Installare stampante Epson in openSuse.

Dom, 25/03/2007 - 10:25

Installare stampante Epson in openSuse.

Inviato da Alfio 11 commenti

Questa guida può' essere usata per tutte le stampanti Epson.

Prima che continuate con la guida assicuratevi che la stampante Epson in vostro possesso sia supportata dai driver.
Vengono supportate la maggior parte delle stampante non ci dovrebbero essere problemi.

Andate sul sito del produttore segnalato in precedenza ed scaricatevi il pacchetto pipslite-cups-1.0.0-1.i386.rpm dopo avere installato il pacchetto andate in Yast ed aggiornate la versione che avete installato con quella nel DVD.
Controllate in Yast che sotto al pacchetto installato ci sia anche il pacchetto pipslite-cups come da figura.-
Prima di continuare con la configurazione assicuratevi che in precedenza non avete tentato di installarla con altri metodi fallendo l'installazione in questo caso ripulite tutto come se il sistema fosse appena installato.
Adesso che abbiamo installato i driver dobbiamo creare il nostro file (con estensione ppd) di configurazione che dobbiamo aggiungere a cups in modo che possa gestire la stampante.
Un file ppd non è altro che un insieme di regole di come cups dovrà impartire alla stampante per funzionare regolarmente.
Prima di continuare accendete la stampante se fosse spenta poi aprite una shell da root e digitate:
/usr/local/EPAva/LITE/pipslite-install
Viene aperta una finestra in cui lo script cerca la stampante una volta trovata vi sarà permesso di cliccare su continua.
Leggete bene e segnatevi dove salva il file ppd .
Nel mio caso ma credo anche nel vostro lo a salvato in
/usr/share/cups/model.
Nota che se non dovesse funzionare andate nella cartella indicata nella shell aprendo konqueror da root e cliccateci direttamente col mouse nello script pipslite-install.
Leggete attentamente i messaggi della finestra del file ppd è segnatevi il nome del file e della stampante.
Una volta che abbiamo creato il nostro file ppd è tempo di configurare cups.
Cups non è altro un interfaccia web oltre a convertire un linguaggio (postscript)compatibile con la stampante può sostituire yast nella configurazione della stampante.
Cups si utilizza anche per le stampante di rete ecc.
Apriamo cups digitando in Mozilla-Firefox questo indirizzo:
http://localhost:631/
Ora siamo nella pagina iniziale di cups .

Clicchiamo su "aggiungi stampante" dove compaiono tre riquadri col nome:
Name , Location, Description dove andremo ad inserire partendo dall'alto:
Epson_R265 nel mio caso sostituite R265 con la vostra.
Local Printer
Stampante
clicchiamo su "continua" ed alla pagina successiva ci ritroveremo in un'altro riquadro con il nome "Dispositivo"
dove andremo ad inserire la nostra stampante installata.
Una volta che abbiamo scelto la nostra stampante clicchiamo su "continua" dove nella pagina successiva andremo ad inserire la marca della stampante è sotto (O fornisci un file PPD) con sfoglia andremo ad inserire il ppd creato e dopo aggiungi stampante.
Abbiamo finito la configurazione in cups.
Ora abbiamo la stampante in cups chiudete ed andate in Yast in Hardware/stampante dove magicamente avrete la vostra stampante configurata da yast cliccate su fine e chiudete yast.
Ora potete stampare.

In caso che non funzioni eliminate la stampante in yast e rifate la procedura in cups assicurandovi di avere selezionato in "Dispositivo" la stampante giusta.
Controllate anche che il file ppd sia quello creato .

Buona stampa con Epson.

Questa guida è stata fattibile con la collaborazione di auris.





Commenti

Ritratto di Il_Cjargnel
#1

Inviato da Il_Cjargnel il Mer, 23/04/2008 - 14:52.

Re: Problema con stampante Epson

creato post ex -novo!v sorry!

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2