IMMAGINI CD OPENSUSE 10.2

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di ManuSuse
ManuSuse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/04/2008
Messaggi: 77

Ciao a tutti,
Io ho installato su un computer OpenSuse 10.2 nella versione per l'installazione in 4 cd ...
Siccome mi secca ogni volta inserire cd1-c2-cd3 ecc... quando devo installare dei programmi che si trovano in gestione pacchetti..
Volevo sapere come potevo fare a unire tutto e dire al pc che non deve cercare nell'unità E:/ (nel mio caso), ma , nella cartella contenente tutto.

Grazie in anticipo
Ciao, Manuel

Big Grin by MANU Big Grin :idea:

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Potresti scaricarti il dvd oppure aggiungere i repository online. Trovi un mirror qui: http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/opensuse/distribution/10.2/
Ovviamente scegliendo le opportune sottodirectory

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Ciao,
se non puoi accedere a internet per settare i repository, dovresti poter estrarre i dischi in una cartella e specificare il percorso in YaST -> Software -> Installazione nella directory.

Credo che così possa andare. Correggetemi se sbaglio.

bye

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

bagarozzo85 ha scritto:
Ciao,
se non puoi accedere a internet per settare i repository, dovresti poter estrarre i dischi in una cartella e specificare il percorso in YaST -> Software -> Installazione nella directory.
Credo che così possa andare.
bye

Uffa, non ne posso più di essere preceduto di pochi secondi!!!
Sad Sad

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Quote:

bagarozzo85 ha scritto:
Ciao,
se non puoi accedere a internet per settare i repository, dovresti poter estrarre i dischi in una cartella e specificare il percorso in YaST -> Software -> Installazione nella directory.

Credo che così possa andare. Correggetemi se sbaglio.

bye

La cosa migliore e` quella, in questo caso, di crearsi un repository locale.

Crei una directory (ad esempio suse10.2AllInOne) e dentro ci copi le varie directory dei cd (i586, i686, noarch, setup. Le altre ppc, ppc64, x86_64 non penso ti interessino, a meno che tu non abbia un'architettura powerpc o a 64 bit).

Poi installi il pacchetti createrepo e, dopo esserti spostata in suse10.2AllInOne dai il comando (come utente normale) "createrepo ."

Poi aggiungi suse10.2AllInOne come repository locale tramite yast. Ovviamente disabilita i cd e imposta il refresh a off per questo repository.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di ManuSuse
ManuSuse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/04/2008
Messaggi: 77

Quote:

orion ha scritto:
Quote:
bagarozzo85 ha scritto:
Ciao,
se non puoi accedere a internet per settare i repository, dovresti poter estrarre i dischi in una cartella e specificare il percorso in YaST -> Software -> Installazione nella directory.

Credo che così possa andare. Correggetemi se sbaglio.

bye

La cosa migliore e` quella, in questo caso, di crearsi un repository locale.

Crei una directory (ad esempio suse10.2AllInOne) e dentro ci copi le varie directory dei cd (i586, i686, noarch, setup. Le altre ppc, ppc64, x86_64 non penso ti interessino, a meno che tu non abbia un'architettura powerpc o a 64 bit).

Poi installi il pacchetti createrepo e, dopo esserti spostata in suse10.2AllInOne dai il comando (come utente normale) "createrepo ."

Poi aggiungi suse10.2AllInOne come repository locale tramite yast. Ovviamente disabilita i cd e imposta il refresh a off per questo repository.

Grazie tante

Big Grin by MANU Big Grin :idea:

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Puoi impostare i repo OSS e non OSS su internet e disabilitare il Cd-DVD come repo.
In questo modo sei sicuro di prendere sempre da internet la versione più aggiornata.
Per sapere come abilitare i repo cerca nel forum: è un argomento ultra-mega-super trattato.
Ciao ciao

Ritratto di ManuSuse
ManuSuse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/04/2008
Messaggi: 77

Quote:

ferdybassi ha scritto:
Puoi impostare i repo OSS e non OSS su internet e disabilitare il Cd-DVD come repo.
In questo modo sei sicuro di prendere sempre da internet la versione più aggiornata.
Per sapere come abilitare i repo cerca nel forum: è un argomento ultra-mega-super trattato.
Ciao ciao

Ok cercherò e proverò
Grazie mille

Big Grin by MANU Big Grin :idea:

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Per maggiori info:
http://en.opensuse.org/Add_Package_Repositories_to_YaST
http://en.opensuse.org/Package_Repositories

Ciao

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Soluzione piu' semplice:
crei una catella per ogni cd e ti copi i files
vai su yast->software->sorgenti d'installazione
aggiungi -> directory locale
aggiungi un repo per ogni cartella corrispondente al cd

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png