Problemi HD NTFS danneggiato, chiedo un consiglio per ritrovare i file.

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di guero84
guero84
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/05/2012
Messaggi: 35

Ciao a tutti, ho un HD di un PC winzoz di un mio amico che ha problemi con la lettura dei dati ... windows non si avviava neanche ...
Collegandolo al PC la partizione me la monta, vedo alcuni dati ma quando li copio, i file risultano danneggiati?
Qualcuno conosce un programma per cercare di leggere file anche da settori danneggiati?
Spero di si... sull'HD in questione ha i file delle ricerce per la tesiche sono abbastansta importanti per lui..,

Ritratto di Raff82
Raff82
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/03/2011
Messaggi: 155

Su Linux esistono delle utilità da linea di comando chiamate ntfsprogs; sono disponibili anche nei repository di openSUSE e se cerchi in rete puoi trovare vari tutorial.
Un programma molto più evoluto è TestDisk. Lo puoi scaricare da http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download
Guida utente: http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

Se la partizione non è persa, ma soltanto i dati in essa non sono più accessibili, si può cercare di recuperarli così (sempre con testdisk): http://www.cgsecurity.org/wiki/Undelete_files_from_NTFS_with_TestDiskIT
oppure cercando in rete si trovano utility per win, dovrebbero funzionare anche se window non riesce a montare la partizione ntfs (e quindi non può fare lo scandisk)

Ritratto di loekie
loekie
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/11/2012
Messaggi: 125

Puoi provare con HDD Regenerator, ma usalo con cautela....
Io l'ho provato personalmente e per un po sono riuscito ad utilizzare un HDD comunque da buttare....

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Nel CD d'istallazione di Windows esiste il Rescue chiamato ora Recovery Disck. Per usarlo bisogna leggere la manualistica Microsoft e non è sempre che la cosa si risolva.
Crying
http://www.uiciechi.it/osi/03helpexpress/04f_a_q/07sistemaoperativo/uhe01053.html

ATTENZIONE: Il 99% di questi problemi in Windows è dovuto ad un VIRUS! Quindi appena aggiusti scannerizza con un antivirus e montagli un antivirus (consiglio Avast che è anche gratis) IMMEDIATAMENTE!

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di guero84
guero84
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/05/2012
Messaggi: 35

Alla fine, dopo varie letture pure le testine di quel vecchio HD si son rovinate ...
un po di dati persi ... un po di DVD già li avevamo fatti ma ... Cose che capitano ...

Prossimi dati importanti li metterò in RAID!

Alessandro

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Basta metterli su partizione ext4 o meglio ancora BTRFS (c'è anche un modulo Yast per configurare gli snap), ma winsozzo accetta solo NTFS...

Nota : Ci sono driver wizozzo, gratis per ext3/ext4 ma non saprei se gratis per Btrfs.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao