Ciao ragazzi ..
Rieccoci qui !
dopo un uso intensivo e senza proplemi (forse per questo,in quanto noi siamo un pò masochisti)mi è venuto in mente di fare una bella ricompilazione del kernel in opensuse 11.Ho solo modificato alcune voci...mi sono attenuto esclusivamente a questa guida
http://divilinux.netsons.org/index.php/archives/151 nn toccando altro.Risultato al boot una sfilza infinita di errori ,il sistema comunque si avvia parte la finestra di login (grafica) immetto la password sembra che carichi kde ma poi torna alla schermata di login.
Domanda!
Che cavolo è successo?come posso tornare indietro?
E soprattutto c è una guida precisa per opensuse per la ricompilazione del kernel? io ho girato dapertutto, alla fine ho utilizzato la procedura sdandard ,sarà stato questo il mio errrore?
Una precisazione nn ho ricompilato un nuovo kernel ma quello di default.
Grazie per l 'attenzione e un saluto a tutti.
ricompilazione kernel
Delle tonnellate di guide nn direi proprio, perchè ho girato parecchio su google..tutte quelle che ho trovato riguardano sistemi Debian o derivati.Magari se cortesemente mi linki qualcosa(specifica per opensuse) te ne sarei grato.
E' vero che sono stato troppo generico ,ma è vero anche che ho indicato esattamente ciò che ho fatto ,ovvero quello che era scritto sulla guida,nient altro.
Riguardo al punto 2 della tua risposta ,io nn ho cancellato niente, al riavvio e partito semplicemente il kernel che ho modificato la cui immagine bzImage si trova in /usr/src/linux/arch/i386
mentre quello diciamo originale si trova in
/usr/src/linux/arch/x86/boot .
Grazie per la risposta
Allora aggiungi una voce al menu di grub (boot.lst) con il vecchio kernel cosi hai una versione funzionante.
La compiazine del kernel non dipende chiaramente dalla distribuzione quindi con poche modifiche puo' essere adattata anche alla suse.
Ciao,ho risolto il problema con una bella reinstallazione del sistema......
Comunque avevi ragione tu, era una questione di moduli(tanti moduli) nn caricati all avvio.
Perche nonostante abbia agito su un kernel funzionante ed avendo solo modificato alcune voci ho avuto problemi con moduli su cui nn ci ho proprio messo mani?Sara stato un problema di compilazione oppure di procedura?
Probabilmente non hai fatto caricare la vecchia configurazione del kernel prima di applicare le modifiche e compilare.
Per prima cosa un grazie a tutti.Mi potreste indicare la procedura per ricompilare correttamente il kernel (ho trovato migliaia di modi ma tutti diversi,magari se me ne indicate una che voi usate ed è sicuro che funziona). .Ho proprio voglia di sperimentare
Troppo generico.
Se hai il dvd di installazione accedi con il sistema di ripristino cosi puoi controllare i log di sistema in /var/log/boot.msb e /var/log/boot.omsg li puoi trovare le cause dell'errore (probabilmente manca qualche modulo).
Per tornare indietro alla situazione percedente puoi:
1) una vota che sei riuscito a loggati in qualche modo vai su yast e reinstalli il kernel di default
2) la prossima volte devi essere piu' previdente lasciano la versione vecchia del kernel e aggungendo un voce al menu di grub cosi se non parte il nuovo avvii il vecchio (ci sono tonnellate di guide su come gestire 2 versioni del kernel sullo stesso pc) :idea: :idea:
HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit
http://linuxcounter.net/cert/432576.png