Stai navigando nella categoria openSUSE

Dom, 26/05/2013 - 00:21

UnicoOnLine Pf 2013 con Linux

Inviato da dax

UnicoOnLine Pf 2013 è il programma di compilazione del modello Unico Persone fisiche 2013.

Il software per funzionare correttamente necessita della Java Virtual Machine versione 1.6 che non è più reperibile nei repo ufficiali di OpenSUSE.

Ecco le istruzioni per rendere il programma utilizzabile con openSUSE:

1)
Apriamo il terminale e diventiamo utente root (SuperUtente) con il comando:

su

2)
Installiamo un repo che contenga Java Virtual Machine 1.6 di SUN:




Mer, 16/05/2012 - 11:15

Guida a susepaste

Inviato da Gollum

Ho avuto modo di conoscere questo interessante tool utilizzando Fedora che già lo include tra i pacchetti di installazione, ed essendo secondo me un programmino interessante mi sono domandato se ne esistesse una controparte anche per il nostro amato camaleonte.




Mer, 21/03/2012 - 23:27

Imparare a pacchettizzare

Inviato da Suse98

Creare un pacchetto significa utilizzare un sistema che permette non solo di compilare un sorgente, ma tenere anche traccia dei file creati e installati per poi poterli recuperare dal sistema e comprimere in un pacchetto RPM con tutte le informazioni utili di corredo.

Serve quindi un pacchetto sorgente e un file SPEC contenente le istruzioni per la creazione del pacchetto e le informazioni che finiranno nel RPM.




Gio, 21/04/2011 - 14:34

Configurare Apple iPod Classic con Banshee e openSUSE 11.4

Inviato da Sarkiapone

Ho un iPod classic mio compagno di avventura da quasi quattro anni, essendo tornato completamente a Linux e non avendo sistemi Windows o Mac per gestire il mio iPod ho deciso di configurarlo con Banshee.

La procedura è molto semplice e non c'è niente di troppo tecnico da fare.




Lun, 18/04/2011 - 19:07

Upgrade a Gnome 3 su openSUSE 11.4

Inviato da Sarkiapone

In questo breve tutorial vedremo come effettuare l'upgrade da Gnome 2.32 a Gnome 3 su openSUSE 11.4.




Ven, 11/03/2011 - 17:56

Come installare Skype su openSUSE

Inviato da Sarkiapone

In questa guida vedremo come installare Skype sulla nostra openSUSE, questa guida è valida per le versioni di openSUSE a partire dalla 11.1 fino ad arrivare all'ultima nata, la 11.4




Sab, 01/01/2011 - 14:48

Lacie Lightscribe Labeler su openSUSE

Inviato da Gollum

Semplice HowTo per sfruttare i masterizzatori con tecnologia Lightscribe in ambiente Linux.




Sab, 09/08/2008 - 09:48

Guida alla configurazione e abbellimento di KDE 3.5.9

Inviato da metalman
La seguente guida è completamente da revisionare: in quanto la versione di KDE risulta essere obsoleta e i link per l'installazione dei pacchetti non sono più reperibili