OPENSUSE 10.3.....l'amaro in bocca!!??

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

No...l'amaro in bocca proprio no Laughing
Anzi....adesso yast funziona come un treno...... :-P è velocissimo,c'ho avuto solo una sfigaTERRIFICANTE :-o
non volendo perdere le configurazioni della 10.2,ho salvato i file nascosti della Home sull'hd da 200gb(dopo consulti con Crimson e Spock....che ringrazio pubblicamente per la loro disponibilità Laughing )però durante lo spostamento...al 67% del totto il mio maledetto processore mi ha piantato :-o
Insomma m'ha toccato ricominciare tutto daccapo :-o ,e,fortuna che il resto l'avevo salvato prima Laughing
Comunque adesso vedo un sistema molto più "snello" di prima...one click funziona,non ho dovuto penare per inserire i repository,l'updater mi ha aggiornato il kernel.......con mio immenso TERRORE visto che ogni volta che lo facevo,si finiva senza modalità grafica e,toccava reinstallare quello di default :-o oppure tutti i casini con i driver nVidia...stavolta non ci sono stati
Sinceramente,non mi sembra "malvagia"questa 10.3....anzi
Però citando Senofonte1.......3 INSTALLAZIONI!!!!!
E valà che non mi sento proprio il più sfigato in questo momento...se non fosse per queste maledette "anteprime video" Laughing

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

Mouseman ha scritto:

non volendo perdere le configurazioni della 10.2,ho salvato i file nascosti della Home

Hehehe. Ma chiedi a zio ap cosa salvare no? Smile

Per non perdere le impostazioni delle applicazioni non serve salvare tutti i file nascosti della /home, ma solo alcuni file e cartelle come .evolution, i segnalibri di firefox, la cartella di pidgin e poco altro.

In IRC tutti i principali problemi riscontrati con la 10.3 sono legati ad installazioni su sistemi preesistenti.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

E' uscito oggi un aggiornamento di sicurezza per hplip. Risolve qualcosa?

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Per lo scanner HP accessibile solo da root, è aperto questo report, e fornirò le info:

https://bugzilla.novell.com/show_bug.cgi?id=332750#c6

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Confermo che ora lo scanner HP PSC 2350 che ho è accessibile anche da utente normale, dopo la patch ad hplip.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

E' stato risolto anche il problema relativo al mancato avvio della stampante?

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

auris ha scritto:
E' stato risolto anche il problema relativo al mancato avvio della stampante?

Solo parzialmente. Ora funziona il centro di controllo HP Toolbox, e se crei un utente CUPS con il tuo nome, allora puoi riavviare la stampante da li.

La stampante funziona bene se non si spegne mentre il PC è acceso e se si avvia il PC con stampante attiva. Se si spegne la stampante al boot o durante l'uso, questa è messa in pausa e va riavviata da root.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di ageostan
ageostan
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/03/2006
Messaggi: 86

Quote:

testa88 ha scritto:
Non sei una persona fortunata...semplicemente non hai aggiornato nulla che possa compromettere il sistema e forse hai un computer parecchio "rodato" sulla cui compatibilità non c'è alcun dubbio Laughing

Ciao

Con KDE :
ho utilizzato la 10.0 con grande soddisfazione. Funzionava anche la scheda 3D di un notebook datato di un paio di anni.
Ho provato a passare anche alla 10.2, ma ho avuto solo problemi, soprattutto con l'installazione di programmi dalle repository (es. ksmoothdock) e con la scheda grafica con 3D non funzionante.
Anche se con la 10.3 la scheda grafica in 3D non funziona lo stesso, il resto e' invece estremamente efficiente, e il sistema vola come una scheggia.

La conclusione e':
1) che la 10.3 me la tengo anche con la scheda 3Dnon funzionante
2) e che spesso i sistemi operativi OS hanno successo a seconda della compatibilita' con il computer che si usa.

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Si bè...in genere la 10.3 funziona egregiamente...in molte configurazioni, almeno per quel che mi riguarda...
Ne sono soddisfatto...poi diamo tempo un po' di settimane e verranno fuori i maggiori bugfix.

Ciao

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

trabuio ha scritto:

Sono una persona fortunata? Probabilmente si, ma penso anche che per la 10.3 il lavoro fatto sia stato ottimo.

Hehe, se uni di coloro che hanno scaricato 10 Terabyte di immagini della distribuzione e la stanno usando felicemente. OpenSUSE 10.3 sta risquotendo un successo insperato persino dal team Smile

Ciao

ap Big Grin