Stai navigando nella categoria guide

Sab, 03/11/2012 - 21:37

You can - collaborare sui portali ILDN non è mai stato così facile!

Inviato da Sarkiapone

Ciao a tutti,

con questa guida vi mostrerò quanto è semplice partecipare attivamente alla vita dei portali ILDN, senza per questo dover diventare collaboratori fissi e avere delle responsabilità più impegnative.

Partecipare alla comunità ILDN delle rispettive distro (DEBIAN, MANDRIVA, SUSE, FEDORA, MAGEIA) è divertente e semplicissimo; gli strumenti messi a disposizione permettono agli utenti di condividere notizie, informazioni e curiosità con le altre persone e di essere informati e aiutati a loro volta!




Gio, 21/04/2011 - 14:34

Configurare Apple iPod Classic con Banshee e openSUSE 11.4

Inviato da Sarkiapone

Ho un iPod classic mio compagno di avventura da quasi quattro anni, essendo tornato completamente a Linux e non avendo sistemi Windows o Mac per gestire il mio iPod ho deciso di configurarlo con Banshee.

La procedura è molto semplice e non c'è niente di troppo tecnico da fare.




Lun, 18/04/2011 - 19:07

Upgrade a Gnome 3 su openSUSE 11.4

Inviato da Sarkiapone

In questo breve tutorial vedremo come effettuare l'upgrade da Gnome 2.32 a Gnome 3 su openSUSE 11.4.




Ven, 11/03/2011 - 17:56

Come installare Skype su openSUSE

Inviato da Sarkiapone

In questa guida vedremo come installare Skype sulla nostra openSUSE, questa guida è valida per le versioni di openSUSE a partire dalla 11.1 fino ad arrivare all'ultima nata, la 11.4




Ven, 11/03/2011 - 03:26

Guida all'installazione di openSUSE 11.4

Inviato da Sarkiapone

In questa guida affronteremo un installazione standard di openSUSE 11.4. Il processo di installazione è abbastanza semplice, ma per un utente alle prime armi alcuni passaggi sono sicuramente nuovi, come l'installazione di GRUB, il partizionamento del disco o la scelta del desktop manager. Effettueremo insieme questi passaggi

Nel nostro caso installiamo openSUSE 11.4 tramite DVD, che ci permette di avere tutti i software di cui abbiamo bisogno compresa la localizzazione in lingua italiana.
E' possibile avviare l'installazione anche da Live CD, che ovviamente ha il pregio di avere una dimensione ridotta, ma poi una volta effettuata l'installazione bisogna scaricare e installare i pacchetti extra che ci occorrono.




Gio, 10/03/2011 - 22:17

Installazione Codec multimediali per openSUSE 11.4

Inviato da Sarkiapone

Per motivi legali dovuti ai brevetti software degli Stati Uniti e Digital Millennium Copyright Act (DMCA) di default sono supportati solo codec free, open, e non sotto brevetto software, come Ogg Theora, Ogg Vorbis e Flac.

In questo breve tutorial vedremo come e quali codec multimediali installare per la nostra openSUSE 11.4.




Lun, 16/08/2010 - 19:07

Guide per installare openSuSE 11.3 LXDE su eeepc 701 e 900

Inviato da norfeo

Se qualcuno ha voglia di criticare il fatto che non ho pubblicato direttamente su suseitalia scusatemi ma l'anno scorso per la guida della 11.2 sono impazzito con tag caricamento immagini e quant'altro quindi per questo che altro non è che un aggiornamento ho scelto una via più semplice, mi riprometto comunque non appena avrò del tempo di metterle in "bella copia"

Questa è la guida per openSUSE 11.3 LXDE su eeepc 701