Ciao a tutti!!
Sono un vero niubbone in linux, e dovrei montare i driver per il modem, solo che dovrei copiare dei file nelle cartelle del sistema e non me li fa copiare, dicendomi che non ho i permessi. Credo di aver capito che devo essere root.
Ma come mi imposto root? come utente ci sono solo io e non dovrei già essere root?
Grazie
Entrare come root
root sta "nascosto" e l'utnte root si riconosce perche quando entri lo sfondo è rosso con triangolini di pericolo e bombe che splodono! quindi da usare il meno possibile.
cmq per entrare al momento del loghi scrivi a mano
->root
-> (password di root che sai solo tu)
ed entri..ma a ttento sotto root puoi fare seri danni al sitema ma raccomado parsimona!!!
oppure:
K->applicazioni->sistema->filemanger->filemanager modalita super utente
e li copi dove vuoi sempre attenzione puoi fare serri danni!!!!!!
grazie mille ragazzi ora ci provo subito!!
Per non aprire un nuovo topic vi espongo un altro problema:
Ho 2 hd, nel primo c'è winzoz xp e nel secondo c'è suse.
Ora, io vorrei che quando si accende il pc mi appare grub e mi chiede se aprire xp o suse. Invece mi si apre grub però c'è solamente scritto
-suse 10.1
-dischetto
- (qualcos'altro) suse 10.1
Ma nessun riferimento a xp. Come posso fare?
Grazie mille siete gentilissimi
meglio aprire un nuovo post (argomento diverso post nuovo) però prima vai su cerca e vedi se gia esite un post...perchè mi sembra che sia uan cosa gettonata alquanto!!! :-P
(non te la prendere, ma se vedono i moderatori (a ragione) potrebbero criticare la 2° domanda qui....)
Sono riuscito ad entrare come root!!
Ora apro un nuovo topic per mia nuova domanda
GRAZIE MILLE ATUTTI!!
Quote:
Il_Cjargnel ha scritto:
root sta "nascosto" e l'utnte root si riconosce perche quando entri lo sfondo è rosso con triangolini di pericolo e bombe che splodono! quindi da usare il meno possibile.
cmq per entrare al momento del loghi scrivi a mano
->root
-> (password di root che sai solo tu)
ed entri..ma a ttento sotto root puoi fare seri danni al sitema ma raccomado parsimona!!!
oppure:
K->applicazioni->sistema->filemanger->filemanager modalita super utente
e li copi dove vuoi sempre attenzione puoi fare serri danni!!!!!!
Io eviterei di accedere al desktop come root... usalo da terminale!
Quote:
Non sei più su Windows
Su Linux te sei un utente con i permessi limitati (fortunatamente).
Root è quello che su Windows si chiamava Amministratore, l'account esiste ma non è quello con il quale effettui il login automaticamente.
Apri un terminale, dai il comando

su
Immetti la password che hai specificato durante l'installazione... e hai i permessi di root!
www.it-opensuse.org
www.diebrucke.it
www.mirkopagliai.it