In questa guida spiego come creare uno script per svuotare la cartella /tmp durante lo spegnimento o all'avvio del computer tramite la sua esecuzione nel runlevel 6.
Dopo pochi giorni di utilizzo intenso di internet, installazione di pacchetti, estensioni di firefox, ecc. la directory /tmp diventa una vera e propria giungla di file e cartelle, alcune cancellabili senza pericolo mentre altre necessarie alla corretta esecuzione della sessione di lavoro. Ovviamente se non si è esperti è meglio non procedere alla eliminazione manuale dei file, sopratutto mentre kde e X sono in esecuzione. La maniera più sicura di fare pulizia è durante un runlevel come 6 o 0, ovvero durante lo spegnimento o all'avvio di linux, rispettivamente.
Tutti i passi seguenti richiedono i privilegi di root.
Attraverso una console o per via grafica portiamoci in /etc/init.d e creiamo il file svuotatmp. Apriamolo con un editor a nostra scelta e aggiungiamo quanto segue:
#! /bin/bash
#
# Script per svuotare /tmp
# by jiveaxe
# suseitalia.org
#
rm -rf /tmp/* /tmp/.*
Salviamo e chiudiamo l'editor.
Ora dobbiamo avviare YAST -> SISTEMA -> EDITOR DEI RUNLEVEL
Nella finestra che si apre selezioniamo "Modo per esperti".
In basso scorriamo fino a trovare lo script creato in precedenza, cioè svuotatmp, selezioniamolo e poi (più in basso) spuntiamo il quadratino vicino al 6. Premiamo su "Fine".
Ora riavviamo il pc, apriamo la cartella /tmp e, se abbiamo fatto tutto per bene, non ci sarà più la confusione cui eravamo abituati.
Aspetto vostri commenti e suggerimenti.
Ciao, jiveaxe.
Commenti
Inviato da lneroni il Mer, 15/06/2005 - 20:06.
Pulizia dir tmp con Yast!
Ciao jiveaxe,
in realtà la stessa operazione si può fare mediante yast:
da sistema scegli /etc/sysconfig editor. Da li scegli al voce cron:
poi devi settare la variabile TMP_DIRS_TO_CLEAR con il vaolre /tmp (o con le altre directory che vuoi pulire all'avvio;
poi devi selezionare yes per la variabile CLEAR_TMP_DIRS_AT_BOOTUP
questo almeno per la 9.1 (che è la distribuzione che sto in realtà utilizzando!).
In sostanza credo che faccia esattamente le stesse cose (infatti il comando è sempre rm -rf...) l'utilità di quello che hai scritto tu invece è che è valido per tutte le distribuzioni anche non SuSE (a parte settare il runlevel con yast....)!
Lorenzo
Lorenzo
Powered by openSuSE 10.2
Inviato da jiveaxe il Mer, 15/06/2005 - 23:27.
Re: Pulizia dir tmp con Yast!
Ciao lneroni,
ti devo dare ragione: ho controllato e anche la 9.3 dà la stessa possibilità. I lettori a questo punto possono seguire uno dei due metodi.
Grazie, ciao
"The box said that I needed to have Windows 98 or better... so I installed Linux." -- LinuxNewbie.org
Inviato da kbonasia il Mer, 06/07/2005 - 22:46.
Re: Pulizia dir tmp con Yast!
testato, funziona anche su 9.2 pro
LinuxUser #301822
Inviato da ageostan il Dom, 26/03/2006 - 02:54.
Re: Pulizia dir tmp con Yast!
Io ho provato, ma in /etc/init.d non mi fa salvare nulla.
Nemmeno mi da il permesso di scrivere nei suoi file.
Che devo fare ?
Inviato da LaNoche il Dom, 26/03/2006 - 04:52.
Re: Pulizia dir tmp con Yast!
Ciao,
devi essere accedere da o come root per modificare quei file
EmanueleM5

Se sei libero di pensare con la tua testa, hai un pinguino nel cuore
Inviato da ageostan il Dom, 26/03/2006 - 15:50.
Re: Pulizia dir tmp con Yast!
Per gli utenti che non fossero a conoscenza come accedere come root nella cartella /etc/init.d:
Aprire Konsole, digitare al prompt su
e in password la propria password.
Poi digitare kate che apre l'editor di testo, e aprire il file boot.local appartenente alla cartella /etc/init.d.
Aggiungere alle righe in fondo le istruzioni descritte sopra.
Salvare il file.
Fatto.
Inviato da kbonasia il Mer, 06/07/2005 - 22:43.
provato su suse 9.2
al termine dell'esecuzione da questo errore:
rm: cannot remove `.' or `..'
rm: cannot remove `.' or `..'
inoltre dimentichi di istruire l'utente per dare chmod u+x svuotatmp in modo che il file sia eseguibile anche "una tantum" per provarlo senza riavviare la macchina.
LinuxUser #301822
Inviato da orion il Gio, 24/08/2006 - 14:41.
Re: Pulizia dir tmp con Yast!
Anche sotto la 10.1 esiste la possibilita` di fare la pulizia impostando le variabili TMP_DIRS_TO_CLEAR (gia` preimpostata su /tmp) e MAX_DAYS_IN_TMP.
Per quanto riguarda gli errori sull'rm, una possibile soluzione e` usare il comando rm -rf /tmp/* /tmp/.[!.]* invece di rm -rf /tmp/* /tmp/.*
openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde