Quote:
Gianfrix ha scritto:
Penso subito ad un'integrazione grafica migliore, ma entro in KDE ed ho una sorpresa... clicco con il tasto destro su openSUSE Updater Applet e... mi esce un menu in stile Oxygen!!! Come mai?? L'unico elemento in QT4 in KDE3!!!
Tutti i tool di OpenSuSE sono scritti in QT4.
Io uso gnome ma la versione qt di Yast e molte delle applicazioni di KDE4.1
Non ho problemi di integrazione grafica perché esiste uno stile QT4 che usa le GTX per renderizzare i widget
p.s: se volete l'integrazione grafica totale, usate lo stile "QTCURVE" che è presente per GTK, qt3, qt4 e addirittura condivide le stesse impostazioni tra le librerie Dovrebbe essere nei repo o addirittura sullo stesso DVD di installazione.
Ho installato openSUSE 11 con KDE4... il tutto è filato liscio e molto velocemente. Dopo un riavvio ed una veloce configurazione automatica, ottengo la schermata di login, e noto che la grafica non viene mostrata bene allo schermo e non occupa tutto il monitor LCD, pur avendo la risoluzione massima possibile (questa cosa mi è successa con ogni SUSE che ho provato con i driver radeon). Il tutto si è risolto installando i driver fglrx.
Un difetto che ho notato è la "non integrazione" tra i widget grafici (QT3/4 e GTK). Un tema ispirato a Oxygen per QT3 sarebbe stato meglio, tanto per GTK c'è l'engine QT.
Tra le cose positive c'è la maggior velocità di avvio, ed una buona velocità del sistema e del gestore di pacchetti. Per me, che vengo da Arch Linux, la velocità è buona.
Provo ad installare openSUSE con KDE 3.5 su un altro disco... questa volta il sistema non si riavvia, ma viene usato kexec per caricare il kernel senza riavviare... fico!!
Penso subito ad un'integrazione grafica migliore, ma entro in KDE ed ho una sorpresa... clicco con il tasto destro su openSUSE Updater Applet e... mi esce un menu in stile Oxygen!!! Come mai?? L'unico elemento in QT4 in KDE3!!!
Non ho ancora provato GNOME... ma penso di farlo...
Nonostante i problemi grafici è una distro OTTIMA che consiglio a tutti!!!
openSUSE 11.0 - Intel Celeron 2.4 GHz - 512 MB RAM - ATi Radeon 9550 - Compiz Fusion