Sfasamento orario

26 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Strider
Strider
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/03/2006
Messaggi: 81

la mia suse 10 ha un problema strano. Ogni giorno mi sfasa l'orario di una buona mezz'ora e ogni sera la devo mettere a posto. Qualcuno sa come posso risolvere?

Ritratto di Murdock
Murdock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/10/2004
Messaggi: 573

Di solito quando spengo un sistema linux appare nel log questa frase:

Setting hardware clock to system clock (o è il contrario?)

significa che il sistema copia la sua ora nell'orologio della scheda madre.

evidentemente a te non lo fa... ma non saprei nemmeno dove andare a parare...

Murdock - There's no place like /home
openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5

Ritratto di Strider
Strider
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/03/2006
Messaggi: 81

Il fatto strano è che fino al cambio dell'ora non dava nessun problema, da li in poi ha cominciato. Il cambio ho dovuto farlo manualmente. boh..

Ritratto di kOoLiNuS
kOoLiNuS
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 17/01/2005
Messaggi: 250

Sicuro sia solo mezz'ora e non un'ora esatta ?

- http://www.pluto.it/files/ildp/guide/GuidaSysadm/x2530.html
- http://www.pluto.it/files/ildp/HOWTO/Clock-2.html
- una idea alternativa, di cui fare il porting su SUSE: http://help.ubuntu-it.org/guidabreezy/ch10.html#id2541431

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Configura NTP tramite Yast -> Servizi di rete -> Client NTP

SuSE aggiornerà l'ora al boot se sei connesso alla rete Wink

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di gigioland
gigioland
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 31/10/2005
Messaggi: 5

è esattamente quello che è successo a me a novembre.... sinceramente non ho mai capito il perchè comunque è bastato configurare l'ntp per far sparire il problema (anche quando non sono connesso)....

Ritratto di Strider
Strider
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/03/2006
Messaggi: 81

Grazie.
Adesso provo.

Ritratto di Thirdeye
Thirdeye
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/10/2005
Messaggi: 103

Io avevo un problema simile, forse dovuto anche alla batteria della scheda madre mezza scarica.

Mi capitava spesso di trovare l'ora sbagliata, anche nell'ordine di due o tre ore.

Il consiglio di ap1978 è molto valido: un'unico accorgimento è comunque di avere il modem adsl (o chi per esso) già avviato e funzionante all'avvio, altrimenti non potrà connettersi e settare l'ora...

Se hai anche win sullo stesso pc controlla anche i settaggi dell'aggiornamento dell'ora lato win.

Spero di esserti stato utile.

Ritratto di Strider
Strider
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/03/2006
Messaggi: 81

Ho provato ma purtroppo non è cambiato niente. Mezz'ora anche stasera. Ora controllo su win.

Ritratto di Strider
Strider
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/03/2006
Messaggi: 81

Ho controllato. Anche su win era avanti di mezz'ora. Ho messo a posto su win e ora e a posto anche su suse. vedremo domani a questo punto. Thinking

Ritratto di barravince
barravince
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2005
Messaggi: 729

Ciao,
Secondo me invece è un problema di bios, ti spiego le mie ragioni.
In pratica l'orologio di linux non è sincronizzato con quello del bios, ma crea un orologio per i fatti suoi, infatti se imposti l'orologio do kde sulle 12:00 mentre quello del bios è sulle 02:00 resteranno due orologi diversi, mentre tutti i sistemi dos modificano direttamente l'orologio del bios, quindi teoricamente se non vuoi mettere mano direttamente sul bios da windows dovresti modifacarlo tranquillamente.
Fammi sapere

Vincenzo