Come promesso ad anubis, vi spiego come configuro samba per un utilizzo semplice; questa procedura è
utile soprattutto per chi vuole configurare samba accedendo al pc "server" da remoto tramite ssh; funziona
senza problemi, da suse 9.3 a opensuse 10.3 ed anche su SLED 10:
nelle immagini seguenti, ho fatto l'installazione di samba e configurazione in locale; nel caso vogliate
farlo per un pc in remoto è possibile accedervi tramite ssh "la porta deve essere abilitata sul firewall", usando:
esempio (con utente root):
> ssh -l root 192.168.1.2