Acer Aspire One : Configurazione semplice come il 1-Click

Sab, 30/05/2009 - 17:31

Acer Aspire One : Configurazione semplice come il 1-Click

Inviato da anubis 6 commenti
Introduzione
ATTENZIONE! Come al solito non rispondo di eventuali danni.

Tutto è nato dal mio Aspire One (gentilmente regalato da Novell 8-) grazie a suse studio... Ma tornando a noi... Il mio piccolino è un Acer Aspire One AOA150.

Quasi tutto funzionava, ma ho dovuto apportare delle modifiche per renderlo operativo al 100%. Per farlo ho seguito le preziose indicazioni prese dal wiki di openSUSE: http://en.opensuse.org/Acer_Aspire_One

Ma allora perchè questa guida? Semplice! Ho pacchettizzato tutto e reso disponibile con il nostro amato 1-click install.

Al Lavoro

I repositories per openSUSE 11.0 11.1 Factory and SLED_11 sono raggiungibili a questo indirizzo:

http://download.opensuse.org/repositories/home:/anubisg1:/aspireone/

ma vediamo i pacchetti disponibili e cosa contengono:

* drivers madwifi funzionanti sulla mia scheda : Atheros Communications Inc. AR242x 802.11abg Wireless
(patchati con le patch di aircrack), e già configurati per funzionare dopo la sospensione;
* Drivers broadcom-wl funzionanti per i modelli con scheda broadcom;
* acerfand per gestire la ventola troppo rumorosa;
* aspireone-main-setting che fornisce i seguenti file di configurazione:
o /etc/acpi/events/lid
o /etc/acpi/lidsuspend.sh
o /etc/modprobe.d/pciehp
o /etc/pm/config.d/modules (al momento non incluso, perchè sul mio sistema sembra inutile, ma credo che lo includerò in un pacchetto separato)
o modifica del file /etc/sysconfig/kernel in modo da caricare al boot il driver pciehp per i lettori di schede

I pacchetti sono già disponibili, vi basta aggiungere quindi uno di questi repo:

openSUSE 11.1:

http://download.opensuse.org/repositories/home:/anubisg1:/aspireone/openSUSE_11.1

openSUSE Factory:

http://download.opensuse.org/repositories/home:/anubisg1:/aspireone/openSUSE_Factory

SLE 11:

http://download.opensuse.org/repositories/home:/anubisg1:/aspireone/SLE_11

openSUSE 11.0 (non ancora generato):

http://download.opensuse.org/repositories/home:/anubisg1:/aspireone/openSUSE_11.0

Per quanto riguarda i 1-Click c'è da aspettare circa un paio d'ore prima che siano disponibili (insieme al repo per l'11.0 ora sono le 17:30 del 30/05/2009)

e per trovarli basta navigare in uno dei link appena proposti e cliccare sul file aspire-one.ymp e quindi riavviare...

Buon Divertimento

Andrea (il vostro pacchettizzatore di fiducia)





Commenti

Ritratto di auris
#1

Inviato da auris il Sab, 30/05/2009 - 22:00.

Linux sui netbook

Grazie del contributo!
Ho notato che anche sui netbook si è tornati ad utilizzare Windows XP, per cui gli utenti Linux devono tornare ad avventurarsi nell'installazione di una distribuzione di proprio gusto. Per alcuni comunque rappresenta solo un immenso piacere! Big Grin

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux



Ritratto di Suxpep01011001
#2

Inviato da Suxpep01011001 il Dom, 31/05/2009 - 23:31.

Re: Linux sui netbook

e per me che ho un lenovo S10e?

Microsoft...."Your money Our passion"




Ritratto di brusuillis
#3

Inviato da brusuillis il Mer, 17/06/2009 - 18:03.

D150 10"

Ciao, anche a me, aggiungendo il tuo repository, tutto è andato bene (Opensuse11.1), ma la risoluzione video non si schioda da 800x600....
Suggerimenti?
Grazie.



Ritratto di anubis
#4

Inviato da anubis il Mer, 17/06/2009 - 22:33.

Re: D150 10"

da root dai il comando

sax2 -r

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el



Ritratto di brusuillis
#5

Inviato da brusuillis il Ven, 19/06/2009 - 11:04.

Re: D150 10"

Per un attimo mi ha fatto scegliere il 1024x600, ma al riavvio ,da:
(EE) screen(s) found but non have a usable configuration,
Fatal server error: no screen found

se a questo punto riprovo sax2 -r (da init 3), idem.
NB: kernel-pae preso in automatico: è giusto

Grazie in anticipo Smile



Ritratto di anubis
#6

Inviato da anubis il Ven, 19/06/2009 - 15:43.

Re: D150 10"

che scheda video hai? riesci a riportare il file /etc/X11/xorg.conf?

il kernel è ok, e non centra nulla con il tuo problema, inoltre ti consiglio di aprire un post appoito nel forum

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el