Ciao,
qualcuno di voi ha provato ad amministrare un pc in remoto con logmein da opensuse?ho provato ma funziona solo la versione (html) che ogni volta che fai qualcosa ti ricarica la pagina con una nuova immagine. Ho provato ad installare il plugin per linux da https://secure.logmein.com/labs.asp?lang=it ma non cambia nulla..
mi potete aiutare?
grazie mille
LogMein
Ciao
Non sapevo proprio che quelli di LogMeIn avessero fatto un Plugin anche per Linux, questa è decisamente una bella notizia, appena ho un attimo di provo lo provo dovrei avere ancora qualche cliente con LogMeIn.
x AL9000
Servizi come LogMeIn e TeamViewer hanno un grosso vantaggio rispetto ai metodi tradizionali di controllo remoto e cioè la capacità di attraversare i firewall appoggiandosi ad un server esterno che fa da mediatore fra il PC da controllare ed il pc che vuole controllare.
Ciao Ciao, Moreno
L'esperienza che ho avuto col plugin per Linux è stata deludente: molto lento, al limite dell'inusabilità...
All'elenco di Moreno aggiungerei anche Hamachi, l'unico che io sappia che nella versione free prevede anche le directory mappate e il file sharing...
Il concetto alla base di queste applicazioni è il tunnel HTTPS: in pratica incapsulano i protocolli del desktop remoto, o quelli di file sharing come smb, in un tunnel https. In questo modo, dando per scontato che quasi nessun firewall blocchi il traffico http e https, si è certi di poter uscire senza bisogno di impostare regole di port forwarding, senza aprire porte sul firewall o senza compromettere le policies aziendali.
Queste soluzioni hanno però alcuni grossi handicap, secondo me:
- dipendono da un server esterno: se il server va giù tu resti a piedi.
- dipendono da un server esterno: nessuno può dire con certezza cosa succede su quel server e come sono trattati i dati in transito
- sono soluzioni valide quasi esclusivamente per Windows
Io, appena posso, imposto delle VPN SSL.
Ciao ciao
Quote:
ferdybassi ha scritto:
L'esperienza che ho avuto col plugin per Linux è stata deludente: molto lento, al limite dell'inusabilità...
ok, ma come hai fatto a farlo funzionare? a me non parte. Dopo aver installato il pacchetto firefox non me lo vede. Così logmein mi fa controllare in remoto il pc ma in versione html (che è lentissima: ogni volta che faccio qualsiasi cosa devo aspettare che mi ricarichi l'immagine.. non penso che il plugin possa essere ancora più lento!) e non in activex.
qualche suggerimento?
grazie a tutti per le risposte
daniele
Prova in Firefox a dare:
about :plugins
che intanto vediamo se il plugin c'è...
Poi puoi provare a copiare la libreria da /usr/lib/firefox/plugins/libractrl.so in ~/.mozilla/plugins/
Ciao ciao
allora ho provato a scrivere in firefox about :plugins e mi comparare una lunga lista di plugin, ma non c'è niente su logmein.
Ho provato anche a copiare il file che dicevi in home/.mozilla/plugins/ ma non cambia nulla.
Eppure se vado sulla gestione pacchetti di yast e cerco logmein, mi trova il pacchetto installato.
Qualche idea? grazie mille a tutti per l'aiuto
daniele
nessun aiuto?
niente di nuovo?
ma scusate, voi come avete fatto ad installare il plugin per logmein su firefox 3??
non c'è proprio nessuno che può almeno tentare di aiutarmi? mi servirebbe proprio riuscire a configurare questo plugin, altrimenti devo avviare vista tutte le volte che mi serve logmein..
apri yast, cerca logmein e, a destra, clicca sulla linguetta "elenco files": così puoi vedere i files che hai e dove sono.
Ciao
non conosco bene l'argomento del controllo di un pc da remoto, però avevo sentito parlare bene di krdc e krfb.
Sul blog di crismon trovi anche una interessante guida
mentre, prima di leggere il tuo post, non conoscevo affatto logmein.
ciao
Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)