OPENSUSE 10.3.....l'amaro in bocca!!??

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

auris ha scritto:
3) La stampante deve essere avviata ad ogni avvio (driver HPLIP). Gli stessi driver con openSUSE 10.2 funzionano correttamente.

Ho fatto qualche esperimento, e ora anche se ho la stampante spenta, il driver non va in pausa.

Ho fatto così:

- Accendere la stampante
- Accendere il PC
- La stampante è in "pausa"
- Rimuovere la stampante in YaST
- Aggiungere nuovamente e configurare la stampante in YaST
- Aprire cups (http://localhost:631 dopo aver aggiunto l'utente root con: lppasswd -a root)
- Modificare la stampante e confermare le scelte.

Sembra che risalvando, il tutto funzioni correttamente anche dopo un riavvio con la mia HP PSC 2350.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Nel complesso sono soddisfatto della 10.3. Solo sono stanco di questo KDE, spero che il 4 sia bello e comodo quanto promette.
Avrà (che qualcuno sappia) qualche problema ad essere implementato nella 10.3 una volta giunto alla versione stabile o potrò utilizzarlo senza problemi?

Ciao

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Sarà fornito come aggiornamento, ma non ti aspettare miracoli. KDE 4 sarà pieno di bug di suo, essendo nuovissimo. Se aggiungi il fatto che openSUSE 10.3 è pensata per KDE 3.5, puoi ben capire che non sarà tanto semplice l'aggiornamento.

In ogni caso openSUSE 11 avrà KDE 4, e per quei tempi forse i bug peggiori saranno risolti.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Quote:

ap1978 ha scritto:
Sarà fornito come aggiornamento, ma non ti aspettare miracoli. KDE 4 sarà pieno di bug di suo, essendo nuovissimo. Se aggiungi il fatto che openSUSE 10.3 è pensata per KDE 3.5, puoi ben capire che non sarà tanto semplice l'aggiornamento.

In ogni caso openSUSE 11 avrà KDE 4, e per quei tempi forse i bug peggiori saranno risolti.

Ciao

ciao ap,tradotto in soldoni di quanto si parla per la 11
ciao Wink Wink

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Ehmmm terrore! Ma se openSusen esce ogni otto mesi...vuoi dire che devo aspettare anni, o che la prossima relase sarà un balzo sino all'11?

Ciao

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

testa88 ha scritto:
Ehmmm terrore! Ma se openSusen esce ogni otto mesi...vuoi dire che devo aspettare anni, o che la prossima relase sarà un balzo sino all'11?

Ciao

SUSE numera così:

10.0
10.1
10.2
10.3
11.0
...

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

dragoncello ha scritto:
Quote:
ap1978 ha scritto:
Sarà fornito come aggiornamento, ma non ti aspettare miracoli. KDE 4 sarà pieno di bug di suo, essendo nuovissimo. Se aggiungi il fatto che openSUSE 10.3 è pensata per KDE 3.5, puoi ben capire che non sarà tanto semplice l'aggiornamento.

In ogni caso openSUSE 11 avrà KDE 4, e per quei tempi forse i bug peggiori saranno risolti.

Ciao

ciao ap,tradotto in soldoni di quanto si parla per la 11
ciao Wink Wink

Il ciclo di vita della 10.3 è 8 mesi.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Per la faccenda dei font: su firefox/opera le scritte sono veramente sconfortevoli alla vista. La risoluzione è quella nativa del mio monitor, ma i font sono veramente orribili, ma li ho sempre avuti così, anche nella 10.2, ma la ero riuscito ad installare un pacchetto (non so quale) che me li faceva visualizzare oserei dire bene sul browser.

Ciao

Ritratto di dinoslavo
dinoslavo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 01/06/2006
Messaggi: 163

per avere fonts con subpixel hinting:http://opensuse-community.org/SubpixelHinting Laughing

Suse 11, Acer Aspire 5520 , AMD Turion 64x2, NVIDIA geforce go 7000m, 2 GB ram.

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Oh, questo post serve a qualcosa! Grazie dinoslavo.

Ciao