interfaccia su windows per pgm nativi linux

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di awbrandi
awbrandi
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/08/2007
Messaggi: 190

Non è una novità che si sta affermando la portabilità di programmi nati per linux su windows. Una ulteriore notività
a questo link:
http://blog.p2pforum.it/linux/porta-su-windows-i-programmi-di-linux-ulteo-il-contrario-di-wine/
ciao, walter

Ritratto di robermann79
robermann79
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/02/2007
Messaggi: 342

Qualche nota in piu' da
http://www.ulteo.com/home/en/virtualdesktop?autolang=en :
Quote:

Ulteo Virtual Desktop doesn't run traditional virtualization software. We have built the Ulteo Virtual Desktop using a special Linux kernel patch called "coLinux" that achieves great performance, close to a native installation on the PC.

Per curiosita' ecco 'sto coLinux: http://en.wikipedia.org/wiki/CoLinux

Vedere anche qui: http://www.crismonblog.org/news/ulteo-virtual-desktop-linux/

Io l'ho provato, non male direi, anche se secondo me e' ancora da rifinire; non funziona il proxy web per certe funzionalita' di menu (specifiche di ulteo, non kde), ti monta (in automatico) soltanto il desktop e un'altra directory di windows, non puoi installare del software aggiuntivo, e ... tra i tanti software preinstallati, non c'e k3b!

Ciao
rob

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

c'è and andlinux che fa le stesse cose...

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

anubis ha scritto:
c'è and andlinux che fa le stesse cose...

Azz! Bruciato per pochi secondi!
Prima orion... adesso anubis...
Sto invecchiando Sad

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

Quote:

ferdybassi ha scritto:
Quote:
anubis ha scritto:
c'è and andlinux che fa le stesse cose...

Azz! Bruciato per pochi secondi!
Prima orion... adesso anubis...
Sto invecchiando Sad

hehehe Laughing Laughing

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

Domanda:
son più veloci queste soluzioni o la classica virtualizzazione con Virtualbox va meglio?
Thanks

Ritratto di robermann79
robermann79
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/02/2007
Messaggi: 342

VirtualBox & C. dovrebbero essere piu' lente.

http://www.andlinux.org/

Quote:

andLinux uses coLinux as its core which is confusing for many people. coLinux is a port of the Linux kernel to Windows. Although this technology is a bit like running Linux in a virtual machine, coLinux differs itself by being more of a merger of Windows and the Linux kernel and not an emulated PC, making it more efficient

Pare che coLinux non emuli l'hardware: il kernel delega le chiamate direttamente al sistema operativo.

http://www.colinux.org/
Quote:

Cooperative Linux is the first working free and open source method for optimally running Linux on Microsoft Windows natively. More generally, Cooperative Linux (short-named coLinux) is a port of the Linux kernel that allows it to run cooperatively alongside another operating system on a single machine. For instance, it allows one to freely run Linux on Windows 2000/XP, without using a commercial PC virtualization software such as VMware, in a way which is much more optimal than using any general purpose PC virtualization software

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

x Robertman79

Grazie, seguirò gli sviluppi futuri di questa tecnologia a me semi sconosciuta.
Bye

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Io conoscevo andlinux (http://www.andlinux.org/) , ma sono un po' pesanti per i miei gusti... Inoltre ti installano tonnellate di roba.
Però sono un bell'esperimento, non c'è che dire.
Ciao ciao