Guide in Installazione del Sistema Operativo

Ven, 11/03/2011 - 03:26

Guida all'installazione di openSUSE 11.4

Inviato da Sarkiapone

In questa guida affronteremo un installazione standard di openSUSE 11.4. Il processo di installazione è abbastanza semplice, ma per un utente alle prime armi alcuni passaggi sono sicuramente nuovi, come l'installazione di GRUB, il partizionamento del disco o la scelta del desktop manager. Effettueremo insieme questi passaggi

Nel nostro caso installiamo openSUSE 11.4 tramite DVD, che ci permette di avere tutti i software di cui abbiamo bisogno compresa la localizzazione in lingua italiana.
E' possibile avviare l'installazione anche da Live CD, che ovviamente ha il pregio di avere una dimensione ridotta, ma poi una volta effettuata l'installazione bisogna scaricare e installare i pacchetti extra che ci occorrono.




Lun, 16/08/2010 - 19:07

Guide per installare openSuSE 11.3 LXDE su eeepc 701 e 900

Inviato da norfeo

Se qualcuno ha voglia di criticare il fatto che non ho pubblicato direttamente su suseitalia scusatemi ma l'anno scorso per la guida della 11.2 sono impazzito con tag caricamento immagini e quant'altro quindi per questo che altro non è che un aggiornamento ho scelto una via più semplice, mi riprometto comunque non appena avrò del tempo di metterle in "bella copia"

Questa è la guida per openSUSE 11.3 LXDE su eeepc 701




Ven, 13/11/2009 - 23:23

Installazione di opensuse 11.2 (su eeepc900)

Inviato da norfeo

Premessa: è la prima guida che scrivo quindi sono bene accetti suggerimenti e critiche costruttive.

Premessa: è la prima guida che scrivo quindi sono bene accetti suggerimenti e critiche costruttive.

Tratterò l'installazione di opensuse 11.2 su eeepc 900, in linea di massima comunque le indicazioni possono essere usate per qualunque pc.




Mar, 08/07/2008 - 16:14

Installare openSUSE11.0 su eeePC

Inviato da norfeo

installazione opensuse11 live kde4
partizionamento

/boot 50 Ext2
/ 2700 Ext2
/home 1000 Ext3

eseguire l'installazione

per avere la prima connessione ho scelto il wireless e scaricato drivers madwifi da
http://download.opensuse.org/repositories/home:/appleonkel:/EEE/openSUSE_11.0/

ora sono in grado di configurare lan wireless e procedere all'aggiornamento e ad aggiungere i repository della community