Buongiorno; ho installato tranquillamente l'ultima versione di Opensuse. Ho l'Hard Disk partizionato dove risiede Windows 7 e Ubuntu 14.04;
Opensuse mi ha riconosciuto gli altri sistemi operativi che potavono tranquillamente avviarsi; è successo però che con l'ultimo aggiornamento di Ubuntu al riavvio si è ripresa la priorità e per giunta non ho la possibilità di avviare Opensuse; ho provato diverse alternative proposte dal Wiki di ubuntu ma niente da fare non son riuscito a far riavviare opensuse.
Qualche dritta per evitare di reinstallare tutto daccapo?
Ubuntu ha rubato l'avvio
gi-gi ha scritto:Ciao.
Premetto che non conosco Ubuntu/Gnome.
In opensuse YaST --> Sistema --> Bootloader --> Opzioni bootloader (scheda) c'è il flag "Verifica altro OS" che dovrebbe risolvere il tuo problema. Potrebbe esistere qualcosa di simile in qualche utility di Ubuntu.
Un'alternativa, se hai il DVD/Pendrive di installazione di Opensuse, è avviare opensuse a lì (c'è l'opzione "Avvio da Hard Disk" o qualcosa di simile) e poi intervenire con YaST come detto sopra.
Se neppure questo funziona, in Ubuntu come utente superuser/root edita il file /boot/grub2/grub.cfg e posta il contenuto.
La prima soluzione è impraticabile in quanto non riesco ad accedere a opensuse:
Appena posso provo la seconda; nel caso non funziona proverò a postare il risultato della terza.
Per ora ti ringrazio; mi scoccerebbe rinunciare ad opensuse per una stupidaggine dato che lo preferisco ad Ubuntu.
Entri nel bios e metti come prima partenza il boot di suse quindi una volta entrato,da yast vai sul boot e aggiorni.
ciao
Non sapevo che si potesse intervenire sul BIOS. Per ora ho risolto reinstallando il tutto.
comunque proverò anche con quello.
secondo me Ubunto che riscrive il Grub (del resto sono due grub diversi e quello di Suse è il Grub2)
Dunque la procedura è simile al "Ripristinare il grub"
Nota: È per Suse 13.2, ma la procedura è uguale per tutti.
Ciao.
Premetto che non conosco Ubuntu/Gnome.
In opensuse YaST --> Sistema --> Bootloader --> Opzioni bootloader (scheda) c'è il flag "Verifica altro OS" che dovrebbe risolvere il tuo problema. Potrebbe esistere qualcosa di simile in qualche utility di Ubuntu.
Un'alternativa, se hai il DVD/Pendrive di installazione di Opensuse, è avviare opensuse a lì (c'è l'opzione "Avvio da Hard Disk" o qualcosa di simile) e poi intervenire con YaST come detto sopra.
Se neppure questo funziona, in Ubuntu come utente superuser/root edita il file /boot/grub2/grub.cfg e posta il contenuto.
gigi