personalizzare il pannello

21 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Salve a tutti Big Grin
Sto cercando di configurare questa nuova Leap
Il pannello è orribile Crying
Vorrei sapere come cambiare i colori sia del primo sia della finestra desktop.....
Piano piano mi comincia a piacere questo so ma ci sarà da divertirsi a configurare il tutto!
Allego la schermata del desktop così avrete modo di vedere la cosa.
Intanto saluti a tutti Laughing

AllegatoDimensione
tmp_21249-screenshot_20160118_172626-414236194.png514.21 KB

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Ciao.

Cosa intendi per primo pannello, quello di avvio, con la lampadina?

Per quanto riguarda lo sfondo del desktop, se vuoi un colore uniforme basta, dal desktop, tasto DX --> Impostazioni di desktop --> Tipo di sfondo: Colore semplice --> doppio click sul campo che mostra il colore e dalla palette selezionare il colore preferito (allego immagine del mio desktop).

Se invece per sfondo vuoi un'immagine, basta copiarla da utente root in /usr/share/wallpapers/ e poi selezionarla da Impostazioni desktop --> Tipo di sfondo: Immagine --> e selezionare lo sfondo preferito.

Immagini allegate:

gigi

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

No quello di sotto Confused
Grigio così è terribile
Guarda che bello quello della 12.3
Mi piacerebbe rifarlo uguale Big Hug
Già che ci siamo:
Madonna come freeza tutto Crying
Azz se apri Firefox e bazzichi qualche pagina dove impera quella porcheria di flashpalyer ctrl>alt>return
e non c'è verso,rallenta da matti.
2)però ci sarebbe da aprire un altro thread:
Sul menu a cascata avevo la possibilità di dare azioni,tipo converti in jpeg ecc ecc,questo adesso non c'è più.
Che scheda video hai?
Non so se la mia ati supporta bene kde5
Vendor: ATI Technologies Inc
Model: RV610 [Radeon HD 2400 PRO/XT]
2D driver: radeon
3D driver: Unknown Gallium (11.0.8)
Visto che c'è il supporto del repo per ati secondo te dovrei installare dei driver diversi?
FINE Big Hug Laughing
Azz non mi fa allegare la schermata della 12.3 Crying neanche da postimage che sfiga!!

Immagini allegate:

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Io ho un AMD A10-5800K. Driver standard (gli essi che hai tu).

Per il pannello: Impostazioni di sistema --> Aspetto --> Tema del desktop.

Per quanto riguarda il "feeze" qualcuno su questo forum (forse Arin, ma non ne sono certo) aveva suggerito di intervenire in Impostazioni di sistema --> Hardware --> Compositore ed in "Prevenzione dei disturbi (vsync)" selezionare "Ridisegno dell'intero schermo" che però segnala un degrado delle prestazioni.
Su un forum in inglese avevo trovato anche come suggerimento di selezionare, sempre nella stessa finestra come "Motore di rendering" XRender.
Io alla fine ho freeze e sfarfallii abbastanza sporadici ed ho lasciato tutto di default.

gigi

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

gi-gi ha scritto:

Io ho un AMD A10-5800K. Driver standard (gli essi che hai tu).

Per il pannello: Impostazioni di sistema --> Aspetto --> Tema del desktop.

Per quanto riguarda il "feeze" qualcuno su questo forum (forse Arin, ma non ne sono certo) aveva suggerito di intervenire in Impostazioni di sistema --> Hardware --> Compositore ed in "Prevenzione dei disturbi (vsync)" selezionare "Ridisegno dell'intero schermo" che però segnala un degrado delle prestazioni.
Su un forum in inglese avevo trovato anche come suggerimento di selezionare, sempre nella stessa finestra come "Motore di rendering" XRender.
Io alla fine ho freeze e sfarfallii abbastanza sporadici ed ho lasciato tutto di default.

Impostazioni di sistema,niente:solo breeze oxygen e opensuse.....io ho settato su oxygen,icone e puntatore.
Xrender lo provai tempo fa ma mi tengo opengl che è quello di default

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Sicuramente dal punto di vista personalizzazioni Plasma5 al momento non offre molto. Io ho scelto come tema Breeze, che mi sembra il meno peggio. Per quanto riguarda l'uso di driver proprietari, probabilmente occorrerebbe fare delle ricerche su qualche forum in lingua inglese per capire se può risolvere il problema.

gigi

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Per adesso mi va bene così
Ti volevo dire,ho installato sia tor che clamav(tor con privoxy naturalmente)ma non vedo le gui e se li lancio da esugui comando non partono assolutamente.
Li hai anche tu??

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

No, mi spiace, non li uso.

La GUI di clamav, se non ricordo male, era Klamav (in ambiente KDE3) che puoi scaricare da qui:

https://software.opensuse.org/package/kde3-klamav?search_term=KlamAV

kde3-i18n-it-3.5.10-30.8.noarch.rpm
kde3-i18n-it-base-3.5.10-30.8.noarch.rpm
kdelibs3-3.5.10-88.2.x86_64.rpm
kdelibs3-default-style-3.5.10-88.2.x86_64.rpm
libIexMath-2_2-12-2.2.0-1.3.x86_64.rpm
libImath-2_2-12-2.2.0-1.3.x86_64.rpm
qt3-3.3.8c-136.2.x86_64.rpm

che io ho installato perché uso ksensors che è ancora in ambiente KDE3.

Forse non tutti i pacchetti sono disponibili sul repo di Leap. Se non ricordo male alcuni avevo dovuto scaricarli dal repo di Thumbleweed (attivato temporaneamente).

In alternativa a klamav potresti usare clamtk (personalmente non l'ho mai usata) che puoi scaricare da qui:

https://software.opensuse.org/package/clamtk-kde?search_term=clamtk-kde.

gigi

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Torno alla 12.3 Confused
Questa non mi piace VERAMENTE Crying
Non posso fare niente,dolphin e k3b il primo crasha di continuo,il secondo all'inserimento di un cd-dvd freeza tutto il so(tocca spegnere dall'interruttore del pc),icona terribile del volume gigantesca che si piazza in mezzo allo schermo,nessuna opzione di convertire,aprire dal menu di cascata,avviato nuova attività con plasmoidi che più brutti non li avevo visti mai,apre solo le anteprime dei file .mkv e .mp4,smplayer è tutto un crash,e non riproduce l'audio dei video pur avendo installato tutti i codec.E ce ne sarebbero ancora parecchie,ma non voglio "infierire" Whew!
Per adesso fa solo arredamento......come winzozz7.......non è un gran conforto.
Chiudo il thread,lo riapro SOLO quando arriverà(almeno spero)qualche aggiornamento che la renda più fruibile,più stabile,e,un po' più"accattivante"
Che peccato,pensare che ha pure tre anni di aggiornamenti Crying
Se continuano così sarebbe bello fare una capatina in un altra distro.....si ma tanto non lo faccio....troppo affezionato alla suse Love Struck
Comunque sia:SALUTI A TUTTI Big Hug

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Ciao.

Forse potresti provare ad anticipare l'aggiornamento a Plasma 5.5.3.

Questo è il repository:

http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/Frameworks5/openSUSE_Leap_42.1/

Dovrebbero aver sistemato un po' di problemi...

gigi

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Ok, grazie Gigi Applause v oggi ci provo! Ciao

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz