rifaccio la domanda , sostituito correttamente batteria tampone , a questo punto inserita data e d ora corretta nel byos , vado in linux e tutto ok , chiudo pc e all accensione me accorgo che la data e l'ora sono quelle di spegnimento e da li riparte l'orologio , fatte varie prove ma nulla da fare , non aggiorna l'ora e quindi la data , quale settagio e' saltato ? forse e' un bug della 10.2 . il problema pero e' imp ... devo ogno giorno aggioenare data ed ora per lavoarare ,,,, mi aiutate ? grazie
ora e data suse 10.2
ciao sandro
capito perf pero' il pc quando lo uso a volte non lo collego ad internet , e prima me funzionava lo stesso l'agg di ora e data con il bios , secondo te non posso piu' tornare alla config precedente e l unica risoluzione e tenerlo coll ad internet ?
grazie
Ma cosa caspio continui ad aprire post sulla stessa domanda??
Io ti avevo risposto qui:
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=15113&forum=7&post_id=83264#forumpost83264
Trovo irritante dover saltare qua e là nel forum per cercare di aiutarti...
Ciao ciao
ti ringrazio per la strigliata ma non avevo mai usato un forum ....comunque la tua risp non mi ha risolto il problema ed allora dato che mi sembrava che la mia domanda fosse esaurita e ness oiu' la considerasse ho aperto un nuovo topic ... se sei in grado di aiutarmi grazie ... se ti irrita e non puoi aiutarmi grazie lo stesso ....
messaggio a monster
Quote:
BILLY59 ha scritto:
comunque la tua risp non mi ha risolto il problema ed allora dato che mi sembrava che la mia domanda fosse esaurita e ness oiu' la considerasse ho aperto un nuovo topic
Nessuna strigliata, tranquillo...
Ti faccio solo notare una cosa: nella mia risposta ti ponevo una domanda.
Quando riavvii il PC è solo SUSE che ha l'ora sballata o se entri nel BIOS la trovi sballata pure lì??
In ragione di quello che ti chiedevo, per non considerare la tua domanda esaurita, bastava rispondermi e la discussione sarebbe proseguita...
Quindi te lo richiedo: è solo SUSE che ha l'ora sballata o pure il BIOS?
In base a come sarà la tua risposta cercheremo una soluzione...
Ciao ciao
ciao
e' solo suse ad avere ora sballata .... nel bios e' giusta e direi che e' propio un settaggio perso dal cambio di batteria dato che succede a 2 pc dopo aver effettuati il cambio ed in uno dove ho entreambi i sistemi ( window e suse ) solo suse mi da il problema ..... sono disperato anche perche' la soluzione proposta da sandro del coll diretto al server a parte che non sempre mi viene bene ma l ho provata e sono sempre al punto di prima --- orologio fermo al momento della chiusura ---
grazie dell aiuto
Controlla che l'ora su SUSE non sia impostata su UTC ma su Local Time.
Ciao ciao
impostata su local
nulla da fare ..... un mistero .... ma non esiste un legame da sttare per ora con il bios in suse ?
posta il contenuto di /etc/adjtime
Quote:
Non ho seguito la discussione (dato che dici "rifaccio la domanda" presumo che ci sia stata una discussione in merito).
Ho avuto anche io questo problemacon la 10.2 e l'ho risolto in questo modo:
presumo che tu abbia una connessione Internet di tipo DSL. Se è così devi andare in yast e assicurarti che in:
Sistema > Data e Ora
questa sia impostata come "UTC"
Quindi, sempre in "Sistema" seleziona "Editor del runlevel"
Nell'elenco che ti viene mostrato vai alla riga dove c'è "ntp", se nella colonna "abilitata" c'è un "no" cambialo in "SI".
Dopo aver imppostato queste configurazioni al prossimo riavvio il sistema dovrebbe collegarsi, durante la fase di boot, ad un server ntp e aggiornarti l'ora automaticamente.
Se non hai una connessione a banda larga oppure non vuoi attivare la connessione al boot, puoi comunque aggiornare l'ora da un server.
Ti colleghi ad internet, apri un terminale, ti autentichi come root, quindi dai questo comando:
ntpdate ntp1.ien.it ntp2.ien.it it.pool.ntp.org
spero che abbia capito quale è il tuo problema ;.)
ciao
Sandro