Ho voluto provare xgl su gnome, ma di solito uso kde. Questa volta dopo aver fatto il login grafico mi si carca normalmente gnome ma mi viene un messagio d'errore che il pannello di gnome non viebe corretamente attivato e mi da tre opzioni (riavvia panello, chiudi e laltra non ricordo). Per fortuna posso attvare il terminale cosi ho usato il comando ini 3 e poi in modalità testuale ho avviato kde con startx kde. Pultroppo cosi non kde non è quello normale ma è un po diverso (non tanto). Nel senso che non ho le opzioni dii chiusura/reavvio sistema, ma solo quello di poter terminare la sessione corrente. Ho provato l'ultima opzione ma mi riporta in modalità testuale, cosi ho ho riaviato il pc (init 6) e quando si è acceso si è avviato dinuovo gnome con il problemadi prima.
Ora ci sono varie opzioni.
1)Potre tornare al login grafico selezionare come kde nvece di gnome cosi mi si configurerebbe in automatico il tutto. Pero non conosco il nome del programma e non so come avviarlo da konsole (kde) o console (gnome).
2)Potri anche fare si che ogni qual volta il pc si accende mi appaia il login grafico ma non trovo il link della discussione nel forum.
3) Potri riparare gnome, ma non ne ho la minima idea di come dovrei intervenire.
Quale è la soluzione migliore?
Problema causato da gnome
Mi basterebbe tornare al login grafico per poi selezionare kde e tutto tornerebbe come prima, ma non so il comando o come si chiama il login grafico di suse.
Se prima usavi Kde, il login grafico dovrebbe essere gestito da Kdm.
Hai provato con Yast>Sistema>Editor per file /etc/sysconfig? devi andare in Desktop>Display Manager, controllare che le opzioni siano correttamente impostate e poi fare lo stesso con Window Manager.
da init 3 il comando per avviiare il login grafico
dovrebbe essere
/opt/kde3/bin/kdm
per quanto riguarda la chiusura sessione e' normale avere solo
chiudi sessione
se hai avviato kde con il login testuale "senza kdm"
Ho provato ad avviare kdm ma mi da errore, ho provato anche a usare editor per etc/sysconfig m non so come funziona.
La cosa migliore credo che sia fare in modo che all'avvio del sistema mi venga la schermata grafica di login, ma cosa dovrei modificare?
Ciao boffo,
prima di tutto, apri un terminale, diventa root e guarda che displaymanager usi leggendo cosa è contenuto nell'opzione
DISPLAYMANAGER=""
del file /etc/sysconfig/displaymanager
Se vuoi avere le opzioni di uscita e spegnimento in KDE, devi avere l'opzione settata così:
DISPLAYMANAGER="kdm"
Una volta controllato questo, dovresti poter entrare in KDE e disattivare il login automatico eventualmente configurato, usando KDE Control Center.
Con la funzione Cerca del centro di controllo, trova "login" e scegli Login Manager. Nella tab Users dovresti poter disattivare l'auto-login.
Fammi sapere
Ciao
Ho risolto!!!
Grazie ap1978 sei un mito!!!
Quote:
boffo ha scritto:
Ho risolto!!!
Grazie ap1978 sei un mito!!!
:pint:
Ma hai riprestinato i file di configurazione?
Un'idea sarebbe quella di forzare di nuovo l'aggiornamento di kde .
Ciao