Ciao a tutti,
come sapete per tenere il nostro sistema openSuse aggiornato alle ultime release stabili dobbiamo sottoscrivere vari repositories:
Firefox:Stable, OpenOffice:Stable, KDE4 è un incubo tra repo cambiati, cancellati, Factory che poi devi cambiare in 43, 44 ecc.
Su openFate ho suggerito una soluzione che vorrei condividere con voi cercando eventuali problemi o limiti. La mia idea è quella di inserire uno switch tipo "Stabilità intermedia" per cui tutti gli aggiornamenti puntino all'ultima release stabile dei pacchetti installati. Non dovremmo fare più sottoscrizioni a nessun repo, con uno zypper up o con un triangolino giallo sull'update applet avremmo l'ultima release di Firefox, KDE4 ecc.
Se vi piace l'idea potete votarla qui
Daniele
onestamente è una idea che non mi piace e che ritengo molto pericolosa.
ad esempio, non serve avere il repo di mozilla.
quel tipo di filosofia porta ad avere un sistema rotto il 90% dei casi, dato che nuove versioni == nuovi bug e così via
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el