In questa guida affronteremo un installazione standard di openSUSE 11.4. Il processo di installazione è abbastanza semplice, ma per un utente alle prime armi alcuni passaggi sono sicuramente nuovi, come l'installazione di GRUB, il partizionamento del disco o la scelta del desktop manager. Effettueremo insieme questi passaggi
Nel nostro caso installiamo openSUSE 11.4 tramite DVD, che ci permette di avere tutti i software di cui abbiamo bisogno compresa la localizzazione in lingua italiana.
E' possibile avviare l'installazione anche da Live CD, che ovviamente ha il pregio di avere una dimensione ridotta, ma poi una volta effettuata l'installazione bisogna scaricare e installare i pacchetti extra che ci occorrono.