recovery mode

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

Spento ieri sera, tumbleweed kde, perfettamente funzionante, stamattina si presenta così
Mai successo, non ho capito perchè e cosa dovrei fare.
Un aiuto per favore, grazie.

 welcome tu emergency mode! after logging in, type " journalctl -xb" to view system logs, "systemctl reboot" to reboot, " systemctl default" or ^D to try again to boot into dafult mode. Give root password for maintenance ( or press control-d to continue):
Scitte bianche su sfondo nero

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

A occhio direi che il PC non parte per una o più di queste cause:

  1. si è rotto il filesystem, possibile spegnimento non previsto l'ultima volta che l'hai usato?
  2. hai fatto qualche modifica al sistema, tipo montaggio permanente di device (un HDD o una chiavetta) ora non più presenti?
  3. hai fatto qualche modifica al sistema di avvio (solitamente GRUB2)?
  4. hai notato problemi, anche vistosi e inspiegabili rallentamenti, l'ultima volta che l'hai usato?

Per darci un'occhiata, ti conviene usare una versione LIVE (ad esempio Tumbleweed, sezione LiveCDs/Rescue CD) e fare qualche verifica da lì.

Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

SilverHawk ha scritto:

A occhio direi che il PC non parte per una o più di queste cause:

  1. si è rotto il filesystem, possibile spegnimento non previsto l'ultima volta che l'hai usato?
  2. hai fatto qualche modifica al sistema, tipo montaggio permanente di device (un HDD o una chiavetta) ora non più presenti?
  3. hai fatto qualche modifica al sistema di avvio (solitamente GRUB2)?
  4. hai notato problemi, anche vistosi e inspiegabili rallentamenti, l'ultima volta che l'hai usato?

Per darci un'occhiata, ti conviene usare una versione LIVE (ad esempio Tumbleweed, sezione LiveCDs/Rescue CD) e fare qualche verifica da lì.

Ciao, rispondo alle tue domande.
1 no
2 no
3 no
4 no

Ho fatto 4/5 reboot e poi il sistema operativo si è riavviato normalmente e il problema non si è più ripresentato.
Che tipo di controlli mi consigli di fare nello specifico?
Grazie.

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Io farei un controllo del filesystem, tramite Live, delle partizioni root e home: dato che il sistema parte grossi danni non ce ne dovrebbero, ma un controllo in più non guasta.
In alternativa dovresti spulciarti i log dell'OS ma, a meno di anomalie evidenti, credo non ne valga la pena.

Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

SilverHawk ha scritto:

Io farei un controllo del filesystem, tramite Live, delle partizioni root e home: dato che il sistema parte grossi danni non ce ne dovrebbero, ma un controllo in più non guasta.
In alternativa dovresti spulciarti i log dell'OS ma, a meno di anomalie evidenti, credo non ne valga la pena.

Non ho trovato niente.
Si vede che quel giorno li aveva le sue cose Party
Ciao
Grazie

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Bella "bazza" sta Leap...... Yawn

http://www.suseitalia.org/forum/varie/welcome-emergency-mode Big Hug

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz