Non spaventatevi della compilazione in quando in questo caso è solo per abilitare il modulo usb senza intaccare la struttura del kernel ma andremo solo ad attivare un modulo che già c'è ma che era disabilitato di default.
Ecco cosa bisogna installare.
Troverete tutto nel dvd o nei repositori oss di openSuse.
* gcc-c++
* kernel-source
* kernel-syms
* make
* ncurses-devel
* qt3-devel
Iniziamo a compilare il Kernel per facilitare tutto elenco i comandi che dobbiamo impartire sulla shell da root:
make mrproper
cp /boot/config-`uname -r` ./.config
make xconfig
Apriamo il file con open o con un doppio click sul file dentro la finestra.
Ora la finestra si chiude e resta solo la finestra principale dei moduli.
Andiamo su "general setup" e sulla parte a destra facciamo un doppio click in "Local version-append to kernel release:nostro kernel"
In basso come da figura
daremo il nome che vogliamo al nostro kernel .
Clicchiamo invio e poi andiamo in "File/Search" e nella finestra che compare come da figura
cerchiamo ed mettiamo il segno di spunta al nostro modulo.
Clicchiamo su "File/save ed usciamo chiudendo al finestra.
Ora il nostro file di configurazione è pronto.
Ritorniamo alla shell e compiliamo il nostro kernel che assecondo della velocità del personal computer usato può impiegarci anche qualche ora.
Diamo il comando:
Alla fine della compilazione vengono creati un rpm ed il sorgente src.rpm .
Installiamo rpm da shell con il comando:
es. rpm -ivh /usr/src/packages/RPMS/i386/kernel-2.6.18.80.1DefaultVBX-1.i386.rpm
Es:rpm -ivh /usr/src/packages/RPMS/i386/kernel-2.6.18.80.1DefaultVBX-1.i386.rpm --force
Ora in Yast /gestioni pacchetti avete due kernel il vecchio ed il nuovo.
Bene adesso il kernel è pronto ed installato dobbiamo solo creare il percorso in grub con il comando:
Apriamo konqueror da root nella shell ed andiamo in boot/grub/menu.list apriamo il file .
Ora con un semplice tocco copiamo tutta la voce del vecchio kernel nello stesso menu.list .
Es.
title openSuse 10.2
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.18.8-0.1Default-VBX root=/dev/sda2 vga=0x31a resume=/dev/sda5 splash=silent showopts
initrd /boot/initrd-2.6.18.8-0.1Default-VBX
Esempio:
title openSuse 10.2 virtualbox
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-nuovo kernel root=/dev/sda2 vga=0x31a resume=/dev/sda5 splash=silent showopts
initrd /boot/initrd-nuovo kernel
Salviamo ed abbiamo sia la voce del vecchio kernel che quella nuova .
Bene ora Installiamo Virtualbox facendo il download da Qui
per openSuse 10.2.
Aprimo una shell e spostiamoci nella directory del file VirtualBox-1.3.8_openSUSE102-2.i586.rpm.run con il comando cd .
es.
Ora diamo il comando :
Una volta installato rpm apriamo una shell e da root digitiamo konqueror e spostiamoci in etc/fstab dove abiliteremo le porte usb.
Nella stringa usbfs /proc/bus/usb usbfs
la modifichiamo cosi:
usbfs /proc/bus/usb usbfs defaults,devmode=666 0 0
Salviamo e chiudiamo ed riavviamo il personal computer.
Ora dovete installare solamente la vostra macchina virtuale.
Solo in caso che non riuscite ad abilitare le porte come utente allora usate l'alternativa dell'utente root.
Se avete commenti o migliorie sulla guida non esitate a chiedere.
Ciao
Commenti
Inviato da skapestrato86 il Sab, 28/04/2007 - 23:21.
Reinstallare il kernel
Un altra cosa, cosa intendi con "ricomponi il percorso nel boot cancellando le vecchie voci" ?
Inviato da skapestrato86 il Sab, 28/04/2007 - 23:26.
Reinstallare il kernel
Ho provato ma non me lo disinstalla
<br />linux-raul:/usr/src/linux # rpm -e /usr/src/packages/RPMS/x86_64/kernel-2.6.18.234default-1.x86_64.rpm<br />error: package /usr/src/packages/RPMS/x86_64/kernel-2.6.18.234default-1.x86_64.rpm is not installed<br />
come faccio?
Inviato da Alfio il Sab, 28/04/2007 - 23:32.
Re: Reinstallare il kernel
Allora vai in yast/gestioni pacchetti ed reinstalla il vecchio kernel e poi riavvia fai partire suse con il kernel di default.
Dopo rientra in yast e cancella il vecchio kernel s eè installato.
Inviato da skapestrato86 il Dom, 29/04/2007 - 10:08.
Reinstallare il kernel
Ok, finalmente sono riuscito a installare Virtualbox, solo che durante il boot del pc ho questo errore:
<br />Starting VirtualBox kernel module FATAL: module vboxdrv not found<br />(modprobe vboxdrv failed) Failed<br />
come si fa per caricare questo driver?
Inviato da skapestrato86 il Dom, 29/04/2007 - 10:47.
Reinstallare il kernel
Visto che non c'entra più niente con la guida ho continuato la mia discussione su questo thread
Inviato da anubis il Sab, 07/07/2007 - 14:19.
Ricompilare il kernel è inutile
faccio notare che se avete installato il kernel 2.6.18.8-0.3-default
aggiornando il precendete da yast, la ricompilazione non è necessaria perchè l'opzione che andiamo a scegliere è già impostata! quindi la guidi va seguita da dove viene spiegato come editare il file fstab!
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el
Inviato da Alfio il Mer, 11/07/2007 - 23:23.
_CM_RE: Ricompilare il kernel è inutile
Grazie ma già lo sapevo anche s eè smepre utile per imparare.
Ciao