Problemi su questo portatile x installaz linux?

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

Salve!
Sto per acquistare un Acer Extensa 5210!
Si può installare la opensuse con il riconoscimento di tutta la parte hardware o vi sono mancanze di driver note?Specialmente per il wireless!
O cmq vi sono probelmi noti?
Saluti e... grazie!

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Non e` che potresti linkare qualche sito dove sono riportate le specifiche tecniche? Io provato a cercare sul sito della acer, ma non ho trovato ne` serie ne` modello.
Senza dettagli tecnici, non si puo` sapere se funziona.
Ho provato a cercare anche su www.linux-laptop.net, ho trovato la serie ma non il modello (e sembra abbastanza vecchia, come serie).

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

ciao,e grazie della risposta!Cmq sto prima a metterti io le caratteristiche(anke se ho intenzione di sostituire la ram con 2 moduli da 1gb di corsair a 667 Mhz):
Processore

Intel Celeron M processor 520 1.6 GHz, 533 MHz FSB, 1 MB L2 cache
Supporta Intel® 64 architecture

Ram

512 MB di DDR2 533 MHz
Ogni notebook Acer è dotato di 2 slot.In questo caso è occupata una slot

Hard disk

80GB (5400 rpm) hard disk drive con Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)

Unità Ottica

Masterizzatore DVD-Super Multi double-layer drive

Card Reader

5-in-1 card reader, con i seguenti standard: Secure Digital (SD™), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick® (MS), Memory Stick PRO™ (MS PRO), xD-Picture Card™ (xD)

Schermo (pollici)

15.4" WXGA color TFT LCD Crystal Brite
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Tempo di risposta 16 ms
16:10 viewing ratio, possibilità di visualizzazione multi-window con Acer GridVista

Connettività

WLAN1: Acer InviLink 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED solution, supporting Acer SignalUp wireless technology
LAN: Fast Ethernet, Wake-on-LAN ready
Modem: 56K ITU V.92 with PTT approval3, Wake-on-Ring ready

Sistema operativo

Windows Vista Basic

Grafica

Mobile Intel® 943GML Express Chipset con grafica integrata 3D, featuring Intel® Graphics Media Accelerator (GMA) 950 con fino a 224 MB di Vram condivisa, supporta Microsoft® DirectX® 9 and PCI Express®

Interfacce

ExpressCard™/54 slot
PC Card slot (Type II)
5-in-1 card reader (SD™, MMC, MS, MS PRO, xD)
Four USB 2.0 ports
IEEE 1394 port (4-pin)
External display (VGA) port
S-video/TV-out (NTSC/PAL) port
Headphones/speaker/line-out port
Microphone jack
Line-in jack
Ethernet (RJ-45) port
Modem (RJ-11) port
DC-in jack for AC adapter

Software

Acer Empowering Technology (Acer eNet, ePower, ePresentation, eDataSecurity1, eLock, eRecovery, eSettings Management)
Acer GridVista™
Acer Launch Manager
Acer Video Conference Manager
Adobe® Reader®
CyberLink® PowerDVD®
Norton Internet Security™
NTI CD-Maker™
NTI Shadow™

Sicurezza

Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)
BIOS user and supervisor passwords
Kensington lock slot

Audio

2 x Acer 3DSonic speakers integrati
supporto Intel High Definition Audio
Microfoni integrato
MS-Sound compatibile

Batteria

Ioni di Litio 4 cell

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Ciao,
ho googlato un po' e ho trovato utenti Fedora che non hanno problemi di sorta. Quindi con la SuSE dovrebbe andare tutto liscio come l'olio.
Per far funzionare la wireless, molto probabilmente dovrai installare la versione 32 bit e usare ndiswrapper con i driver per XP.

bye

Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

Cmq qui:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ex_5210.html

ci sono su i vari driver per xp con l'hardware + specifico!

Ok,grazie ancora,per il wireless non sò ke cosa sia quello ke hai scritto,cmq mi informerò su questo stesso forum a tempo debito(immagino ci sia qlke guida sicuramente)!
Ok,grazie mille,saluti!

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Ndiswrapper è un software che si installa come modulo nel kernel, che permette a linux di usare un adattatore wireless sconosciuto tramite i driver di Windows.

Per scaricarlo e per le istruzioni di installazione, guarda qui:
http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/index.php?/component/option,com_frontpage/Itemid,1/

Visto che te lo dovrai compilare, accertati, tramite YaST, di avere i seguenti pacchetti installati:
- kernel-source
- gcc
- make

Altrimenti, incontrerai problemi fin dal primo comando.
Dal momento che avrai bisogno dei driver a 32 bit di Windows XP, penso che sarai costretto ad installare la versione a 32 bit di openSUSE. Non ho mai tentato un'installazione multilib con la Suse, ma temo che al momento sia impossibile (correggetemi se sbaglio).

Ciao
bagarozzo

Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

ehm...bhè fatemi sapere,però se l'operazione + facile è con quella a 32 installerò la 32...se invece mi dite ke funzia tutto tranquillamente con la 64 scarikerò quella!boh!Grazie cmq!

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939

Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

ehm...devo rettificare e vi faccio la stessa domanda ma su questo portatile(ufficialmente preso,cn l'altro all'ultimo un problema):

MARCA: HP-COMPAQ

MODELLO : NX7400

Processore: Intel Celeron M430 a 1,73 GHz,

Memoria: 512MB DDR2 SDRAM

Scheda Video: Intel 945

Schermo: 15,4'' panoramico 16:10, WXGA (1280x800)

Drive ottico: masterizzatore DVD+/-RW SuperMulti con Double Layer

Hard disk: Serial ATA 60 GB a 5400 RPM

Audio: audio ad alta definizione integrato SoundMax

Networking: Wireless LAN 802.11 Intel, Broadcom ethernet 10/100

Porte: 3 porte USB 2.0, VGA, cuffia, microfono, 1394a, adattatore CA, RJ-11, RJ-

45, connettore docking, connettore batteria accessoria

Espansioni: 1 slot PC Card Type I/II che supporta sia schede CardBus a 32 bit che

schede a 16 bit

Dimensioni: 3,0 (davanti) x 35,7 x 26 cm

Peso: 2,54 kg

Batteria: a 6 celle agli ioni di Litio, fino a 4 ore di autonomia

Sistema Operativo: Windows XP.

A parte ke cambio la ram con due banki corsair da 1gb a 667 mhz, l'hdware è questo!Immagino ci sarà lo stesso discorso per il wireless, ma per il resto vi risultano incompatibilità?

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939