Buongiorno, ho aggiornato alla versione 15.2 il mio PC anche con la versione precedente avevo problemi poi risolti con la configurazione di SAMBA
questa volta invece non riesco a saltarne fuori.
ho una rete mista varie versioni di Windows 2000-XP-Vista in una sottorete e un PC con OpenSuse 15.2 che ha una doppia scheda di rete una per la sottorete e l'altra per collegarsi a Internet non funge da PROXY perché i pc con windows non li uso per andare su internet
La configurazione di samba naturalmente non funziona con l'ultima versione installata
[global] workgroup = WORKGROUP passdb backend = tdbsam server string = Samba Server %v printing = cups printcap name = cups printcap cache time = 750 cups options = raw map to guest = Bad User include = /etc/samba/dhcp.conf logon path = \\%L\profiles\.msprofile logon home = \\%L\%U\.9xprofile logon drive = P: usershare allow guests = Yes usershare max shares = 100 wins support = Yes client max protocol = NT1 dns proxy = no add machine script = /usr/sbin/useradd -c Machine -d /var/lib/nobody -s /bin/false %m$ domain logons = No domain master = No security = user ldap admin dn = browsable = yes
Sono state anche aperte le porte del firewall 137-139
in RETE --> condivisioni SAMBA
vedo il PC con OpenSuse ma non riesco ad entrare perché mi da l'errore
Citazione:, poi non vedo gli altri PC della sottorete che con la 15.00 vedevo, il cambio di versione è stato fatto da nuovo non con cambio da versione a versioneIl file o la cartella smb://zeta-pc.local/ non esiste.
Grazie a chi vuol darmi una mano nel risolvere il problema.
Se stai usando Samba dalla versione 4.5 in su (ed è sicuramente così per Leap15.2), sempre nella sezione [Global] aggiungi :
ntlm auth = yes
se vuoi accedere da Win-XP a share samba (Win2000 penso sia molto simile a WinXP, WinVista non saprei).
Da win7 in su non serve impostare il parametro ntlm auth (ovvero funziona con il valore di default che è diventato 'no' dalla versione 4.5).
A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....