Guide

Sab, 12/08/2017 - 08:16

Installazione delle funzionalità aggiuntive di Chromium

Inviato da ilgallinetta

Prima Adobe ha dismesso lo sviluppo di flash player per Linux e molti, che usavano Firefox per giocare con giochi che per funzionare ne avevano bisogno, come FarmVille2, sono passati a Chromium con PepperFlascPlaier o a Google-Cjrome.
Attualmente le cose sono nuovamente cambiate, Adobe ha ripreso lo sviluppo di Flash, molti giochi sono scritti in HTML5 e quelli che usano Flash spesso usano istruzioni ppapi, rendendo di fatto obsoleto PepperFlashPlayer.




Dom, 26/05/2013 - 00:21

UnicoOnLine Pf 2013 con Linux

Inviato da dax

UnicoOnLine Pf 2013 è il programma di compilazione del modello Unico Persone fisiche 2013.

Il software per funzionare correttamente necessita della Java Virtual Machine versione 1.6 che non è più reperibile nei repo ufficiali di OpenSUSE.

Ecco le istruzioni per rendere il programma utilizzabile con openSUSE:

1)
Apriamo il terminale e diventiamo utente root (SuperUtente) con il comando:

su

2)
Installiamo un repo che contenga Java Virtual Machine 1.6 di SUN:




Gio, 18/04/2013 - 09:45

GNOME 3.8 su openSUSE 12.3

Inviato da Templare

Ciao ragazzi,

Allora, leggendo in rete, ho trovato il fantastico modo di avere GNOME 3.8 su openSUSE 12.3!

Aprite il terminale e date:

zypper ar -f obs://GNOME:STABLE:3.8/openSUSE_12.3 GS38
zypper dup -–from GS38

Se avete una scheda integrata Intel, fate attenzione perchè dovete aggiungere questa linea in: /boot/grub2/grub.cfG

Parametro da aggiungere: i915.i915_enable_rc6=0

Fatto questo, riavviate e avremo la nostra openSUSE 12.3 con GNOME 3.8!

NOTA: Potrebbe essere necessario aggiornare il pacchetto lingua per avere l'Italiano.




Sab, 03/11/2012 - 21:37

You can - collaborare sui portali ILDN non è mai stato così facile!

Inviato da Sarkiapone

Ciao a tutti,

con questa guida vi mostrerò quanto è semplice partecipare attivamente alla vita dei portali ILDN, senza per questo dover diventare collaboratori fissi e avere delle responsabilità più impegnative.

Partecipare alla comunità ILDN delle rispettive distro (DEBIAN, MANDRIVA, SUSE, FEDORA, MAGEIA) è divertente e semplicissimo; gli strumenti messi a disposizione permettono agli utenti di condividere notizie, informazioni e curiosità con le altre persone e di essere informati e aiutati a loro volta!




Mer, 16/05/2012 - 11:15

Guida a susepaste

Inviato da Gollum

Ho avuto modo di conoscere questo interessante tool utilizzando Fedora che già lo include tra i pacchetti di installazione, ed essendo secondo me un programmino interessante mi sono domandato se ne esistesse una controparte anche per il nostro amato camaleonte.