immagine di avvio...è impostabile??

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Riccardo1986
Riccardo1986
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 27/10/2007
Messaggi: 302

ciao ragazzi ho ricompilato da tempo il kernle senza particolari problemi....mi chiedevos e fosse possibile far apparire la classica schermata verde di caricamento all'avvio o possono farlo solo i ragazzi del build service quando compilano i pacchetti??

I5660 P7P55D PRO GTX 560TI 4GB DDR3 PINNACLE 300i ASUS VENTO

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Se hai ricompilato il kernel probabilmente non hai ricreato initrd (e' indipendente dal kernel)
Per configurare anche la schermata grafica c'e' il comando mkinitrd

<br />mkinitrd -s 1024x768<br />

con questo comando aggiungi il boot splash con al risoluzione 1024x768

Questo tipo di schermate sono suddivie in temi e attraverso yast puoi indicer quale usare prima di ricreare initrd

[yast]->[sistema]->[editor sysconfig]->[system]->[boot]->[theme]

qui indichi il nome del tema che corrisponde ad una cartella in
/etc/bootsplash/themes/ come indicato.

Su kde-look ci sono vari temi (e qualcuno anche col camaleonte)

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Riccardo1986
Riccardo1986
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 27/10/2007
Messaggi: 302

ah grazie ma continua a nn andare...mi sa che ho abilitato il logo dal .config magari conflitta?xkè mi vengono fuori i 2 pinguini lol....grazie del consiglio al prox volta cercherò di farlo giusto :-P

I5660 P7P55D PRO GTX 560TI 4GB DDR3 PINNACLE 300i ASUS VENTO

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

I due pinguini al boot sono uno scherzo fatto dai gestori di opensuse e si configura in un altro modo:
se non ricordo male, dentro al file /boot/message c'e' un file di configurazione in cui puoi settare quanto spesso vuoi che ti compaia il menu modificato oppure puoi disabilitarlo completamente.

Quindi scompatti il file (formato cpio) modifici il file di config e ricomatti il tutto.
Questa parte e' relativa a grub mentre l'altra parte e relativa al boot del kernel, in entrambi i casi esistono dei temi grafici.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Riccardo1986
Riccardo1986
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 27/10/2007
Messaggi: 302

lol nn mi è molto chiara questa cosa...anke xkè adesso mi viene una schermata nera....si carica perfettamente però nn è nemmeno possibile usare la verbose mode
eppure è configurato come l'altra voce di grub che parte con il tema di suse....

I5660 P7P55D PRO GTX 560TI 4GB DDR3 PINNACLE 300i ASUS VENTO

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Una cosa e' il menu di avvio del sistema operativo (gestito con grub e modificabile tramite il file message).
Un'altra cosa e' la schermata grafica che visualizzi dopo aver scelto il sistema operativo (modificabile tramite yast e mkinitrd).

All'inizio ache a me non era chiaro cosa modificare e come ma alla fine e' tutto facilmente modificabile: basta piazzare nei pinti giusti qualche immagine jpg o tiff.

Come al solito e' piu' faciel a farsi che a dirsi.

Fatti un giro su kde-look alla sezione bootsplash (suddivisa tra le altre cose in grub bootsplash e bootsplash screens).

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Riccardo1986
Riccardo1986
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 27/10/2007
Messaggi: 302

ok grazie x le dritte provo!!cau

I5660 P7P55D PRO GTX 560TI 4GB DDR3 PINNACLE 300i ASUS VENTO

Ritratto di attilafdd
attilafdd
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 19/11/2007
Messaggi: 110

Quote:

wal7er ha scritto:

Quindi scompatti il file (formato cpio) modifici il file di config e ricomatti il tutto.

Anch'io preferisco nettamente il boot senza i pinguini che girano per lo schermo, ma mi sto incartando alla grande con cpio!!!

ho provato da root:
cpio -i /boot/message
ma il cursore si posiziona sulla riga successiva e non fa altro!

Nessuno saprebbe indicarmi la sintassi corretta?
(sia per scompattare che per ricompattare)

Grazie infinite.

OpenSuse Leap 42.3

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

http://www.linuxpedia.netsons.org/index.php?title=Come_personalizzare_GRUB_su_openSUSE

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di attilafdd
attilafdd
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 19/11/2007
Messaggi: 110

Veramente ottimo!
Grazie

OpenSuse Leap 42.3