Ciao a tutti, scrivo qui anche se magari non è la sezione giusta, a me opensuse 42 leap da quando gli do l'ok al Grub a quando mi chiede la password passa quasi mezzo minuto, è "normale"?
Tempi di avvio
L'ho misurato, da quando do l'imput al grub a quando mi chiede la password ci sta circa 1 minuto e mezzo. Poi noto una certa lentezza generale anche nell'aprire yast. Come posso verificare se ho qualche impostazione che mi crea problemi? Grazie mille a tutti
Ciao.
Avviando da un HD SATA2 7200 rpm da 500GB, tra OK a GRUB e richiesta password impiega circa 55".
Dopo l'OK a GRUB, premendo il tasto Esc, puoi monitorare il dettaglio delle operazioni eseguite all'avvio.
In YaST --> Sistema --> Gestore dei servizi puoi eventualmente disabilitare qualche servizio inutilizzato.
gi-gi ha scritto:Ciao.
Avviando da un HD SATA2 7200 rpm da 500GB, tra OK a GRUB e richiesta password impiega circa 55".
Dopo l'OK a GRUB, premendo il tasto Esc, puoi monitorare il dettaglio delle operazioni eseguite all'avvio.
In YaST --> Sistema --> Gestore dei servizi puoi eventualmente disabilitare qualche servizio inutilizzato.
Ciao e grazie per i consigli. Io ho opensuse partizionato così, root su un ssd ed home su hdd, è possibile accelerarlo un po' avendo la root su ssd?
Non ho un SSD, quindi non ti saprei dire. Certo mi aspetterei che il caricamento fosse più veloce. Cercando con Google credo però che tu possa trovare dei parametri con cui configurare al meglio l'SSD.
Ok grazie mille googlo un po' allora
Con un SSD era necessario creare una /home di pochi giga e poi collegarci tutti i dati che risiedono su una partizione dati su HD , io questo l' ho detto ,ma è rimasto inascoltato , ricordando che tutti i file di configurazione risiedono nella /home tra i file nascosti e facendola su SSD si velocizza di molto .
Io avvio in 8 secondi.
C'è anche da vedere se la scheda madre è almeno Sata2 , il collo di bottiglia può essere li
Quindi allo stato attuale ho poche possibilità di migliorare? Googlerò un po'
x