fsck failed

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di IronF
IronF
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/02/2008
Messaggi: 9

Sta mattina accendo il pc e mi compare questo errore fsck failed. Please repair manually and reboot. The root file system is currently mounted read-only. To remount it read-write do:
bash# mount -n -o remount,rw /

Dopo aver da il comando mi compare questo:
ext3-fs warning:mounting fs with errors, running e2fsck is raccomended
ext3-FS on sda2, internal journal

qui non so più che fare.
Ieri sera ho installato amsn e basta, non capisco e non sò che fare, una mano?

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Sembra che il file system in /dev/sda2 sia corrotto o comunque non coerente.

Prova a dare il comando e2fsck /dev/sda2 (senza dare il comando per rimontare la partizione in rw) e spera che riesca a sistemarlo.

Se non ci riesce, dovrai probabilmente formattare tale partizione.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Riavvia il pc con il cd di installazione di suse e avvia il sistema di ripristino (rescue system).
A questo punto hai una shell con i tool di riparazione tra cui fsck.
Prova a dare fsck /dev/sda2

e2fsck /dev/sda2 non va bene perche' il file system ext3 con journaling

Buon lavoro

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di IronF
IronF
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/02/2008
Messaggi: 9

Ho risolto grazie, ma ora il comando su mi restituisce questo:
su: impossibile impostare i gruppi: Operation not permitted
tutti i programmi che usano su non riescono a partire.
p.s. come fate a sapere tutto, esperienza?

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Quote:

IronF ha scritto:
Ho risolto grazie, ma ora il comando su mi restituisce questo:
su: impossibile impostare i gruppi: Operation not permitted

Onestamente non so cosa risponderti perche' non va configurato nulla per l'esecuzione corretta di su.
Prova a reinstallare il pacchetto che lo contiene.
Probabilmente dipende da come hai configurato il livello di sicurezza del sistema (controlla su yast -> sicurezza e utenti)

Quote:

tutti i programmi che usano su non riescono a partire.
p.s. come fate a sapere tutto, esperienza?

Tanta pazienza, tante letture di manuali, e tante ricerche nei forums Laughing
E dopo un po' di pratica iniziale i comandi basilari sono sempre gli stessi.

ciao

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di IronF
IronF
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/02/2008
Messaggi: 9

Il probkema è che non riesco più a usare YaST, mi viene fuori questo Su returned with an error

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Accedi come root e cosi puoi sistemare tutto.
Non e' molto pratico ma coi risolvi (o almeno dovresti).

Non e' che per caso hai modificato la configurazione di sudo?
Quando esegui un comando che richiede l'esecuzione come root (come yast) viene eseguito il comando sudo per il cambio di utente.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png