Salve a tutti, oggi ho deciso di fare una guida per la condivisione di files e cartelle.
Per prima cosa scegliamo quale dev'essere il server, cioè quale computer deve condividere le proprie cartelle.
Poi dopo aver scelto quale dev'essere, installiamo il pacchetto
yast2-nfs-server
Da YaSY o da terminale ( da terminale basta un:
sudo zypper in yast2-nfs-server
)
Una volta installato, andate nel terminale del server e date i comandi ( uno per volta )
(ricorda che prima di dare i comandi devi digitare:
su -
poi la password dell'amministratore, così da avere i pieni privilegi di root)
chkconfig --add nfsserver /etc/init.d/nfsserver start
poi col comando
systemctl -a | grep nfs
per vedete se il server è attivo/in funzione
Poi da terminale:
mkdir /var/nfs
poi con gedit ( se hai GNOME allora gedit, se hai KDE usa kwrite ) modifichiamo il file /etc/exports con il comando
gedit /etc/exports
( se hai KDE:
kwrite /etc/exports
lo devi modificare più e meno così:
/home 192.168.0.101(rw,sync,no_root_squash,no_subtree_check) /var/nfs 192.168.0.101(rw,sync,no_subtree_check)
In ordine: directory da esportare, indirizzo IP del client, e i permessi ( meglio se li copi da sopra ), ricorda che la directory /var/nfs la devi esportare per forza.Più directory da esportare, vanno messe in più righe, una directory per riga.
Poi dai il comando:
exportfs -a
in modo da esportare le directory.
Fatto questo, sul client dai i comandi
mkdir -p /mnt/nfs/home mkdir -p /mnt/nfs/var/nfs
sostituisci home con la directory da esportare messa anche nel file.
Ora non ti rimane che montare le directory nel client e digiti da terminale:
mount 192.168.0.100:/home /mnt/nfs/home mount 192.168.0.100:/var/nfs /mnt/nfs/var/nfs
sostituisci l'indirizzo IP con quello del server, e sostituisci le directory.
Dai i comandi sempre uno alla volta.
Ora per vedere se hai le directory montate, digita:
df -h
e vedi se ci sono le directory, come:
client:~ # df -h Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on /dev/sda2 12G 1.3G 9.8G 12% / devtmpfs 245M 132K 245M 1% /dev tmpfs 247M 4.0K 247M 1% /dev/shm /dev/sda3 18G 172M 17G 2% /srv 192.168.0.100:/home 12G 1.5G 9.6G 14% /mnt/nfs/home 192.168.0.100:/var/nfs 12G 1.5G 9.6G 14% /mnt/nfs/var/nfs client:~ #
Tutti i comandi elencati vanno eseguiti da super utente.
Poi se vuoi che le directory si montino al boot, allora devi modificare un file nel client, il file /etc/fstab.
Per farlo basta dare:
gedit /etc/fstab
( se hai KDE:
kwrite /etc/fstab
Modificalo così:
192.168.0.100:/home /mnt/nfs/home nfs rw,sync,hard,intr 0 0 192.168.0.100:/var/nfs /mnt/nfs/var/nfs nfs rw,sync,hard,intr 0 0
queste righe, le devi aggiungere alla fine, senza modificare le altre voci.
Metti l'indirizzo IP del server poi con i : stabilisci le directory da "prendere" ( ricorda che devono essere esportare dal server per essere "prese" ), dove montarle e poi i permessi, copia anche il nfs che si trova dopo la voce che dice dove montarle.
I permessi copiali sempre.
Se volete che tutti siano server e client, dovete eseguire i passaggi su tutti i pc
Ciao a tutti