ciao ragazzi volevo sapere una cosa, ma perché si stanno scannando per emulare Windows quando Mac OS è una distro BSD che si dovrebbe emulare con 1/100 della fatica ?
ciao
eg
perché si emula Windows e non MAC?
Quote:
sevy72 ha scritto:
Perchè windows si installa su qualsiasi macchina, mac os invece vuole appunto un MAC che ha un bios diverso dai pc, e per installarlo su una macchina diversa lo devi hackerare.
Ciao.
infatti....
Quote:
metalman ha scritto:
ciao ragazzi volevo sapere una cosa, ma perché si stanno scannando per emulare Windows quando Mac OS è una distro BSD che si dovrebbe emulare con 1/100 della fatica?
ciao
eg
Cosa intendi per "emulare" Windows?
Wine è un sistema per far girare i programmi Windows su Linux (è una riscrittura delle librerie fondamentali di Win). E non credo sia molto interessante per noi linari dannarci per far girare i programmi "solo Mac" su Linux.
Considera inoltre che quando il progetto Wine iniziò, i Mac giravano su processori Power, e sarebbe servita l'emulazione della CPU per farlo girare su x86, cosa che Wine non fa minimamente.
Riguardo all'emulazione vera e propria, quella in cui in realtà si fa girare l'intero sistema operativo Windows, Mac e Linux si emulano con la stessa difficoltà, anche se non so se il MacOsX ha blocchi "hardware" che rendono rognosa l'operazione.
Perchè windows si installa su qualsiasi macchina, mac os invece vuole appunto un MAC che ha un bios diverso dai pc, e per installarlo su una macchina diversa lo devi hackerare.
Ciao.
linuxDVD @ Stellanera.net