Utilizzo Caratteri speciali tabelle ASCII

15 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di merlyno
merlyno
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/05/2005
Messaggi: 6

Ragazzi utilizzo Suse 9.1 prof. ed ho un piccolo problema, utilizzando un qualsiasi elaboratore di testo tipo kwrite o Pico(sotto shell), o magari una qualsiasi altra fonte dove si può scrivere qualcosa, non riesco ad inserire nessun carattere speciale, per esempio: a me serviva inserire la parentesi graffa, in teoria si dovrebbe digitare ALT+123 ma facendo quella seguenza, non si inserisce niente, ho provato anche con altre seguenze, ma il risultato no cambia, i caratteri speciali non vengono aggiunti...
Forse è un problema stupido, ma non riesco a trovare rimedio!
Potreste aiutarmi?

Vi ringrazio in anticipo...
Merlyno

Ritratto di baobob
baobob
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/02/2005
Messaggi: 187

Spero che la risposta possa andare bene:
Per le graffe prova a fare Alt gr +shift + [ (] per chiudere)
oppure alt gr + 7 (0 per chiudere).

Ciao ciao

Ritratto di merlyno
merlyno
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/05/2005
Messaggi: 6

Miiiiiiiiiiiiii......!!!!!!!!!!!!!!
6 stato velocissimo!
Comunque funziona, grazie mille...

Perdonami se te lo domando ma come facevi a saperlo?
Te lo chiedo per il semplice motivo che ho cercato in diversi modi quest'info, ma non sono riuscito a trovare niente (apparte te ovviamente Smile )...

Ritratto di jarod82
jarod82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 30/03/2005
Messaggi: 23

Colgo al balzo l'occasione, dato che ero venuto proprio con l'intenzione di chiedere qualcosa di simile...

Come faccio a scrivere caratteri quali « e », che in Windows si scrivono con ALT+00171 e ALT+00187, o in generale tutti quei caratteri non digitabili in maniera più diretta da tastiera?

Ritratto di jarod82
jarod82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 30/03/2005
Messaggi: 23

Quote:

jarod82 ha scritto:
Colgo al balzo l'occasione, dato che ero venuto proprio con l'intenzione di chiedere qualcosa di simile...

Come faccio a scrivere caratteri quali « e », che in Windows si scrivono con ALT+00171 e ALT+00187, o in generale tutti quei caratteri non digitabili in maniera più diretta da tastiera?

Non lo sa proprio nessuno come si scrivono questi caratteri speciali???

Ritratto di jarod82
jarod82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 30/03/2005
Messaggi: 23

Grazie mille, mi hai risolto una seccatura notevole!

Ritratto di Kff_ffK
Kff_ffK
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/12/2004
Messaggi: 272

Salve ragazzi, mi riallaccio a questo vecchio thread perché - cercando su forum un modo per inserire caratteri speciali non presenti direttamente sulla tastiera e che con il pinguino, non so perché, non si riescono ad inserire con ALT + codice ASCII - grazie ai suggerimenti di Atidem e Baobab, mi è venuto in mente di provare le varie combinazioni di tasti con AltGr e con SHIFT + AltGr.
Così facendo riesco ad inserire praticamente qualunque carattere speciale da tastiera.
Grazie ragazzi, adesso corro a prendere un bel pennarello e aggiungo sui tasti i caratteri che mi tornano più utili.
Ciao.

OpenSuse Leap 15.4 64-bit
- Versione di KDE/Plasma: 5.24.4 - Versione di KDE Frameworks: 5.90.0
- Versione di Qt: 5.15.2 - Versione del Kernel: 5.14.21-150400.24.46-default (64 bit)
- Piattaforma grafica: X11

Ritratto di Nemesis_rr
Nemesis_rr
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/06/2008
Messaggi: 6

Quote:

baobob ha scritto:
Spero che la risposta possa andare bene:
Per le graffe prova a fare Alt gr +shift + [ (] per chiudere)
oppure alt gr + 7 (0 per chiudere).

Ciao ciao

Salve, scusa il disturbo...
Dall'alto della tua omniscenza, non sai se esiate una tabellina con tutti i caratteri speciali? Tipo una tabellina ASCII per linux?
Non sono riuscito a trovare nulla di simile... Sad

Ritratto di Moreno
Moreno
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 03/10/2005
Messaggi: 364

Ciao

Scrissi una guida sui caratteri speciali qualche anno fa, la trovi qui:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=119

Ciao Ciao, Moreno

Ebbene sì confesso sono un infiltrato di http://www.mandrakeitalia.org ma mi piace girare il Mondo.
Profilo

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/11/2006
Messaggi: 307

Se usi GNOME basta andare su:

System -> Preferences -> Keyboard

scegliere il tab "Layouts", cliccare sul layout "Italy" e premere il tasto "Print".

Viene generata una stampa di tutti i mapping dei tasti.

Allego il PDF risultante dalla stampa: http://www.mediafire.com/?dnxt3jjg20l

filotux

Debian Lenny on BeagleBoard

Ritratto di robermann79
robermann79
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/02/2007
Messaggi: 342

Utilissimo, grazie! L'ho salvato per usi futuri ! Smile
Ci sara' qualcosa di simile anche sotto kde immagino...
Quote:

filotux ha scritto:
Allego il PDF risultante dalla stampa: http://www.mediafire.com/?dnxt3jjg20l

ciao
Roberto