virtualizzazione "windows-less" ci sono riuscito

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

vogliamo utilizzare un programma windows di cui non troviamo una valida alternativa e wine non riesce a fare bene il suo lavoro? bhè allora virtualizziamo... ma così facendo di solito ci portiamo dietro tutto il sistema windows con il suo dekstop la cnsole della macchina virtuale aperta ecc ecc con tutti i disagi del caso.

perchè allora non cercare di aprire solo la finestra del programma che ci interessa?

bhè ecco qui il risultato..ovvio che su linux userò sempre aMSN ma windows msn messenger era il primo programma che ho trovato. ecco qui uno screen.

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di norfeo
norfeo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 05/11/2006
Messaggi: 402

Ok molto interessante ma..... Come si fa? Wink

Opensuse 42.3 KDE Plasma 5.8.7 su "Intel E6750 + 4gb ddr2 + nVidia9500gt" & Opensuse 13.2 XFCE su "ASUS eeepc 900"
http://www.suseitalia.org/blog/norfeo/2010/08/28/indice
http://sites.google.com/site/norfeodf/

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Eh??? Ma in pratica che hai fatto? Non ti sei spiegato molto bene... se messenger non funziona con wine crossover e company allora al limite lo installi (anche se non ha senso) in una macchina virtuale windows...ma non è quello che hai fatto.

Ciao

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

sostanzialmente ho utilizzato la possibilità di utilizzare il desktop remoto di windows....

ecco qui la guida:
http://napy84.blogspot.com/2007/08/lavorare-con-windows-e-linux.html

ps. quando nel registro di windows metterete l'opzione NoDesktop
non vedrete + nulla sul desktop (di windows)... solo lo sfondo.

p.p.s.

questo avviso

Quote:

IMPORTANTE: dovete essere sicuri di disabilitare ogni eventuale firewall dalla vostra distribuzione linux!!
Adesso fate doppio click sul collegamento appena creato, e la barra di Windows apparirà sul vostro desktop linux. Fate click con il destro e quindi togliete la spunta da “blocca barra delle applicazioni”, adesso potete trascinarla dove volete. A questo punto potete usare Windows e Linux allo stesso tempo senza scocciature.

non è vero... il mio firewall è invariato e la barra delle applicazioni windows a me non esce.

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Ah...insomma, uno spreco di risorse Big Grin
Comunque complimenti per l'operazione!

Ciao