSUSE 13.1 Sargon?


Da quanto ho capito, la mia scheda video è una NVIDIA Corporation G86M [Quadro NVS 140M]

Per quanto concerne l'utilizzo di OpenSUSE 13.1 KDE 64 bit, l'ho installato in multiboot sul mio PC fisso e su due portatili, ma non lo uso spessissimo, per via dei problemi che mi dava usando il foglio elettronico di Libre Office.
Ultimamente mi era parso che il problema fosse stato risolto, ed avevo cominciato a usare OpenSUSE molto più spesso, poi un giorno, dopo l'istallazione di alcuni programmi per disegnare, ho fatto un aggiornamento dell'intero sistema, e al riavvio, mi sono accorto che OpenSUSE 13.1 installato sul Lenovo R61 si avviava solo il modalità provvisoria e in modalità testuale.

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Sargon6 ha scritto:

Templare ha scritto:

No, ha una integrata Intel vecchio tipo.

Quante volte hai avuto modo di usare OpenSUSE 13.1 Sargon?


Da quanto ho capito, la mia scheda video è una NVIDIA Corporation G86M [Quadro NVS 140M]

Per quanto concerne l'utilizzo di OpenSUSE 13.1 KDE 64 bit, l'ho installato in multiboot sul mio PC fisso e su due portatili, ma non lo uso spessissimo, per via dei problemi che mi dava usando il foglio elettronico di Libre Office.
Ultimamente mi era parso che il problema fosse stato risolto, ed avevo cominciato a usare OpenSUSE molto più spesso, poi un giorno, dopo l'istallazione di alcuni programmi per disegnare, ho fatto un aggiornamento dell'intero sistema, e al riavvio, mi sono accorto che OpenSUSE 13.1 installato sul Lenovo R61 si avviava solo il modalità provvisoria e in modalità testuale.

Allora è semplicemente andato storto qualcosa durante l'installazione dei pacchetti.

Guarda, so che ci vuole pazienza, ma prova a fare una reinstallazione del sistema da rete, vedrai che se poi durante l'aggiornamento dei pacchetti ci fai un pochino più attenzione a cosa ti sta per togliere o aggiornare, non avrai problemi.

Ti consiglio sempre di dare uno sguardo anche a questo: http://www.suseitalia.org/news/opensuse/opensuse-131-rilasciata-benvenuta-opensuse-lts

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Grinch ha scritto:

Hai i driver nvidia presi da qua http://download.opensuse.org/repositories/home:/Lord_LT:/drivers/openSUSE_13.1/
Se si eliminalo e metti il repo ufficiale Nvidia > zypper ref > zypper dup > riavvia


Il repo che tu indichi, figura fra quelli da cui YaST attinge per i pacchetti.
Esattamente come devo fare per disattivarlo, attivare il repo giusto, e fare lo "scambio" dei pacchetti?

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Templare ha scritto:

Allora è semplicemente andato storto qualcosa durante l'installazione dei pacchetti.

Guarda, so che ci vuole pazienza, ma prova a fare una reinstallazione del sistema da rete, vedrai che se poi durante l'aggiornamento dei pacchetti ci fai un pochino più attenzione a cosa ti sta per togliere o aggiornare, non avrai problemi.

Ti consiglio sempre di dare uno sguardo anche a questo: http://www.suseitalia.org/news/opensuse/opensuse-131-rilasciata-benvenuta-opensuse-lts


NReinstallare tutto? non c'è proprio modo di reinstallare i giusti pacchetti per la scheda video?

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Sargon6 ha scritto:

Grinch ha scritto:

Hai i driver nvidia presi da qua http://download.opensuse.org/repositories/home:/Lord_LT:/drivers/openSUSE_13.1/
Se si eliminalo e metti il repo ufficiale Nvidia > zypper ref > zypper dup > riavvia


Il repo che tu indichi, figura fra quelli da cui YaST attinge per i pacchetti.
Esattamente come devo fare per disattivarlo, attivare il repo giusto, e fare lo "scambio" dei pacchetti?

http://www.linuxtopia.org/online_books/opensuse_guides/opensuse11.1_reference_guide/sec_zypper.html

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Sargon6 ha scritto:

Templare ha scritto:

Allora è semplicemente andato storto qualcosa durante l'installazione dei pacchetti.

Guarda, so che ci vuole pazienza, ma prova a fare una reinstallazione del sistema da rete, vedrai che se poi durante l'aggiornamento dei pacchetti ci fai un pochino più attenzione a cosa ti sta per togliere o aggiornare, non avrai problemi.

Ti consiglio sempre di dare uno sguardo anche a questo: http://www.suseitalia.org/news/opensuse/opensuse-131-rilasciata-benvenuta-opensuse-lts


NReinstallare tutto? non c'è proprio modo di reinstallare i giusti pacchetti per la scheda video?

Visto che abbiamo trovato la causa del problema certo.

Rimuovi quel repo segnalato da Grinch, aggiungi quello ufficiale nVIDIA da Yast. L'uso di zypper da terminale te l'ho postato un post prima di questo.

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Riepiloghiamo.
1) Avvio OpenSUSE in "Recovery mode"
2) Avvio YaST
3) Clicco su [Repository dei programmi]
4) Disabilito il repository [home: Lord_LT:drivers] relativo all'URL
[http://download.opensuse.org/repositories/home:/Lord_LT:/drivers/openSUSE_13.1/]
5) Inserisco il repository per i driver di Nvidia
[ftp://download.nvidia.com/opensuse/13.1/]
6) Chiudo sia l'applicazione [Repository dei programmi], sia YaST
7) Apro un terminale in modalità SuoerUtente ed impartisco i comandi
zypper ref
zypper dup

Spengo il PC e riavvio: tutto OK. ho risolto.
Grazie.

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923