Per prima cosa apriamo una shell e digitiamo:
otterrete qualcosa di simile a questo:
08:06.1 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments PCIxx12 OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
08:06.2 Mass storage controller: Texas Instruments 5-in-1 Multimedia Card Reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
08:06.3 Generic system peripheral [Class 0805]: Texas Instruments PCIxx12 SDA Standard Compliant SD Host Controller
Quello che a noi interessa è il codice numerico del card reader, in questo caso 08:06.2.Continuiamo la nostra sessione nella shell digitando:
# setpci -s nn:nn.n 4c.b=0x02
dove ad nn:nn.n sostituirete il codice ricavato prima. Bene ora è arrivato il momento della verità: inserite una scheda SD e verificate se funziona. Se così non dovesse essere probabilmente avete sbagliato ad inserire il "codice" oppure il vostro card reader potrebbe avere qualche problema. Al contrario se funziona procediamo come segue:
digitate in shell, sempre da utente root (per semplice comodità):
# kwrite cardreader
Ovviamente potrete sostituire kwrite con il vestro editor di testo preferito, alla fine dovrete semplicemente inserire queste righe nel file cardreader che creerete in /etc/init.d.
#!/bin/bash
setpci -s nn:nn.n 4c.b=0x02
exit 0
:
Salvate il file e da shell continuate digitando:
# chkconfig -a cardreader
questi ultimi due comandi devono essere eseguiti all'interno della cartella /etc/init.d. se per un motivo qualsiasi siete usciti da tale cartella sarà sufficiente digitare PRIMA di questi ultimi comandi
.
A questo punto abbiamo finito. Al prossimo riavvio il card reader sarà gia attivo.
Commenti
Inviato da moviemaniac il Mar, 07/08/2007 - 11:59.
Re: Soluzione: cardreader installato su Ferrari 4005 Wlmi
@geek
denghiu!

Scherzi a parte, spero possa essere utile a tanti
aka FaithFulSoft
once MaxDev's staff developer
Inviato da Alfio il Mar, 07/08/2007 - 14:58.
Re: Soluzione: cardreader installato su Ferrari 4005 Wlmi
Lo è sempre utile una soluzione per quando possa essere largamente usata o viceversa.
Grazie del contributo
Ciao
Inviato da moviemaniac il Mar, 07/08/2007 - 16:49.
Re: Soluzione: cardreader installato su Ferrari 4005 Wlmi
Ragazzi, ho notato una piccola cosa:
una volta spento il notebook e poi riacceso, i moduli non erano caricati all'avvio.
Ho dovuto caricarli a mano con modprobe. A questo punto vi chiedo:
scusate, ma quando io carico un modulo una volta, e all'arresto della macchina esso è caricato, non dovrebbe caricarmelo in automatico?
Se no, cosa devo fare per rendere il caricamento automatico?
Grazie
aka FaithFulSoft
once MaxDev's staff developer
Inviato da Alfio il Sab, 11/08/2007 - 01:19.
Re: Soluzione: cardreader installato su Ferrari 4005 Wlmi
vai in Yast -Sistema-editor per file.....
system-kernel-Modules_loaded_on_boot
scrivi modprobe nome dle modulo se sono più di uno lascia uno spazio e poi modprobe nome dle modulo esempio:
modprobe fuse modprobe fuse modprobe fuse
Ciao