Opensuse 11 - considerazioni personali

Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Quando avrai capito cosa vuoi veramente noi siamo qui ad ascoltarti e aiutarti come adesso dimostri cio' che fedy a descritto è lasciare un post aperto cosi e inutile per tutta la comunity.
Ciao Wink

Ritratto di Murdock
Murdock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/10/2004
Messaggi: 573

Quote:

simoninir ha scritto:
Sad Ciao a tutto il mondo Linux,
Questo mio non è la risposta ai tuoi problemi MA VUOLE ESSERE UNO SFOGO ALLA MIA DELUSIONE.
Dopo i diversi tentativi di installazione della versione acquistata di OpenSUSE 11 devo fare una amara constastazione e cioè che al contrario delle versioni precedenti di LINUX SUSE (DA ME PREFERITA FINORA) riscontro diverse anomalie e errori di installazione, tali anomalie ed errrori erano assenti nelle versioni precedenti di OPENSUSE FINO ALL 10.3 e alla versione di SLED-10sp2 x85-64 (SUSE LINUX ENTERPRISE DESKTOP).

A questo punto devo, a malincuore, dare ragione a coloro che hanno sempre criticato i sistemi LInux a favore dei sistemi operativi proprietari leggi: MS, MELA, OS2 ECCT

Scusate il mio sfogo auguro a tutti voi miglior sorte.

Sad 8-) Thinking Sad

hai lasciato la configurazione automatica?

Murdock - There's no place like /home
openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Quote:

simoninir ha scritto:
Sad Ciao a tutto il mondo Linux,
Questo mio non è la risposta ai tuoi problemi MA VUOLE ESSERE UNO SFOGO ALLA MIA DELUSIONE.
Dopo i diversi tentativi di installazione della versione acquistata di OpenSUSE 11 devo fare una amara constastazione e cioè che al contrario delle versioni precedenti di LINUX SUSE (DA ME PREFERITA FINORA) riscontro diverse anomalie e errori di installazione, tali anomalie ed errrori erano assenti nelle versioni precedenti di OPENSUSE FINO ALL 10.3 e alla versione di SLED-10sp2 x85-64 (SUSE LINUX ENTERPRISE DESKTOP).

A questo punto devo, a malincuore, dare ragione a coloro che hanno sempre criticato i sistemi LInux a favore dei sistemi operativi proprietari leggi: MS, MELA, OS2 ECCT

Scusate il mio sfogo auguro a tutti voi miglior sorte.

Sad 8-) Thinking Sad

Per un problema di installazione con una distro, tutto questo infantilismo?

Fai una cosa, tornatene sui sistemi operativi proprietari, vai che è meglio.

Ritratto di Bobreggae
Bobreggae
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/10/2007
Messaggi: 299

x voi che siete passti alla 11... premetto che ultimamente ho poca pazienza... Laughing) ..che mi consigliate di rimanere sulla 10.3 perfettamente stabile..o ...avventurarmi con la nuova distro11??' Thinking

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Quote:

Bobreggae ha scritto:
x voi che siete passti alla 11... premetto che ultimamente ho poca pazienza... Laughing) ..che mi consigliate di rimanere sulla 10.3 perfettamente stabile..o ...avventurarmi con la nuova distro11??' Thinking

Se è della stabilità che hai bisogno, l'importante è non passare a openSuse con Kde4.

Con Kde3, invece, tutto perfetto...

Secondo me ne vale la pena. Complessivamente è un grandioso sistema, ma già i miglioramenti nel gestore dei pacchetti valgono la pena dell'aggiornamento.

Ritratto di Bobreggae
Bobreggae
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/10/2007
Messaggi: 299

ok, Mirko! ..credo che tra breve seguirò il tuo consiglio! Wink

Ritratto di fabio81
fabio81
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/10/2005
Messaggi: 19

Quote:

simoninir ha scritto:
Sad Ciao a tutto il mondo Linux,
Questo mio non è la risposta ai tuoi problemi MA VUOLE ESSERE UNO SFOGO ALLA MIA DELUSIONE.
Dopo i diversi tentativi di installazione della versione acquistata di OpenSUSE 11 devo fare una amara constastazione e cioè che al contrario delle versioni precedenti di LINUX SUSE (DA ME PREFERITA FINORA) riscontro diverse anomalie e errori di installazione, tali anomalie ed errrori erano assenti nelle versioni precedenti di OPENSUSE FINO ALL 10.3 e alla versione di SLED-10sp2 x85-64 (SUSE LINUX ENTERPRISE DESKTOP).

A questo punto devo, a malincuore, dare ragione a coloro che hanno sempre criticato i sistemi LInux a favore dei sistemi operativi proprietari leggi: MS, MELA, OS2 ECCT

Scusate il mio sfogo auguro a tutti voi miglior sorte.

come ho scritto nel mio primo post, non si può pretendere maturità piena da un nuovo corso di un sistema operativo che viene aggiornato ogni sei mesi! Opensuse è in realtà un prodotto di testing per le future versioni enterprise di Novell: metti a confronto una SLED10 con un OSX o WINXP e poi ne riparliamo in fatto di stabilità! . Inoltre se vuoi una opensuse stabile non puoi pretendere una suse 11.0 lo sia, come non lo era la 10.0 o la 9.0... se la 11.3 sarà stabile come la 10.3 o la 9.3 e con i ritmi di novità che si stanno sviluppano nei vari DE (KDE e GNOME), credo con la 11.3 ci sarà da divertirsi!
Se vuoi un sistema opensuse stabile resta alla 10.3, se vuoi sperimentere le novità passa alla 11.0.
Se aspettare 2 anni per una versione stabile al 95% (la perfezione non è di questo mondo!) per te sembra tanto, non oso immaginare cosa sia stato per te aspettare 6 anni per avere il successore di XP ( e che successore!)...

La tua citata SLED 10 per esempio usa gnome 2.12 anziche la versione 2.22 e kde 3.5.1 anziche KDE 4.0.4... ti credo che è stabile... in fondo il vero SUSELinux è SLED, come ho già detto Opensuse serve a provare e sviluppare i nuovi pacchetti che saranno poi introdotti nelle versioni enterprise, ma se installano tutte le versioni stabili dei programmi che ti interessano si può avere una opensuse stabile come una SLED e magari anche meglio! Lo stesso fa Red Hat con la sua Fedora e RHEL... e sinceramente a me tanto fastidio non dà!

my 2 cent...

Ritratto di Frag91
Frag91
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 12/12/2006
Messaggi: 273

Quote:

Mirko ha scritto:
Quote:
simoninir ha scritto:
Sad Ciao a tutto il mondo Linux,
Questo mio non è la risposta ai tuoi problemi MA VUOLE ESSERE UNO SFOGO ALLA MIA DELUSIONE.
Dopo i diversi tentativi di installazione della versione acquistata di OpenSUSE 11 devo fare una amara constastazione e cioè che al contrario delle versioni precedenti di LINUX SUSE (DA ME PREFERITA FINORA) riscontro diverse anomalie e errori di installazione, tali anomalie ed errrori erano assenti nelle versioni precedenti di OPENSUSE FINO ALL 10.3 e alla versione di SLED-10sp2 x85-64 (SUSE LINUX ENTERPRISE DESKTOP).

A questo punto devo, a malincuore, dare ragione a coloro che hanno sempre criticato i sistemi LInux a favore dei sistemi operativi proprietari leggi: MS, MELA, OS2 ECCT

Scusate il mio sfogo auguro a tutti voi miglior sorte.

Sad 8-) Thinking Sad

Per un problema di installazione con una distro, tutto questo infantilismo?

Fai una cosa, tornatene sui sistemi operativi proprietari, vai che è meglio.

Questa tua risposta è ancor di più infantile e inutile, non aiuta per niente Simoninir, chiedi quali problemi ha riscontrato invece di dirgli di tornarsene a win.
Penso che un utente che si ritrovi davanti una distro semi matura che nemmeno riesce ad installare, per errori che mai ha visto abbia tutto il diritto di sentirsi frustrato.
Simoninir penso sia qualche problema nella tua configurazione hardware, o nel dvd, sii più preciso e riporta i messaggi di errore.

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Quote:

Frag91 ha scritto:
Quote:
Mirko ha scritto:
Quote:
simoninir ha scritto:
Sad Ciao a tutto il mondo Linux,
Questo mio non è la risposta ai tuoi problemi MA VUOLE ESSERE UNO SFOGO ALLA MIA DELUSIONE.
Dopo i diversi tentativi di installazione della versione acquistata di OpenSUSE 11 devo fare una amara constastazione e cioè che al contrario delle versioni precedenti di LINUX SUSE (DA ME PREFERITA FINORA) riscontro diverse anomalie e errori di installazione, tali anomalie ed errrori erano assenti nelle versioni precedenti di OPENSUSE FINO ALL 10.3 e alla versione di SLED-10sp2 x85-64 (SUSE LINUX ENTERPRISE DESKTOP).

A questo punto devo, a malincuore, dare ragione a coloro che hanno sempre criticato i sistemi LInux a favore dei sistemi operativi proprietari leggi: MS, MELA, OS2 ECCT

Scusate il mio sfogo auguro a tutti voi miglior sorte.

Sad 8-) Thinking Sad

Per un problema di installazione con una distro, tutto questo infantilismo?

Fai una cosa, tornatene sui sistemi operativi proprietari, vai che è meglio.

Questa tua risposta è ancor di più infantile e inutile, non aiuta per niente Simoninir, chiedi quali problemi ha riscontrato invece di dirgli di tornarsene a win.
Penso che un utente che si ritrovi davanti una distro semi matura che nemmeno riesce ad installare, per errori che mai ha visto abbia tutto il diritto di sentirsi frustrato.
Simoninir penso sia qualche problema nella tua configurazione hardware, o nel dvd, sii più preciso e riporta i messaggi di errore.

Non penso proprio.
Visto che è non la sua prima Distro Linux, a quanto da lui detto, saprà benissimo come funzionano le cose. Sa come comportarsi quando ci sono dei problemi.
Di fatti, se vedi, agli utenti che si presentano come "immigrati" su Linux, e scrivono messaggi di aiuto generici, rispondo sempre chiedendo qual è precisamente il problema.

Se lui non l'ha fatto, è perché semplicemente non lo voleva fare.

Chi scrive questi messaggi non ha alcun interesse a provare a risolvere, nemmeno con l'aiuto degli altri. Si lamenta perché non ha ricevuto la pappa ed è solo della pappa che gli importa...

Allora tanto vale che se ne torni a Windows.
Sotto questo punto di vista, Windows è il miglior sistema operativo del mondo.

Ritratto di fabio81
fabio81
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/10/2005
Messaggi: 19

Mirko ha scritto:

Quote:

Non penso proprio.
Visto che è non la sua prima Distro Linux, a quanto da lui detto, saprà benissimo come funzionano le cose. Sa come comportarsi quando ci sono dei problemi.
Di fatti, se vedi, agli utenti che si presentano come "immigrati" su Linux, e scrivono messaggi di aiuto generici, rispondo sempre chiedendo qual è precisamente il problema.

Se lui non l'ha fatto, è perché semplicemente non lo voleva fare.

Chi scrive questi messaggi non ha alcun interesse a provare a risolvere, nemmeno con l'aiuto degli altri. Si lamenta perché non ha ricevuto la pappa ed è solo della pappa che gli importa...

Allora tanto vale che se ne torni a Windows.
Sotto questo punto di vista, Windows è il miglior sistema operativo del mondo.

Vero fino a un certo punto... ma visto che l'ha pagata e non riesce a installarla girerebbero le palle un pò anche a me! Wink

Evitiamo di scatenare Flame inutili però...