Come eliminare la seccatura dei popup che Yast apre sul desktop, togliendo il focus alle altre finestrePiù che una guida questa è una segnalazione di una guida.
Avete presente la schizofrenia di yast e dei suoi popup quando si vuole installare-disinstallare-aggiornare software?
Beh, c'è il modo di far operare yast con una sola finestra, eliminando i popup.
Ora potete seguire le istruzioni che trovate a questo indirizzo:
http://lists.opensuse.org/yast-devel/2007-11/msg00009.html
Copiate i listati dei 4 file segnalati, quelli con estensione *.ycp, e create altrettanti file con i nomi rispettivamente suggeriti, incollandoci i listati copiati.
Piazzate i primi due in /usr/share/YaST2/modules e gli ultimi 2 in /usr/share/YAST2/clients (sovrascrivete quando vi verrà richiesto)
Ora non resta che aprire una console, diventare amministratori e dare i comandi:
e
Funziona sia per l'utilizzo normale di Yast che per One-click-install
Pensavo fosse utile a tutti la soluzione di questa seccatura, ecco il perchè di questo piccolo Howto.
Commenti
Inviato da anubis il Dom, 18/11/2007 - 23:56.
qualcosa non va
ottengo sempre questo:
linux-pc:/home/anubis # ycpc -c /usr/share/YAST2/modules/EmbeddablePackageCallbacks.ycp
compiling to '/usr/share/YAST2/modules/EmbeddablePackageCallbacks.ybc'
Can't read '/usr/share/YAST2/modules/EmbeddablePackageCallbacks.ycp'
idee?
ho provato copia-incolla
tasto destro-->salva destinazione con nome..ma nulla sempre stesso errore
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el
Inviato da AL9000 il Lun, 19/11/2007 - 02:36.
Re: qualcosa non va
anche a me all'inizio, stessa cosa:
1) sicuro che hai copiato bene i listati? non è che ti è uscita fuori una riga vuota in fondo al file?
2)invece di copiare il comando dalla guida scrivilo tu a mano(io l'avevo copiato da quello che avevo scritto nella discussione presente nel forum...magari tra il copia-incolla e la formattazione della guida mi è uscito male)
io ho fatto queste due cose ed ha funzionato (te lo assicuro: se vuoi domani ti posto alcune immagini), anche se mi ha dato degli warning, ma comunque ha compilato il file e ne ha creato uno con stesso nome ma estensione .ybc (per ognuno dei due file messi in YAST2/modules)
Fammi sapere.
Ciao
Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)
Inviato da orion il Lun, 19/11/2007 - 10:35.
Re: qualcosa non va
Domanda: perche` copiarsi i listati? Io mi sono scaricato i 4 file indicati e li ho salvati direttamente al loro posto (o meglio, prima li ho salvati nella home e poi come root li ho copiati al loro posto), senza doverli aprire e copiare. E infatti non ho avuto nessun problema nella compilazione (a parte un paio di warning) e tutto ha funzionato al primo colpo.
E` un'impressione, o l'avvio del modulo sw_single e` ancora piu` veloce?
openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde
Inviato da anubis il Lun, 19/11/2007 - 10:56.
Re: qualcosa non va
io ho fatto tasto destro-->salva destinazione con nome.. (su firefox)vabbè mo riproviamo!
niente non ne vuole sapere

nemmeno scaricando da konqueror
orion riesci a fare un tgz?
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el
Inviato da orion il Lun, 19/11/2007 - 11:19.
Re: qualcosa non va
Non so se possa influire, ma io i comandi ycpc -c li ho dati direttamente dentro la directory /usr/share/YaST2/modules e non dando il percorso completo. Non vorrei che dando il percorso completo da un'altra directory, i corrispondenti file ybc venissero generati nel posto sbagliato. Provo a controllare.
No, vengono salvati nel posto giusto...
Per quanto riguarda i pacchetti yast, ho installato quelli del dvd a parte gli eventuali update ufficiali rilasciati.
Qui trovi il tar gz con i 4 file (2 ycp e 2 ybc), da scompattare direttamente in /usr/share/YaST2/modules: http://www.freefilehosting.net/download/MzcxMzk=
--- edit --- importante ---
Mi sono appena accorto di una cosa: la directory in cui si trovano i file e` /usr/share/YaST2/modules, non /usr/share/YAST2/modules Ricordo che linux e` case sensitive e YaST2 e` diverso da YAST2
Penso che l'errore sia tutto qui. Quindi, se qualche moderatore potesse correggere la cosa nella guida, sarebbe ottimo.
Poi, per tutti: usate il bash-completion (tasto tab, per intendersi). Rende l'accesso ai file piu` veloce ed elimina, nella quasi totalita` dei casi, errori di scrittura nei nomi dei file e delle directory.
openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde
Inviato da anubis il Lun, 19/11/2007 - 11:34.
Re: qualcosa non va
grazie mille vedo se vanno.. (ps..ma quelli che vanno in "clients"??)
---edit---
sono già compilati? ho provato ad avviare yast non vanno, se invece riprovo a compilare nulla
---edit--
mi sa che ho trovato l'errore.. la cartella è
YaST2 e non YAST2 vediamo.. infatti è quello
---edit---
finalmente funziona! orion abbiamo scritto insieme! :-P
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el
Inviato da orion il Lun, 19/11/2007 - 11:50.
Re: qualcosa non va
Visto. Per quanto riguarda i client, e` sufficiente scaricarsi quelli indicati nella mailing list e salvarli nel posto giusto; non serve ricompilazione.
Speriamo che la stessa modifica la rendano disponibile anche per il modulo online_update.
E che poi decidano di renderla definitiva, almeno come alternativa selezionabile dall'utente.
openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde
Inviato da AL9000 il Lun, 19/11/2007 - 12:04.
Re: qualcosa non va
ragazzi grazie per le precisazioni puntuali.
ho commesso un paio di sviste, scusate.
spero comunque che la guida sia giudicata utile
ciao
Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)
Inviato da anubis il Lun, 19/11/2007 - 12:08.
qualcosa non va? no ora va tutto ok!
molto più che utile! :-P :-P voto 8!
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el
Inviato da doc_pluto il Lun, 19/11/2007 - 13:39.
niente più lotte per il focus!!
mitico, finalmente non devo far la guerra per continuare a fare ciò che faccio..
speriamo che la introducano presto di default, anche perchè mi sembra più ragionevole, o no?
Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia