Spero possa essere utile a qualcuno, io per installare l'accelerazione 3d sul mio pc ho fatto così:
1) Scaricare i driver dal sito dell'Ati: http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html
2) Aprire la shell e posizionarsi nella directory dove si sono salvati i driver
3)Digitare: sh ./nomedriversalvato
4)Si dovrebbe aprire la finestra di installazione del driver, se si seguire la procedura fino alla fine
5)Finito di installare i driver digitare: cd /usr/X11R6/bin, date invio poi digitate: aticonfig
6)Successivamente digitare: aticonfig --initial --input=/etc/X11/xorg.conf
7)Tornate nella directory principale con il comando: cd
8)Una volta tornati alla dir principale digitate: sax2 -r -m 0=fglrx e premete invio
9) Si aprirà una finestra di configurazione del monitor, cliccare sul pulsante Test, se tutto si è installato correttamente il test andrà a buon fine, salvare le impostazioni e il gioco è fatto!! (Se l'accelerazione è veramente installata, nella finestra di configurazione in mezzo ai monitor la parola 3D si visualizzerà senza una barra rossa)
Spero vi sia di aiuto!!
Commenti
Inviato da Alfio il Ven, 19/01/2007 - 18:34.
Formattazione...
Come da titolo.
La guida è incompleta manca il comando per renderlo eseguibile in caso che non funzioni oltre a non adre per scontato un comando che deve essere dato da root.
Quando facciamo una guida pensiamo a chi usa windows e non linux.
Ciao
Inviato da Maxwell il Lun, 22/01/2007 - 16:58.
punto 0...
mi permetto di aggiungere un punto 0 a quelli da te elencati...l'installazione del pacchetto kernel-source che il sistema non installa mai in automatico...
ciao ciao
Max
Inviato da lord_wor il Gio, 15/03/2007 - 13:16.
Re: punto 0...
scusate... leggendo le risposte ho notato che parlate di kernel source, io ho un problema di installazione di questo pacchetto per la mia scheda ati, mi sapreste dire come si installana e dove si possono scaricare questi "kernel source".
grazie...
Inviato da minosat il Dom, 15/04/2007 - 22:02.
a me non funziona
Io l'ho fatto ben più di 7 volte ma il risultato è sempre lo stesso, alla fine quando faccio partire sax2 -r -m mi dice "device not found" e non mi parte più il serverX (ho una 9200 e Suse 10.2) pare che sia incompatibile con Xorg 7.2, se voglio installare Xorg 7.1 come devo fare ????
Grazie a qualcuno che mi risponde !!!
Inviato da daniele_50 il Mar, 03/07/2007 - 13:27.
_CM_RE: a me non funziona
Io mi aggiungo alla lista di chi ha una ATI Radeon 9200 e opensuse 10.2: ho smanettato parecchio ma non riesco...
Inviato da Mercurio il Mer, 11/07/2007 - 19:48.
_CM_RE: a me non funziona
Scusa Jeky, ma questa guida è dannosa.
All'inizio non indichi di installare i pacchetti di sviluppo del kernel, e poi consigli una sfilza di comandi *inutili* su OpenSuse (aticonfig 2 volte e sax2 -r -m 0=fglrx) che però hanno il simpaticissimo vizio di forzare il driver anche se non è correttamente installato. (= bum)
Per piacere date una occhiata a questa guida (da interfaccia grafica)
http://www.myjavaserver.com/~altrove/ATITutorial/
che anche se è collaudata solo per le x800 in giù, di sicuro non vi fa fare alcun danno, perché usa sax in automatico.
Siccome i messaggi probabilmente non li legge nessuno per piacere Jeky correggila o rimuovila perché ha il solo effetto di moltiplicare le domande "problemi con la scheda video" sempre per lo stesso motivo.
Inoltre ricordo che per la serie 9x00 il driver ufficiale, cioè quello già incluso ed installato in OpenSuse, potrebbe essere sufficiente o addirittura funzionare meglio (supporta Aiglx, per esempio)
Massima Zen:
Se su OpenSuSE qualcosa vuoi configulale,
il pannello di contlollo devi aplile.
(e magari sfogliare la documentazione)
Inviato da salvatux il Dom, 07/10/2007 - 16:23.
Grazie per la guida !!!
Salve a tutti !
sono nuovo del forum ed ho installato questa mattina openSuse 10.3 con successo.
L'unico problema, guarda caso è stata la configurazione della scheda Ati con relativa accelerazione 3d.
Ho googolato per mezza giornata, combinando disastri vari, ho sempre risolto con il failsafe...
Ma grazie a questa breve ed efficace guida ho impostato la mia scheda ati700 con relativa accelerazione 3D.
A proposito trovo questa distro molto veloce e gradevole.
Complimenti alla comunità OpenSuse.