Leap vs. Tumbleweed

31 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Poalo73
Poalo73
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/11/2015
Messaggi: 48

Ciao, relativamente poco tempo fa ho scoperto l'esistenza della Tumbleweed, e con l'imminente uscita della Leap 42.3 mi pongo il quesito che si può intuire dal titolo: quale delle due versioni installare?

Ormai uso openSuse dalla 13.1 e me la sono sempre cavata bene; l'idea di avere un sistema sempre aggiornato mi piace molto, quindi tendenzialmente pro Tumbleweed. Mi chiedo però (anzi, chiedo a chi la usa...) se tutto questo possa avere un rovescio della medaglia (minore affidabilità, maggiori bug, comportamenti strani, boh..), o se in generale ci siano delle differenze nella gestione o nell'installazione dei due sistemi...

Grazie in anticipo!

OpenSUSE Tumbleweed - KDE Plasma

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Ciao uso la Tumbleweed da molto,mai un problema va che è un treno l'unico problema se si può chiamare problema sono i driver NVIDIA che non sempre escono con l'aggiornamento del kernel, uso come vedi in firma il kernel 4.11.8-2-2 e per questo kernel ci sono i driver nvidia che si instalano da shell a riga chi comando
quindi se opti per la tumbleweed vai tranquillo che rimarrai contento,i driver sono gli 381.22. in fase di installazione puoi settare i repository,cosi anche se ci sono nuovi pacchetti li installa,se ti serve siamo quà,non usare il filesystem btrfs vai di ext4,con uefi/efi devi fare una partizione in fat 16/32 per il boot devi avere il disko formattato in gpt.
by

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

[img][/img]

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

dragoncello ha scritto:

Ciao uso la Tumbleweed da molto,mai un problema va che è un treno l'unico problema se si può chiamare problema sono i driver NVIDIA che non sempre escono con l'aggiornamento del kernel, uso come vedi in firma il kernel 4.11.8-2-2 e per questo kernel ci sono i driver nvidia che si instalano da shell a riga chi comando
quindi se opti per la tumbleweed vai tranquillo che rimarrai contento,i driver sono gli 381.22. in fase di installazione puoi settare i repository,cosi anche se ci sono nuovi pacchetti li installa,se ti serve siamo quà,non usare il filesystem btrfs vai di ext4,con uefi/efi devi fare una partizione in fat 16/32 per il boot devi avere il disko formattato in gpt.
by


@Dragon hai ragione,senza dubbio Big Hug
Io mi sono astenuto da installare i driver Nvidia...e la mia scheda video è proprio quella Day Dreaming

La cosa che non mi batte pari,però è questa:

"con uefi/efi devi fare una partizione in fat 16/32 per il boot devi avere il disko formattato in gpt."

Se fai un dualboot con winzozz ti serve,quando l'ho installata io non ho avuto problemi,senza fare tutte queste manovre,ripeto,se hai un hd dedicato,come il mio,da yast setti: verifica altro os.
Scusatemi,non volevo fare il saccente,ma tra l'altro,visto che l'hai scritto sia tu che Maxriservo,perché non fate una piccola guida con tanto di screenshots?? Wink
Sta diventando un imbarco installare winz e Suse,hanno fatto sempre di tutto,per cercare di non farla fare sta cosa...dai tempi.
Sarà ma io è un pezzo che l'ho...."scagliato"?? Laughing Laughing

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di Poalo73
Poalo73
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/11/2015
Messaggi: 48

Grazie per le risposte! Io uso la grafica AMD e non dovrei avere questi problemi (almeno fino ad adesso non ne ho mai avuti...) dato che uso il driver open, inoltre sul disco c'è già la 42.2 quindi, pur avendo, il bios uefi, non dovrebbero esserci intoppi. O no?

Ma quindi possiamo dire che la tumbleweed differisce dalla leap solo per i diversi repository? E comunque, ha tonnellate di aggiornamenti giornalieri?

OpenSUSE Tumbleweed - KDE Plasma

Ritratto di Leon_
Leon_
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/09/2006
Messaggi: 243

Al momento utilizzo, da poco tempo a dire il vero, la Tumbleweed in ambiente virtualizzato con l'unico intento di valutare quali siano i criteri validi per procedere ad una installazione definitiva.

La stabilità della distribuzione, volutamente installata seguendo le impostazioni proposte di default, è di gran lunga in linea con quello che è lo standard a cui la openSUSE ci ha da sempre abituati (l'esclusione del BTRFS a favore del EXT indubbiamente porta i suoi vantaggi).

Abbiamo a che fare con un sistema in continuo aggiornamento, sebbene con frequenza non quotidiana, spesso con rilasci nell'ordine delle centinaia di pacchetti ma questo non rappresenta certo un problema per il potente gestore in dotazione alla distribuzione.

L'unica perplessità riguarda l'implementazione di plasma-desktop all'ultima versione disponibile che potrebbe talvolta provocare qualche disagio durante il normale utilizzo del desktop a causa della scarsa maturità del progetto, ma questo credo sia un aspetto che riguarda più in generale anche le altre distribuzioni.

Ritratto di Poalo73
Poalo73
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/11/2015
Messaggi: 48

Citazione:

L'unica perplessità riguarda l'implementazione di plasma-desktop all'ultima versione disponibile che potrebbe talvolta provocare qualche disagio durante il normale utilizzo del desktop a causa della scarsa maturità del progetto, ma questo credo sia un aspetto che riguarda più in generale anche le altre distribuzioni

Beh dai, alla peggio invieremo delle segnalazioni con l'apposito strumento; anche questo è un modo per contribuire! Io lo avevo iniziato a fare anche in passato, salvo poi capire che quel particolare problema era già stato sicuramente risolto data la non recente versione del programma o del modulo in uso. Comunque non credo sarà un caso frequente...

Alla fine mi avete rassicurato, quindi installeró sicuramente la Tumbleweed...

OpenSUSE Tumbleweed - KDE Plasma

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Crying Big Hug Day Dreaming

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Mouseman ha scritto:

Crying Big Hug Day Dreaming

Sul forum inglese consigliano di dare:
zypper dup --no-allow-vendor-change

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Sul forum inglese consigliano di dare:
zypper dup --no-allow-vendor-change

Ero uscito a fare spesa...... Crying

Big Hug Big Hug Big Hug

Adoro questa rolling Laughing

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Bella,io preferisco colori piu chiari... quindi si può mettere risolto.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/