Scrivere in NTFS con semplicità a colpi di click

Sab, 16/12/2006 - 13:31

Scrivere in NTFS con semplicità a colpi di click

Inviato da Alfio 48 commenti
Mi sono chiesto perché non fare degli istruzioni semplici è possibilmente usare la "shell" lo stretto necessario?
Dal dvd di openSuse installiamo i nostri compilatori usando il nostro gestore di pacchetti preferito come Yast,Zen,Smart ecc.
I compilatori si devono installare se scegliete di usare i programmi sorgenti in caso contrario che scegliete i pacchetti in RPM possono essere esclusi .

COMPILATORI Kernel-source-- GCC--GCC-C++-- ZLIB-DEVEL--MAKE--AUTO-MAKE--
Andiamo ha preparare tutto ciò che dobbiamo installare per scrivere le nostre partizioni ntfs.
Ecco i nostri tools:
ntfsprogrs-fuse ----
Fuse 2.6.1
ntfs-3g
Per installare fuse e ntfs-3g potete usare i pacchetti in rpm già pronti saltanto cosi tutto il procedimento della compilazione di fuse e ntfs-3g aggiungendo questo repository
http://download.opensuse.org/repositories/filesystems/openSUSE_10.2/

ATTENZIONE! Ho testato gli rpm da questo repository è sono affidabili ma visto che include anche altri pacchetti dopo avere installato i pacchetti che ci interessano disabilitatelo il repository escludendolo dagli aggiornamenti di yast o zen.

Dobbiamo per primo installare ntfsprogrs-fuse che lo dobbiamo installare dal nostro dvd di openSuse utilizzando Yast.
Al momento dell'installazione yast ci avverte che come dipendenza dobbiamo installare fuse.
Selezioniamo fuse ed andiamo avanti con l'installazione fino al completamento .

Il passo successivo è quello di andare a scaricare fuse 2.6.1 ed ntfs-3g da questi links:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=121684&package_id=132802
http://www.ntfs-3g.org/ntfs-3g-1.0.tgz
Nel momento in cui scrivo questa è l'ultima versione .
In caso che il link non funziona potete scaricare l'ultima versione dal progetto ufficiale.
http://www.ntfs-3g.org/
Una volta fatto il download dei tools nella nostra home è il momento di installarli.
Iniziamo con fuse clicchiamo col mouse col destro nell'archivio compresso e nel menu a tendina andiamo in :
estrai/estrai qui viene creata una cartella .
Stessa operazione anche per l'archivio compresso ntfs-3g.
Ora apriamo una shell da utente è trasciniamo col mouse la cartella di fuse dentro si aprirà un menu a tendina e scegliamo "cd". dopo dovrebbe apparire cosi se abbiamo scaricato in documenti i tools.
alfio@linux-5jrh:~/Documents/fuse-2.6.1>
./configure --enable-kernel-module
make
make install

il comando "make install" inserirlo da superutente(root) se tutto è andato a buon fine abbiamo istallato fuse.
Ora installiamo ntfs-3g con la stessa procedura di fuse solo che i comandi sono standard ricordando che make install deve essere lanciato da root(superutente).
Apriamo una shell:
./configure
make
make install
Se tutto è andato a buon fine ntfs è installato ora chiudiamo la shell.

Dopo l'installazione è il momento della configurazione:

Innanzitutto riapriamo la shell ed entriamo da root digitiamo konqueror ed andiamo in "dispositivi di archiviazione"sulla partizione in cui dobbiamo scrivere in ntfs sempre col mouse clicchiamoci col destro è scegliamo smonta se è andato a buon fine non deve dare nessun messaggio d'errore.

Fatto ciò ritorniamo alla shell chiudendo konqueror è sempre da root digitiamo:

modprobe fuse
Questo comando andiamo ad attivare il modulo nel kernel.

Per renderlo avviabile al boot andiamo in:
Yast/sistema/editor per file sys config/system/kernel/modules_loaded_on_boot
e scriviamo modprobe fuse salviamo ed usciamo da yast.
Ritorniamo alla console restando sempre da root e digitiamo il seguente comando rispettando il vostro percorso della partizione è nome della partizione.
ntfs-3g /dev/hda1 /mnt/windows
se io ho montato la partizione in un disco serial ata in mnt/win_xp per montarla devo dare il seguente comando:
ntfs-3g /dev/sda1 /mnt/win_xp
Ora abbiamo attivato la scrittura sul quella partizione in caso di più partizione ripetere il montaggio delle partizione che avete nella vostra directory.

Ora rendiamo avviabile le partizione al boot modificando il file fstab che troveremo nella directory etc/fstab .
Apriamo dal file -manager da superutente o da konqueror da shell ed con il nostro editor preferito apriamo fstab alla voce riguardante la partizione montata e modifichiamo la stringa cosi:
/dev/hda1 /mnt/windows ntfs-3g defaults 0 0
Riavviate il sistema operativo e avrete le vostre partizioni scrivibile in ntfs.
ATTENZIONE! Può causare la perdita dei dati o se avete un sistema operativo windows l'impossibilità di avviarlo .
NTFS-3G è un progetto beta pur ottenendo ottimi risultati è sempre consigliabile non usare in una distribuzione di produttività.

Guida aggiornata al 17/08/2007
Ciao


In:



Commenti

Ritratto di Alfio
#1

Inviato da Alfio il Ven, 05/01/2007 - 17:40.

Re: Seguite quella nella sezione Programmi.

Guida aggiornata potete utilizzarla.
ciao



Ritratto di Alessio
#2

Inviato da Alessio il Ven, 05/01/2007 - 21:57.

Re: Seguite quella nella sezione Programmi.

Scusa ma dov'è in programmi? Non riesco a trovarla Sad

Alessio Forconi

E questa cosa del software libero senza steccati... è bellissima!!! Big Grin



Ritratto di Alfio
#3

Inviato da Alfio il Ven, 05/01/2007 - 23:04.

Re: Seguite quella nella sezione Programmi.

puoi utilizzare questa
Ciao



Ritratto di JJ_Kame_R
#4

Inviato da JJ_Kame_R il Lun, 08/01/2007 - 16:37.

Re: Seguite quella nella sezione Programmi.

Ottima guida.

Una piccola aggiunta.
Se avete già istallato fuse dovete disinstallarlo e disabilitare il modulo del kernel.

Disinstallatelo tramite yast, poi in console da root scrivete:

rmmod fuse

Andate nella dir dove avete scompattato il tar di fuse e scrivete:

./configure --enable-kernel-module
e quindi...
make & make install

ora potete dare un modprobe fuse e caricare il nuovo fuse e il nuovo modulo del kernel che avete appena compilato e continuare a seguire l'ottima guida.

"Do or Do Not. There is No Try." - Master Yoda
Sabayon 3.3 (gentoo 4 president) - xp2400@3400+ - 7600gt XXX - 1,5gb RAM
"Penguin Prevails && Overruns!!!" - JJ_Kame_R



Ritratto di Alfio
#5

Inviato da Alfio il Lun, 08/01/2007 - 16:52.

Re: Seguite quella nella sezione Programmi.

Bene complimenti non si finisce mai d'imparare e nel contesto si migliorano le guide.
Ciao



Ritratto di Alfio
#6

Inviato da Alfio il Gio, 18/01/2007 - 01:52.

Guida aggiornata

Guida aggiornata
Ciao



Ritratto di kio341
#7

Inviato da kio341 il Gio, 18/01/2007 - 22:59.

precisazione

-scusa ma in cosa consiste l'aggiornamento ?
il link
http://www.ntfs-3g.org/ntfs-3g-0.20070102-BETA.tgz
non è attivo- l'ultimo driver disponibile è al momento
http://www.ntfs-3g.org/ntfs-3g-0.20070118-BETA.tgz
io già in data 05/01/2007 avevo segnalato sotto la mia analoga guida
http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=81

una soluzione al problemi che si stavano presentando
Quote:

a fattor comune invio una soluzione al problema

SUSE 10.2- via del driver ntfs-3g -
seguo la mia guida
http://xoomer.alice.it/lucky341/NTFS.html

installo checkinstall
linux-suse:~ # smart install checkinstall
Loading cache...
Updating cache... ######################################## [100%]

Computing transaction...

Installing packages (1):
checkinstall-1.6.0-34@i586

68.6kB of package files are needed. 221.2kB will be used.

Confirm changes? (Y/n): y

lnux-suse:~ #

vado sul sito http://fuse.sourceforge.net
scarico il pkg fuse-2.6.1.tar.gz lo scompatto
#tar xvzf fuse-2.6.1.tar.gz

e lo installo
#cd fuse-2.6.1
#./configure && make && checkinstall
Done. The new package has been saved to
/usr/src/packages/RPMS/i386/fuse-2.6.1-1.i386.rpm
You can install it in your system anytime using:

rpm -i fuse-2.6.1-1.i386.rpm
# rpm -ivh /usr/src/packages/RPMS/i386/fuse-2.6.1-1.i386.rpm
Preparing... ########################################### [100%]
1:fuse ########################################### [100%]
linux-suse:/home/kio/fuse-2.6.1 #
linux-suse:/home/kio/fuse-2.6.1 # modprobe fuse
linux-suse:/home/kio/fuse-2.6.1 #

poi i vado sul sito
http://mlf.linux.rulez.org/mlf/ezaz/ntfs-3g-download.html
scarico il pkg lo scompatto
#tar xvzf ntfs-3g-20070102-BETA.tgz
lo installo
#cd /home/kio/ntfs-3g-20070102-BETA
#/configure && make && checkinstall

Done. The new package has been saved to

/usr/src/packages/RPMS/i386/ntfs-3g-0.20070102-BETA-1.i386.rpm
You can install it in your system anytime using:

rpm -i ntfs-3g-0.20070102-BETA-1.i386.rpm

linux-suse:~ # rpm -ivh /usr/src/packages/RPMS/i386/ntfs-3g-0.20070102-BETA-1.i386.rpm
Preparing... ########################################### [100%]
1:ntfs-3g-0.20070102 ########################################### [100%]
linux-suse:~ #

provo a montare
linux-suse:~ # mkdir /mnt/win
linux-suse:~ # mount -t ntfs-3g /dev/hda1 /mnt/win
/sbin/mount.ntfs-3g: error while loading shared libraries: libntfs-3g.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
restarto rimonto ma incappo in un errore gossolano

fusermount: 'fuseblk' support missing; try the kernel module from fuse-2.6.0 or later
Failed to create FUSE mount point.
Retry to create FUSE mount point ...
fusermount: 'fuseblk' support missing; try the kernel module from fuse-2.6.0 or later
Failed to create FUSE mount point.
Unmounting /dev/hda1

mentre il modulo c'è ed è caricato -che faccio????
vedi pure
http://forum.ntfs-3g.org/viewtopic.php?t=14

allora torno indietro rimuovo il pkg ntfs-3g-20070102-BETA-i386-1.rpm
cerco un driver precedente funzionante su internet lo trovo su
http://gentoo.netnitco.net/distfiles/
ntfs-3g-20070920-BETA.tgz
se non più disponibile allora scarichiamolo da
http://xoomer.alice.it/lucky341/ntfs-3g-20070920-BETA.tgz
solito lavoro
restarto
# mkdir /mnt/win
#mount -t ntfs-3g /dev/hda1 /mnt/win e bingoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
IMPORTANTE:per il montaggio automatico allo startup basta inserire in /etc/fstab il seguente statemant
#/dev/hda1 /mnt/win ntfs-3g rw,user 0 0
e la partizione è montata in read/write for all
Per smontare la partizione
#umount /mnt/win

:idea:



Ritratto di Alfio
#8

Inviato da Alfio il Ven, 19/01/2007 - 00:11.

Re: precisazione

lo aggiornata nella formattazione.
Ma quali problemi ci sono la guida fila liscia.
Ci sono problemi?

Ciao



Ritratto di kio341
#9

Inviato da kio341 il Dom, 21/01/2007 - 15:22.

Re: precisazione

Quote:

o aggiornata nella formattazione.
Ma quali problemi ci sono la guida fila liscia.
Ci sono problemi?

no
io ho fatto così:
1-con yast ho installato checkinstall e GCC--GCC-C++
2-vado sul sito http://fuse.sourceforge.net
scarico il pkg fuse-2.6.1.tar.gz lo scompatto
#tar xvzf fuse-2.6.1.tar.gz

e lo installo
#cd fuse-2.6.1
#./configure && make && checkinstall
Done. The new package has been saved to
/usr/src/packages/RPMS/i386/fuse-2.6.1-1.i386.rpm
You can install it in your system anytime using:

rpm -i fuse-2.6.1-1.i386.rpm
# rpm -ivh /usr/src/packages/RPMS/i386/fuse-2.6.1-1.i386.rpm
Preparing... ########################################### [100%]
1:fuse ########################################### [100%]
linux-suse:/home/kio/fuse-2.6.1 #
3-poi i vado sul sito
http://www.ntfs-3g.org/ntfs-3g-0.20070118-BETA.tgz
scarico il pkg lo scompatto
#tar xvzf ntfs-3g-20070118-BETA.tgz
lo installo
#cd /home/kio/ntfs-3g-20070118-BETA
#/configure && make && checkinstall

Done. The new package has been saved to

/usr/src/packages/RPMS/i386/ntfs-3g-0.20070102-BETA-1.i386.rpm
You can install it in your system anytime using:

rpm -i ntfs-3g-0.20070118-BETA-1.i386.rpm

linux-suse:~ # rpm -ivh /usr/src/packages/RPMS/i386/ntfs-3g-0.20070118-BETA-1.i386.rpm
Preparing... ########################################### [100%]
1:ntfs-3g-0.20070118 ########################################### [100%]
linux-suse:~ #

provo a montare
linux-suse:~ # mkdir /mnt/win
linux-suse:~ # mount -t ntfs-3g /dev/hda1 /mnt/win
/sbin/mount.ntfs-3g: error while loading shared libraries: libntfs-3g.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
restarto
4-suse:~ # mount -t ntfs-3g /dev/hda1 /mnt/win
WARNING: Old FUSE kernel module detected. This means, some driver features
are not available (swap file on NTFS, boot from NTFS by LILO),
and unmount is not safe unless you make sure the ntfs-3g process
naturally terminates after calling 'umount'. The safe FUSE kernel
driver is included in the official Linux kernels since version
2.6.20-rc1, or in the FUSE 2.6 software package. Please see the
next page for more help: http://www.ntfs-3g.org/support.html#fuse26

tutto qui

Wink



Ritratto di Alfio
#10

Inviato da Alfio il Dom, 21/01/2007 - 17:04.

Re: precisazione

Perché complicarsi le cose?
Per un'utente alle prime armi pensi quale sia il metodo più semplice?
Non importa il nostro grado di conoscenza ciò che ci distingue da un utente che inizia mettere a frutto le cose per gli altri con la stessa semplicità che avremmo voluto noi.
Ciao Wink