Problema hardware

17 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Ciao a tutti Laughing
Avevo postato un altro thread,qualche tempo fa....pensavo di aver risolto.....ma,ho bisogno di voi :-o
Il problema è questo:
Quando accendo la "ciabatta" mi scatta il differenziale,premesso che sono andato ad esclusione con tutte le spine ...sembra che il difetto arrivi dal "case" del pc,tra l'altro avevo già scritto che il computer si "puntava",praticamente rimaneva fisso il cursore del mouse e, mi toccava resettare Sad
Ho cambiato l'alimentatore originale con un Coller Master da 600Watt
pensavo di aver risolto sta rottura.....invece
Invece sono nei casini un'altra volta :-o
Se ci fosse qualcuno che ha avuto il mio stesso problema,per favore mi dica come ha risolto Wink
SEMPRE grazie in anticipo Laughing

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Ascolta, ho un problema simile con il mio PC.
Nel senso che se tengo il computer in tensione anche quando è spento, accendo e va tutto bene.
Se, come te, stacco l'interruttore della ciabatta e poi lo riattacco, al riavvio non mi funziona più nessuna periferica che è collegata all'hub USB, perché questo non è fornito di alimentatore esterno e quindi è come se venisse "resettato" con il distacco della corrente.
Cosa faccio, quindi?
Quando riavvio dopo un distacco della ciabatta, appena appaiono i messaggi del BIOS del PC stacco l'hub e lo riattacco, il tutto prima che parta l'avvio del sistema. In questo modo, faccio "vedere" alla scheda madre che c'è una periferica hub e tutto quello che ho collegato all'hub mi viene riconosciuto durante l'avvio.
Altrimenti, posso anche scollegare l'hub e rinfilarlo quando il sistema è già stato caricato ma, in questo caso, perdo circa 1 minutino affinché vengano viste tutte le periferiche.

Spero che questo possa esserti d'aiuto.

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Quote:

leo72 ha scritto:
Ascolta, ho un problema simile con il mio PC.
Nel senso che se tengo il computer in tensione anche quando è spento, accendo e va tutto bene.
Se, come te, stacco l'interruttore della ciabatta e poi lo riattacco, al riavvio non mi funziona più nessuna periferica che è collegata all'hub USB, perché questo non è fornito di alimentatore esterno e quindi è come se venisse "resettato" con il distacco della corrente.
Cosa faccio, quindi?
Quando riavvio dopo un distacco della ciabatta, appena appaiono i messaggi del BIOS del PC stacco l'hub e lo riattacco, il tutto prima che parta l'avvio del sistema. In questo modo, faccio "vedere" alla scheda madre che c'è una periferica hub e tutto quello che ho collegato all'hub mi viene riconosciuto durante l'avvio.
Altrimenti, posso anche scollegare l'hub e rinfilarlo quando il sistema è già stato caricato ma, in questo caso, perdo circa 1 minutino affinché vengano viste tutte le periferiche.

Spero che questo possa esserti d'aiuto.

Ciao Leo Laughing
Intanto ti ringrazio per la risposta
Il mio problema non sono le periferiche....quando accendo l'interruttore della ciabatta,C'È QUALCOSA CHE MI VA IN CORTO CIRCUITO :-o
e mi stacca il differenziale,penso che le "puntate" del mouse(solo stasera ho dovuto spegnere 4 volte)dipendano proprio da questo problema...... Sad
Se spengo l'interruttore del case,e,accendo la ciabatta...ALLORA NON SUCCEDE,ma se il case è attaccato,due volte su tre il differenziale scatta,tral'altro ho notato che se faccio partire il case dopo aver acceso la ciabatta,va tutto bene,però purtroppo ho più possibilità di vederlo puntarsi più volte nello stesso giorno(non ti dico che cappella!! Sad )di solito succede quando apro Amarok,o qualche programma che utilizza fortemente la CPU
E il bello che fino a qualche tempo fa andava tutto regolare
Grazie comunque Leo
Laughing
P.S Può dipendere dal processore?? :-o

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Secondo me è l'alimentatore... anche se poco tempo fa ho visto un PC (Windows XP) che si piantava clamorosamente e non ripartiva più: la colpa era di un enorme strato di polvere che si era depositato tra il dissipatore e la ventola del processore (un P IV socket 478) e che aveva creato uno strato duro come il cemento, che bloccava la ventola. Ho dovuto smontare tutto e scrostare il dissipatore con un cacciavite...

Prova a fare così:
- scarica Hirens CD o systemrescue CD o il tuo cd live preferito per fare test hardware
- prova a far partire da live e fai i test di processore, ram
- poi prova a sostituire l'alimentatore

Ciao ciao

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

@Ferdybassi:
Il nostro amico, però, l'alimentatore l'ha già cambiato...

@Mouseman:
hai modo di procurarti un tester per vedere se nel case viaggiano correnti parassite? Se è così, qualcosa sta effettivamente facendo corto.

Altrimenti potrebbe essersi "cotto" qualcosa con questo caldo, soprattutto se hai componenti performanti e, quindi, che si riscaldano molto.

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

leo72 ha scritto:
@Ferdybassi:
Il nostro amico, però, l'alimentatore l'ha già cambiato...

ooops, colto in castagna :oops: :oops: :oops:

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Intanto,grazie per le risposte...... Laughing
Pulisco spesso sia il dissipatore che le ventole....ne ho tre sul case e una GROSSA veramente per l'alimentatore...poco fa,per scrupolo,ho riaperto il case,ma non c'è un filo di polvere :-o
Probabilmente il caldo di questi mesi ha fatto la sua parte...premetto che il mio processore è un AMD Athlon Xp Barton 2500+,portato a 3200,che,fino adesso si è comportato in maniera egregia Laughing (ne ha viste di cotte e di crude Sad )a ottobre sono cinque anni che "pompa ininterrottamente"magari,saranno anche gli anni,ma,l'ho sempre tenuto "bene"
Ascolta Leo....io ho il tester,ma,sinceramente dal punto di vista hardware sono un somaro :-o ,ma se mi tiri giù due righe come intervenire,te ne sono grato Laughing
E valà che ci siete voi....... Laughing

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Vabbé ma allora non ti lamentare se poi il sistema ti si riavvia! :-P

Riporta intanto il proc. alla sua frequenza originale e vedrai che molti problemi di stabilità spariranno. E poi, appena hai qualche soldino, cambialo! 5 anni in overclock sono _tanti_!!! E' già un miracolo che non ti abbia lasciato prima.

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Quote:

leo72 ha scritto:
Vabbé ma allora non ti lamentare se poi il sistema ti si riavvia! :-P

Riporta intanto il proc. alla sua frequenza originale e vedrai che molti problemi di stabilità spariranno. E poi, appena hai qualche soldino, cambialo! 5 anni in overclock sono _tanti_!!! E' già un miracolo che non ti abbia lasciato prima.

Me l'immaginavo!! Sad
Ho sempre pensato che fosse questo il problema,ma,per sicurezza ne volevo parlare con voi Laughing
Chiaro che l'estate,con il caldo che ha fatto(che fa ancora perlomeno dalle mie parti)il processore ha avuto "il colpo di grazia" :hammer:
Si,si è ora di cambiarlo sto pc....tra l'altro proprio oggi ne ho visto uno a 399€ dual core 250gb hd 1gb ram dual layer...ecc ecc poi PENSATE.....È VUOTO!!!!!!!!!!!! Laughing Laughing Laughing
Non ha winzozz vista preinstallato Laughing finalmente qualcuno che ti da la possibilità di metterci quello che ti pare Wink
Comunque,grazie Leo,a te e atutti iragazzi che hanno avuto la pazienza di rispondermi :-P

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Allora :-o
Sono COSTRETTO a riprendere questo thread Sad
Oggi pomeriggio,mi sono loggato sotto SuSE come sempre,ormai.... Laughing
Pochi minuti dopo il pc si è NUOVAMENTE "PUNTATO"come avevo scritto in precedenza...sono passato ahimè a winzozz,visto che mi erano venute le madonne.....il bello è che sotto winzozz NON SUCCEDE,anche se apro una barca di applicazioni,tutto questo fino adesso...15,40. Thinking
Come ho riaperto Linux dopo pochi secondi dal boot SI È PUNTATO ANCORA :-o a questo punto,mi domando,se c'è qualcosa che non va nel S.O,tra l'altro al boot grafico parte Superkaramba....sul monitor "top process""update status"utilizzo cpu 100%,tocca aspettare che arrivi a 80% per aprire qualsiasi cosa,visto che,miracolosamente l'utilizzo cpu ritorna stabile 8-10%....se ho la presunzione di aprire un file video con Kplayer o audio con Amarok devo "pregare" che non si punti ancora :-o
La domanda è questa:
Come faccio ad avere un benchmark dello stato attuale del mio S.O?
Come sempre faccio gli aggiornamenti...non penso che dipenda da questo motivo..ho uno strano messaggio di AppArmor al boot...l'avevo già postato,ma nel complesso il resto funziona 8-)
C'è qualcosa da eliminare?,qualcosa da disinstallare?Perchè così diventa un delirio....adoro Linux,mi rompe da morire loggarmi sotto winzozz....non è più il mio S.O Laughing
Se ci fosse da postare qualche log,se ci fossero soluzioni....sono bene accette
SEMPRE grazie in anticipo
P.S Leo72 sotto win l'utilizzo della cpu è sempre stabile,anche quando arriva a "picco"per diverso tempo(aggiornamento antivirus,apertura file audio-video,ecc,ecc)ho provato a metterlo "sotto sforzo",anche di brutto...però funziona egregiamente Sad

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Se il sistema è "fresco d'installazione" mi viene da pensare che tu abbia Beagle in background che sta indicizzando il contenuto di tutti i tuoi HD per la ricerca.
E se hai taaanti file ci sta una vita. E Beagle consuma un botto di risorse. Se unisci questo al fatto che hai la CPU overcloccata... insomma fai 2+2 e capisci perché il computer si riavvia (questo almeno secondo il mio parere).

Prova ad aprire Yast ed a disinstallare Beagle e tutto quello che concerne questo software.

Cmq, il mio consiglio resta sempre quello di rimettere la frequenza del processore al valore di fabbrica.

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...