errore mount

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di frankus89
frankus89
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2008
Messaggi: 203

Ascoltando il consiglio di un utente di cui non ricordo il nome, ho deciso di installare openSuSE 11.2 sull mio eeepc 901.
Poichè la guida su questo sito prevede la presenza di una penna usb con capacità maggiore di 4GB, essendone sprovvisto, ho seguito la guida di crismon sul suo sito.
Fatte le operazioni preliminari, arrivo a questo punto:
"

mount -o loop /mnt/iso/openSUSE-*read-only.* /mnt/squash/
"

e mi viene restituito questo errore: "mount: si deve specificare il tipo di filesystem"
Io non riesco proprio a capire il motivo di questo messaggio. Qualcuno mi illumina??

questa la guida di crismon: http://www.crismonblog.org/opensuse-11/creare-una-pen-drive-usb-bootabile-con-opensuse-11.0-eeepc-netbook.html?dsq=25933174#comment-25933174

saluti

.. c'è poca cultura ma l'istinto separa i cattivi dai buoni, i rumori dai suoni, le definizioni dall'assioma..

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

stringa originale:

mount -o loop openSUSE-11.0-KDE4-LiveCD-i386.iso /mnt/iso

tua:
mount -o loop /mnt/iso/openSUSE-*read-only.* /mnt/squash/

quindi a quanto mi pare si, gli dici dove monatere il dispositivo, ma non gli dici cosa... o meglio gi dici uan cosa strana "openSUSE -*ready-only.*
e non credo sia il VERO nome di cio che devi monatre ma io mi aspettrei uan cosa tipo opensye-11.2-kde4-Livecd-i386.iso

MAndi


OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di frankus89
frankus89
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2008
Messaggi: 203

Premetto di essere inompetente in materia.
La tua è la prima istruzione. Poi, successivamente, ce ne è un'altra che è come la mia.
Sintatticamente, dovrebbe essere giusta. Monta il primo argomento nella cartella del secondo. O sbaglio?
Hai letto la guida di crismon?

.. c'è poca cultura ma l'istinto separa i cattivi dai buoni, i rumori dai suoni, le definizioni dall'assioma..

Ritratto di cla90
cla90 (non verificato)
()

tratto da qui: http://en.opensuse.org/Live_USB_stick
"Since openSUSE 11.2 Milestone 7, LiveCD iso can be used to create LiveUSB. The complicated procedure described in section opensuse 11.1 and earlier is no longer needed."
il procedimento è:
1) inserisci la pennetta usb e montala
2) digita nella shell:  ls -l /dev/disk/by-id/*usb*    
che restituira' qualcosa del tipo:  lrwxrwxrwx 1 root root 9 13. Aug 10:04 /dev/disk/by-id/usb-Kingston_DataTraveler_II+_5B751D8C1994-0:0 -> ../../sdx     (quell' sdx alla fine rappresenta la tua pennetta appena inserita, da me e' "sdf")
3) smonta la pennetta (senza rimuoverla) e digita da root:  dd if=openSUSE-11.2-KDE4-LiveCD-i686.iso of=/dev/sdx bs=4M    
(naturalmente, sdx devi sostituirlo con l'identificativo della pennetta, inoltre devi adattare il nome del file iso per farlo combaciare al tuo).

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Al posto di mount -o loop /mnt/iso/openSUSE-*read-only.* /mnt/squash/ usa mount -t auto -o loop,ro /mnt/iso/openSUSE-*read-only.* /mnt/squash/

Nota l'aggiunta "-t auto", che informa mount che il tipo di file-system deve essere rilevato in modo automatico (se sei sicuro del tipo, puoi anche specificarlo. Nel caso di una iso, di solito si usa "-t iso9660"). Ho aggiunto anche ro all'opzione "-o loop" in modo da evitarti un warning...

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di frankus89
frankus89
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2008
Messaggi: 203

ok, perfetto.
Altro problema. Il pc non si avvia da usb. Ho modificato le impostazioni del bios, ho verificato che sia bootable la penna, ho cambiato penna usb.Niente..
SOluzioni?

.. c'è poca cultura ma l'istinto separa i cattivi dai buoni, i rumori dai suoni, le definizioni dall'assioma..

Ritratto di cla90
cla90 (non verificato)
()

io non ho un eeepc, ma un netbook toshiba e mi dava lo stesso problema, non so se ti sara' utile ma prova a cambiare nel bios il "sata controller mode''   da "ahci" a "compatibility" e controlla che il supporto per il legacy usb sia attivo...
almeno io ho risolto cosi'...

Ritratto di frankus89
frankus89
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2008
Messaggi: 203

Niente ragazzi. SIa seguendo cla90, sia seguendo Orion.
In particolare per la correzione di Orion ottengo lo stesso errore di prima.
Anche se provo qualche tipo di fs ottengo un errore del genere:

  wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/loop1,
       missing codepage or helper program, or other error
       In alcuni casi si possono trovare informazioni utili in syslog. Provare
       ad esempio 'dmesg | tail'
[\code]
 
saluti

.. c'è poca cultura ma l'istinto separa i cattivi dai buoni, i rumori dai suoni, le definizioni dall'assioma..

Ritratto di frankus89
frankus89
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2008
Messaggi: 203

Ci hoi giocherellato parecchio, ma alla fine ci sono riuscito.
Saluti e ringraziamenti alla comunità tutta.

.. c'è poca cultura ma l'istinto separa i cattivi dai buoni, i rumori dai suoni, le definizioni dall'assioma..