Quote:
Mouseman ha scritto:
non volendo perdere le configurazioni della 10.2,ho salvato i file nascosti della Home
Hehehe. Ma chiedi a zio ap cosa salvare no?
Per non perdere le impostazioni delle applicazioni non serve salvare tutti i file nascosti della /home, ma solo alcuni file e cartelle come .evolution, i segnalibri di firefox, la cartella di pidgin e poco altro.
In IRC tutti i principali problemi riscontrati con la 10.3 sono legati ad installazioni su sistemi preesistenti.
Ciao
No...l'amaro in bocca proprio no
)però durante lo spostamento...al 67% del totto il mio maledetto processore mi ha piantato :-o

Anzi....adesso yast funziona come un treno...... :-P è velocissimo,c'ho avuto solo una sfigaTERRIFICANTE :-o
non volendo perdere le configurazioni della 10.2,ho salvato i file nascosti della Home sull'hd da 200gb(dopo consulti con Crimson e Spock....che ringrazio pubblicamente per la loro disponibilità
Insomma m'ha toccato ricominciare tutto daccapo :-o ,e,fortuna che il resto l'avevo salvato prima
Comunque adesso vedo un sistema molto più "snello" di prima...one click funziona,non ho dovuto penare per inserire i repository,l'updater mi ha aggiornato il kernel.......con mio immenso TERRORE visto che ogni volta che lo facevo,si finiva senza modalità grafica e,toccava reinstallare quello di default :-o oppure tutti i casini con i driver nVidia...stavolta non ci sono stati
Sinceramente,non mi sembra "malvagia"questa 10.3....anzi
Però citando Senofonte1.......3 INSTALLAZIONI!!!!!
E valà che non mi sento proprio il più sfigato in questo momento...se non fosse per queste maledette "anteprime video"
OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz