Lacie Lightscribe Labeler su openSUSE

Sab, 01/01/2011 - 14:48

Lacie Lightscribe Labeler su openSUSE

Inviato da Gollum 1 commento

Semplice HowTo per sfruttare i masterizzatori con tecnologia Lightscribe in ambiente Linux.

Ho scritto questo HowTo basandomi su installazioni eseguite, su distro RPM based e, dopo averne testato il corretto funzionamento su desktop GNOME.
Il programma, comunque, funziona correttamente anche su KDE, dato che LaCie lo ha sviluppato e testato proprio per questo DE.
Per maggiori info visitare questa pagina.

Per cominciare è necessario scaricare l'ultima versione del software host che fornisce al kernel il necessario per interagire con la tecnologia Lightscribe del nostro masterizzatore:
http://www.lightscribe.com/downloadsection/linux/index.aspx?id=1372

A questo punto, manca però ancora l' applicazione che ci permetta di creare le nostre etichette.
Scarichiamola da quest'altro indirizzo:
http://www.lacie.com/download/drivers/LaCie%20LightScribe%20Labeler%201.0%20Linux.rpm

Ottenuti i pacchetti necessari, per installarli sul sistema è sufficiente selezionarli entrambi per avviare il package-manager grafico, per chi preferisce invece la via del terminale zypper è senz' altro la soluzione migliore, visto che provvederà a risolvere automaticamente eventuali dipendenze.
Non resta quindi che aprire il terminale e digitare i seguenti comandi

# zypper in --no-gpg-checks lightscribe-"version"-linux-2.6-intel.rpm
# zypper in --no-gpg-checks LaCie LightScribe Labeler "versione" Linux.rpm

In questo caso a zypper non viene data la possibilità di verficare alcuna firma di sicurezza, quindi senza il flag --no-gpg-checks l'installazione verrebbe interrotta e, inoltre una volta ultimata l'installazione non verrà creato alcun link all' applicazione.
Questo vuol dire che non troverete nessuna icona nei menu di KDE oppure GNOME e dovrete quindi provvedere a mano a seconda del DE su cui state lavorando, cercando l'eseguibile del programma nel path /usr/4L


Attenzione: LaCie non rilascia aggiornamenti per il software dal 2009, ma consiglia di tenere aggiornato alle ultime versioni il software host che potete trovare al seguente indirizzo
http://www.lightscribe.com/downloadsection/linux/index.aspx?id=1372




Commenti

Ritratto di aksaf
#1

Inviato da aksaf il Ven, 26/08/2011 - 01:27.

Re: Lacie Lightscribe Labeler su openSUSE

Grazie! Smile

P.S.: per lanciare il prog (ver 1.0-r6) basta dare

4L-gui

da terminale o lanciatore (Alt-F2)