Grazie mille ora ci provo. Mi sai dire se è veramente molto meglio della 0.3 e sopratutto quanta ram hai usato per installare il mac os x?. Grazie ancora . ciao ciao
ma c'e' una guida sul sito pear pc ed e' abbastanza chiara
cmq io ho installato mac os x 10.3 panther (dopo che darwin mi ha fatto le partizioni) Ho variato la memoria da 128 a 512 (esprimendo in esadecimale 512*2^20) Quello che non capisco e' come faccio a dirgli che deve emulare il set delle istruzioni del G4 e quindi il G4 e non il G3 come fa di default Bisogna modificare la versione della cpu nel file di configurazione ma non capisco la codifica
Qualcuno puo' dirmi come fare ?grazie mille
un'ultima cosa possiedo la scheda di realtek con lo stesso chipset gestibile con ppc ho editato il file di configurazione ho inserito il mac della scheda ho messo 1 nell'opzione per abilitarlo ma il boot del ppc non va a buon fine e quindi termina la sua esecuzione ma e' supportatata o no questa scheda ? qualcuno puo' dirmelo ?
mi rendo conto che queste sono domande da porle nel forum ppc ma preferisco ragionarci insieme con voi
SPECTRUM IEEE LA POTENZA E' NULLA SENZA TEORIA DEL CONTROLLO
Commenti
Inviato da baobob il Gio, 10/03/2005 - 17:40.
Re: PearPc
Dove hai trovato la versione 0.4pre nel sito c'è solo la 0.3.1 (o almeno io ho visot solo quella). Grazie ciao ciao
Inviato da Stefano il Gio, 10/03/2005 - 19:01.
Re: PearPc
CVS
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit
Inviato da baobob il Sab, 12/03/2005 - 00:47.
Re: PearPc
Grazie mille ora ci provo. Mi sai dire se è veramente molto meglio della 0.3 e sopratutto quanta ram hai usato per installare il mac os x?. Grazie ancora . ciao ciao
Inviato da danylele74 il Sab, 12/03/2005 - 01:22.
Re: PearPc
Scusate ma come si usa CVS?
Inviato da Stefano il Sab, 12/03/2005 - 20:58.
Re: PearPc
http://pearpc.sourceforge.net/downloads.html#cvs_access
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit
Inviato da Espiritos il Lun, 21/03/2005 - 20:41.
Re: PearPc
Non riesco a capire come si usa questo pearpc...qualchuno può darmi delle spiegazioni per piacere?
Inviato da inventore1 il Mar, 22/03/2005 - 19:22.
Re: PearPc
heheeh..
me lo chiedo anche io...
dai stefano ce la fai una guidetta?
:hammer:
Inviato da Stefano il Mer, 23/03/2005 - 20:40.
Re: PearPc
Ok per la settimana prossima non vi faccio solo la guida ma vi fornisco ance l'RPM ottimizzato per le varie architetture.
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit
Inviato da inventore1 il Ven, 25/03/2005 - 15:43.
Re: PearPc
grazissime

:hammer:
Inviato da neverdar il Ven, 01/04/2005 - 22:47.
Re: PearPc
ma c'e' una guida sul sito pear pc
ed e' abbastanza chiara
cmq io ho installato mac os x 10.3 panther (dopo che darwin mi ha fatto le partizioni)
Ho variato la memoria da 128 a 512 (esprimendo in esadecimale 512*2^20)
Quello che non capisco e' come faccio a dirgli che deve emulare il set delle istruzioni del G4 e quindi il G4 e non il G3 come fa di default
Bisogna modificare la versione della cpu nel file di configurazione ma non capisco la codifica
Qualcuno puo' dirmi come fare ?grazie mille
un'ultima cosa possiedo la scheda di realtek con lo stesso chipset gestibile con ppc
ho editato il file di configurazione ho inserito il mac della scheda ho messo 1 nell'opzione per abilitarlo
ma il boot del ppc non va a buon fine e quindi termina la sua esecuzione
ma e' supportatata o no questa scheda ? qualcuno puo' dirmelo ?
mi rendo conto che queste sono domande da porle nel forum ppc ma preferisco ragionarci insieme con voi
SPECTRUM IEEE LA POTENZA E' NULLA SENZA TEORIA DEL CONTROLLO
Inviato da Espiritos il Sab, 02/04/2005 - 21:29.
Re: PearPc
Grande! Aspetto con impazienza la guida e gli rpm!!! Grazie! Ciao!