rossoalice

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Graziano
Graziano
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/09/2004
Messaggi: 87

Ma quando capiranno che non esiste solo windows, possibile che per una cosa banale come lo streaming video bisogna per forza collegarsi tramite quella porcheria di so usare IE e mediaplayer?

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Bisognerebbe sapere anche che tipo di accordi siano stati stipulati fra Telecom Italia e Microsoft.
Ritengo, comunque, fastidioso che non si possa usufruire di tutte le risorse del portale Rossoalice, semplicemente per il fatto che non si usi un sistema operativo proprietario.
Peggio per Telecom Italia: avranno un cliente in meno sul loro portale!

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Simone
Simone
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 84

Il fatto è anche che utilizzano il sistema di autenticazione dell'utente inplementato in wmplayer per cui solo il computer di chi ha stipulato l'abbonamento può visualizzare i video(*). Ovvero se volete vedere i film sul portatile, oppure vi trovate a casa di un amico, o al mare, non potete, anche se avete pagato Sad

(*)film peraltro di qualità pessima. Io apprezzo molto l'iniziativa, e capisco che il prezzo è basso, però ca**o fanno proprio schifo: peggio del peggior divx che ho visto :-o

Simone

Linux Registered User #353303

www.sromano.com

Ritratto di Graziano
Graziano
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/09/2004
Messaggi: 87

Quote:

l fatto è anche che utilizzano il sistema di autenticazione dell'utente inplementato in wmplayer per cui solo il computer di chi ha stipulato l'abbonamento può visualizzare i video(*). Ovvero se volete vedere i film sul portatile, oppure vi trovate a casa di un amico, o al mare, non potete, anche se avete pagato

vero! E trovo questa un'altra ingiustizia, me ne sono accorto la settimana scorsa acquistando una partita dato che collegando il pc alla tv non si riusciva a vedere ciò che era trasmesso dal media player mi sono collegato nella mia stanza tramite portatile, ma mi dava errore.

Ritratto di Stefano
Stefano
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 02/09/2004
Messaggi: 681

È vergognoso, ma da Telecom c'era da aspettarselo, non mi sembra una grande novità...

Protestate, protestate, protestate! Questa è l'unico mezzo che ora abbiamo a disposizione quindi sfruttiamolo come meglio possiamo.

In italia purtroppo (ma non penso che succeda solo qui...) la situazione è sempre la stessa è ogni volta mi viene da dire "Siamo alle solite..." , fate sentire la vostra voce.

La possibilità che possiate ottenere qualcosa ovviamente è tendente allo zero, ma se siete impossibilitato a usufruire dei servizi a causa loro, non siete fruitori di tale bene, ed avete tutto il diritto di recedere dal contratto.

Almeno non regalarete i vostri soldi a chi dei clienti poco gli importa.

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit