Qualche giorno fa, mentre "esploravo" le impostazioni di beryl, ho attivato un opzione che disgraziatamente nn ricordo, e, subito il desktop si è bloccato lasciandomi solo il controllo del mouse.
Ho riavviato il server grafico questa volta senza beryl, e la barra del titolo delle finestre è scomparsa con i suoi relativi pulsanti e funzioni.
Non posso ne spostarle ne ridimensionarle ecc..
Attivando beryl il desktop si blocca. Avvio dunque beryl-settings e disattivo quella maledetta opzione, senza ottenere alcun risultato.
Disperato disinstallo beryl,compiz e le relative dipendenze, e niente..
Se provo, nel centro di controllo ad aprire la gestione delle finestre, mi dice che è impossibile aprirla sul display unknown per mancanza di strumenti..
Posso solo avviare gnome d'emergenza che come se non bastasse,all'avvio mi dice che non riesce ad avviare dbus-launch,ma per il resto funziona quasi correttamente.
Che posso fare?
Devo reinstallare gnome?
Devo passare a kde?
Uso una suse 10.2 con driver propietari nvidia.
errore nel windowmanager di gnome
Dom, 14/01/2007 - 17:14
Dom, 14/01/2007 - 18:13
#2
Grazie, ora gnome funziona come deve, ma beryl non mi funziona più, anche eliminando la cartella nella home.
Quote:
Era sufficiente eliminare le directory nascoste (nella tua home) che si riferivano a Beryl ( .beryl) e riavviare la sesione utente.
Prova a reinstallare tutto quello che hai tolto, poi elimina le directory nascoste che si riferiscono a gnome (nella home). Puoi farlo da root.
Quindi prova a riavviare la sessione utente e vedi se va.
Ciao
Sandro