effetti e pacchetti

29 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di frankus89
frankus89
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2008
Messaggi: 203

salve!!
il mio primo problema relativo allla navigazione intenrt è stato rispolto..
avrei bisogo di altri 2 aiuti:

come si usano gli effetti grafici e visivi (necessario usare particolari opzioni, aggiornamenti..sono un novellino..quindi nnc apisco nulla)

come mai il mio elenco di pacchetti è vuoto??
mi hanno detto di aggiornarli ma io nn lo so fare!!

potreste aiutarmi consigliandomi anke una giuda??
grazie in anticipo...Wink
Laughing

.. c'è poca cultura ma l'istinto separa i cattivi dai buoni, i rumori dai suoni, le definizioni dall'assioma..

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1225

http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=135
http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=136
http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=151
Ciao

Ritratto di frankus89
frankus89
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2008
Messaggi: 203

nell'installare i pacchetti mediante yast ho riscontrato dei problemi sepre riguardo l'installazione di compiz...
seguendo la giuda, quindi, arrivati a un certo essa dice di aprire il file data.py e di modificare in esso una riga esistente con un'altra.
solo che il file risulta vuoto!!!

come posso ovviare al problema??
può essere dovuto al fatto che ho open suse 10.2e non opn suse 10.3??
dovrei avere anke i driver più aggiornati della mia ati 9700 mobility radeon ma come posso essere sicuro??
c'è un modo per risolvere il problema??

.. c'è poca cultura ma l'istinto separa i cattivi dai buoni, i rumori dai suoni, le definizioni dall'assioma..

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Prima di tutto: hai installato compiz dai repo
http://download.opensuse.org/repositories/X11:/XGL/openSUSE_10.3/
presi da qui
http://en.opensuse.org/Additional_YaST_Package_Repositories
?
Se la risposta e' si allora basta che esegui compiz-manager.
Se non funziona fa un passo indietro e vai diretto su yast ad installarti anche questo.

Dopo aver fatto questo con compiz manager non devi configurare noentaltro perche' si "acchiappa" le impostazioni giuste da solo in base alla scheda video che, naturalmente, avrai configurato correttamente prima di eseguire compiz.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di frankus89
frankus89
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2008
Messaggi: 203

si si...quello sono siuro di averlo installato...
nn ho installato qualcosa coe compiz-devel perchè mi dava un errore...

quindi secondo te dovrebbe andare tutto bene???
avvio compiz manager e posso utilizzare gli effetti??

solo che adesso c'è un altro piccolo prblema...
open suse 10.2 si avvia non più in modalità grafica ma solo testo!!
come faccio a farlo partire in modalità grafica da testo???

.. c'è poca cultura ma l'istinto separa i cattivi dai buoni, i rumori dai suoni, le definizioni dall'assioma..

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

I pacchetti devel servono se vuoi modificare qualcosa ne programma che usi quindi normalmente non servono e se servono sono aggiunti in automatico dal gestore dei pacchetti.

Se linux non si avvia piu' in modalita' grafica la soluzione piu' semplice e' riconfigurare tutto con sax: al login accedi come root , init 2 (modalita' testo multiutente), sax e riconfiguri la scheda video.
Questa soluzione non e' la piu' corretta perche', probabilmente se hai "giocherellato" con compiz forse questo si avvia in automatico e da problemi con le impostazioni de drive della scheda video.
Per vedere come impostare i driver io do sempre una letta a questa pagina : http://wiki.compiz-fusion.org/Hardware

Puo' essere utile anche vedere i log in /var/log per sapere cosa e' andato storto.

Il comando compiz-manager serve ad avviare compiz con le opzioni corrette in base ai driver della scheda video. Un suggerimento: le prime volte che esegui compiz-manager efallo partire da terminale cosi' puoi leggere l'output e vedere se c'e' qualche errore.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di frankus89
frankus89
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2008
Messaggi: 203

con l'installazione di open suse 10.3 si è ripresentato lo stesso problema di prima..
dopo aver riavviato il pc come detto dalla giuda per installare compiz-fusion non riesco a passare dalla modalità testuale (che si avvia automaticamente) a quella grafica.

Come risolvo il problema??
Devo formattare il pc??

.. c'è poca cultura ma l'istinto separa i cattivi dai buoni, i rumori dai suoni, le definizioni dall'assioma..

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

se stai in modo solo testo ti chiederà sicuramente di fare il login, no?

prova a loggarti come utente semplice e a dare il comando startx

al 99,9% quel comando, che servirebbe a far partire il server grafico, ti risponderà con un errore, senza farti accedere graficamente

scriviti quell'errore e poi postalo in questa discussione, così tentiamo di capire cos'è andato male

ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di frankus89
frankus89
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2008
Messaggi: 203

ah peccato!!
sto già formattando il pc perchè un mio amico mi ha suggerito di fare così...
cmq questa è la terza volta che cerco di installare compiz fusion seguendo la vostra guida.
Ma il risultato è sempre lo stesso.
Cos'è che sbaglio?la scheda video è proprio quella di chi ha scritto la guida.
comeunque, sapreste dirmi cosa si intende per nuovi driver ati?
come si fa a verificare che siano gli ultimi installati??

nell'installazione dei pacchetti per compiz fusion mi è sempre uscito un errore su "compiz devel". posso ognorarlo?
Il pacchetto compiz manager devo instlallarlo(sulla giuda c'è scritto no, anke se un utente mi ha detto di si in questwa discussione)

grazie

.. c'è poca cultura ma l'istinto separa i cattivi dai buoni, i rumori dai suoni, le definizioni dall'assioma..

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

1)i pacchetti devel puoi tralasciarli

2)compiz-manager a me ed altri (compreso anubis credo, che mi consigliò di disinstallare questo pacchetto) ha sempre dato problemi nell'avvio di compiz-fusion perchè entra in conflitto con fusion-icon (o qualcosa del genere)

3) al 99,99% la guida per te non stà funzionando perchè ti "pappi" tutta la section device copiandola integralmente dalla mia guida, anche se ormai "ho messo cartelloni luminosi" un pò ovunque per dire di non copiare (assolutamente non lo fate) la riga di quella sezione della guida relativa all'identifier(se avessi letto pure i commenti alla guida lo avresti già fatto probabilmente)

Cioè, non ti copiare tutta la section device dalla mia guida, ma tralascia questa riga, lasciando invariata quella del tuo xorg
Identifier "aticonfig-Device[0]"

Un consiglio: quando non riesci ad entrare in modo grafico, non c'è bisogno di formattare tutto come faresti al primo problema su winzoz: in altre parole fucila il tuo amico Laughing

Su linux si possono correggere gli errori, basta capire la causa

Inoltre tieni presente che, anche se non accedi graficamente, il sistema è ancora tutto là, con i tuoi dati, i tuoi programmi, le tue configurazioni: è solo un file che in quel momento non stà funzionando cioè /etc/X11/xorg.conf che ti fornisce il server grafico
Il resto del sistema risponde alla grande

Ora ti tocca rimettere tutto a posto, installarti di nuovo i driver (ho scritto di recente una guida pure su questo)ecc.

Buon lavoro Wink

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di jacer
jacer
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/03/2008
Messaggi: 418

Quote:

AL9000 ha scritto:
"ho messo cartelloni luminosi" un pò ovunque per dire di non copiare (assolutamente non lo fate) la riga di quella sezione della guida relativa all'identifier(se avessi letto pure i commenti alla guida lo avresti già fatto probabilmente)
Buon lavoro Wink

AL mi sa che ti conviene modificare la guida in quel punto e aggiungerci una bella voce "ATTENZIONE..NON COPIARE TUTTO PER ...." ovviamente sempre se le guide sono modificabili ma penso di si...
ad ogni modo...penso che lo "STARTX" non avrebbe funzionato...mi è capitato anche a me la sua stessa situazione quando ho configurato per la prima volta compiz ( ovviamente configurato male la prima volta) e al riavvio mi sono trovato in modalità provvisoria ma non mi sono fatto prendere dal panico...
ho copiato xorg.conf dalla mia HOME ( che avevo precedentemente ed accuratamente salvato) alla sua destinazione di origine (se non ricordo male etc/x11 ) et voitlà ... al riavvio ho rivisto la luce..

Suse 11, (GNome)

Notebook Acer Aspire 1800; ram 1.256 Mb, Hd segate 60gb 4200 rpm; sk video AtiX600 128 mb; WIfi Ipn2220...