Dopo aver smanettato ampiamente e approfonditamente, Opensuse 10.3 (Gnome 2.20) mi sta lasciando l'amaro in bocca:
Yast bugato come non mai
La finestra di Gestione Pacchetti non è il massimo della chiarezza
Opensuse Updater funziona decentemente quando è di buon umore
Il demone di Gnome Control Center, stranamente, fa le bizze
Up di sistema effettuati con Opensuse Updater e al successivo riavvio l'icona nella systry chiede nuovamente di aggiornare gli stessi pacchetti
Non è possibile sapere quali up vengono effettuati, il tutto avviene ciecamente in modalità grafica; per saperlo bisogna dare il comando "zypper up" da terminale root
Nonostante alcune fonti di installazione pacchetti siano stati eliminati (guru 10.3....nvidia), Yast continua a ritenerli viventi ed evidenzia messaggi d'errore
OneClick funziona in maniera alterna e, alcune volte, non installa il pacchetto, nonostante il repo sia già inserito nella lista
Sono 9 giorni che smanetto su OpenSuse 10.3 (ho fatto 3 reinstallazioni) mi sono stati notificati una marea di aggiornamenti, tutti eseguiti, ma nessuno dei problemi sopra accennati è stato risolto, anzi..........ho l'ìmpressione che l'installazione del kernel 2.6.22.9-0.4-default abbia peggiorato in qualche modo la stabilità del sistema.
Alcuni pacchetti (repo Packman Opensuse....) per l'attuale versione non funzionano come dovrebbero e, molto spesso, bisogna ricorrere alle pacchettizzazioni per la 10.2
Forse..........Gnome 2,20 e OpenSuse 10.3 non vanno d'accordo?
Naturalmente, ci sono molti aspetti positivi in questo nuovo rilascio, ma quelli sopra elencati credo siano bug (riscontrati anche da altri utenti) di non poco conto, da risolvere a tuti i costi
Con KDE mai uno di questi problemi, dopo l'update del kernel non mi cambia nulla.
Una cosa vera è che in effetti da fastidio non vedere cosa stia installando opensuse updater...però funziona tutto correttamente.
Ah si....è vero troppi aggiornamenti nei primissimi giorni di uscita! Non è possibile! Ma conta che non sono (nel mio caso) tutte patch.
Ciao